I Keto pancake ai mirtilli sono ideali per la colazione di tutta la famiglia. Morbidi e profumati, da mangiare appena tiepidi accompagnati con della marmellata senza zucchero non o dello yogurt greco, sono irresistibili.
Il Pancake è la colazione tipica americana, come per noi italiani è il cornetto. Sono delle frittelle dolci, alte e soffici realizzate con un impasto di uova, farina, zucchero e latte, solitamente condite con sciroppo d’acero e frutta fresca.
Ingredienti utilizzati
Se vuoi preparare i Keto pancake ai mirtilli avrai bisogno di:
– farina di mandorle e cocco
– eritritolo
– albume
– latte vegetale
– mirtilli.
Per le mie ricette chetogeniche utilizzo solo ingredienti semplici e genuini adatti ad una alimentazione keto low carb. Se sei intollerante al lattosio sostituisci gli ingredienti a base di latte con prodotti lactose free.
Keto Friendly, Senza Glutine, Senza aggiunta di preparati, Solo ingredienti naturali!
Come preparare i keto pancake ai mirtilli
Facilissimo! Mescolare gli ingredienti secchi e liquidi e cuocere la pastella ottenuta in un padellino caldo unto di olio fino a doratura di entrambi i lati.
Una volta tiepidi, guarnire come piace.
Cosa potrebbe servirti
Padellino da 12 cm (clicca qui) perfetto per la cottura di questi pancake.
Se hai bisogno di prodotti e non sai dove trovarli, dai uno sguardo alla mia Vetrina Amazon (clicca qui) ho selezionato e diviso per categoria tutti prodotti che utilizzo per realizzare le mie ricette.
Inoltre, nella sezione ingredienti della ricetta, se cliccherai sulla dicitura “clicca qui” si aprirà direttamente la pagina del prodotto indicato.
Questo articolo contiene link di affiliazione. In qualità di Associate Amazon, guadagno una piccola commissione dagli acquisti idonei. L’affiliazione mi aiuta a coprire le spese associate alla gestione di questo sito. Per te non ci sono costi aggiuntivi.
Ti lascio alla ricetta completa!
Keto Pancake ai mirtilli
4
10
minutes10
minutesGli ingredienti elencati non possono essere sostituiti con altri.
Le eventuali sostituzioni sono indicate nella ricetta.
Ingredienti
30 g di farina di mandorle (clicca qui)
30 g di farina di cocco (clicca qui)
(quella fine non grattugiata)30 g di eritritolo (clicca qui)
Aroma di vaniglia q.b.
100 ml di albume d’uovo
100 ml di latte di cocco o mandorla
20 mirtilli freschi
Olio di cocco per la padella (clicca qui)
come fare
- In una ciotola mescola tutti gli ingredienti secchi.
- In un’altra ciotola mescola gli ingredienti liquidi.
- Versa i liquidi nei secchi mescolando fino ad ottenere una pastella liscia e omogenea.
- Aggiungi i mirtilli e mescola ancora.
- Riscalda un padellino con un po’ di olio di cocco.
- Versa un po’ dell’impasto e cuoci a fuoco basso e copri con un coperchio.
- Appena la superficie risulterà quasi asciutta puoi girare delicatamente il pancake e terminare la cottura.
- Adagia il pancake su un foglio di carta assorbente e prosegui con gli altri.
- Lascia intiepidire un po’ prima di servire.
I Keto pancake ai mirtilli sono pronti non ti resta che guarnirli come più ti piace e accompagnarli con la tua bevanda preferita.

Sei indecisa su quale sarà la tua prossima ricetta chetogenica? Ti consiglio di provare i Pancake con albumi chetogenici (clicca qui per la ricetta), non te ne pentirai!
Ti aspetto per altre ricette chetogeniche facilissime!

Se ti piacciono le mie ricette, sappi che ho scritto 2 libri Colazioni chetogeniche e Pane, Pizza & Snack chetogenici.
Li trovi in vendita su Amazon sia in formato cartaceo che digitale. Entrambi contengono più di 60 ricette originali, che non trovi pubblicate qui sul blog e nemmeno sui canali social, né miei né di Maria Teresa [ Ketosi.sa ], corredate da foto e spiegazione passo passo.
Se vuoi saperne di più clicca sui link qui sotto!