Hai sentito parlare dell’olio MCT ma non sai bene cos’è, né se ti serve davvero nella tua dieta chetogenica. Allora prenditi qualche minuto, perché in questo articolo ti spiego in modo semplice perché potresti volerlo aggiungere alla tua routine keto.
Cos’è l’olio MCT e perché è così speciale?
L’olio MCT (sigla di Medium-Chain Triglycerides, ovvero trigliceridi a catena media) è un tipo di grasso estratto principalmente dall’olio di cocco. La sua particolarità? Viene metabolizzato molto più velocemente rispetto ad altri grassi e trasformato quasi subito in chetoni, cioè in energia pronta all’uso per il tuo cervello e per il tuo corpo.
È proprio per questo che l’olio MCT è così amato da chi segue la dieta chetogenica: ti aiuta ad entrare in chetosi più facilmente e a restarci anche quando sei all’inizio o hai fatto qualche sgarro.
Olio MCT: quando la nutrizione diventa anche terapia
L’olio MCT non è utile solo a chi segue la dieta chetogenica: trova impiego anche in ambito medico. In alcune condizioni particolari, come epilessia resistente ai farmaci, sindrome di Glut1, sindrome di Dravet e altre malattie rare legate al metabolismo dei grassi o al malassorbimento, l’olio MCT rappresenta una fonte di energia alternativa facilmente utilizzabile dall’organismo. In questi casi specifici, se prescritto dal medico, l’olio MCT può essere rimborsato dal sistema sanitario, diventando un sostegno concreto per chi ne ha bisogno quotidianamente.
I benefici reali dell’olio MCT nella dieta chetogenica
Ecco cosa può fare per te:
- Favorisce la chetosi: assumere olio MCT ogni giorno può aiutarti a produrre più chetoni, mantenendo stabile il metabolismo chetogenico.
- Aumenta la concentrazione mentale: ottimo al mattino per sentirti lucida e attiva, soprattutto se lo abbini al tuo caffè.
- Riduce la fame tra un pasto e l’altro: gli MCT aiutano ad aumentare il senso di sazietà, rendendo più facile restare in carreggiata.
- Supporta l’energia fisica: se ti alleni o hai giornate intense, ti darà uno sprint senza picchi di zucchero nel sangue.
- È facile da digerire: rispetto ad altri grassi, gli MCT non appesantiscono e non richiedono bile per essere metabolizzati.
3 ricette per usare l’olio MCT nella tua routine keto
Bulletproof Coffee con olio MCT

Ingredienti: 1 tazza di caffè caldo (moka o espresso), 1 cucchiaino di olio MCT, 1 cucchiaio di burro chiarificato, dolcificante keto a piacere (opzionale)
Procedimento: prepara il caffè con la moka o la macchina espresso. Versa il caffè nel frullatore, aggiungi l’olio MCT e il burro chiarificato se desideri. Frulla per 20-30 secondi fino a ottenere una bevanda cremosa e schiumosa. Versa nella tazza e gusta subito.
Smoothie keto al cacao, latte di mandorla e olio MCT

Ingredienti: 200 ml di latte di mandorla non zuccherato, 1 cucchiaino di olio MCT, 1 cucchiaio di cacao amaro in polvere, 1 cucchiaio di burro di mandorle, dolcificante keto a piacere, ghiaccio q.b. (opzionale).
Procedimento: metti tutti gli ingredienti nel frullatore e frulla per circa 30 secondi fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa. Aggiungi ghiaccio se vuoi una bevanda più fresca, frulla di nuovo e servi subito.
Condimento keto a base di olio MCT per insalate e vellutate

Ingredienti: 1 cucchiaio di olio MCT, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, succo di mezzo limone, sale e pepe a piacere, Erbe aromatiche fresche tritate (prezzemolo, basilico, erba cipollina).
Procedimento: in una ciotola unisci olio MCT, olio extravergine di oliva, succo di limone, sale, pepe e le erbe aromatiche tritate. Mescola bene con una forchetta fino a ottenere un’emulsione omogenea. Usa il condimento a crudo su insalate, verdure cotte o vellutate. Conserva in frigorifero per 2-3 giorni.
Quanto assumerne?
Se non l’hai mai provato, inizia con mezzo cucchiaino al giorno, poi sali a 1 cucchiaino, fino a 1–2 cucchiai al giorno al massimo.
Attenzione: troppo olio MCT tutto insieme può causare crampi o fastidi intestinali, quindi è importante procedere per gradi.
C’è una controindicazione?
In genere è ben tollerato, ma se hai problemi al fegato o patologie specifiche, meglio chiedere consiglio al tuo medico prima di iniziare. Evita anche di assumerlo in gravidanza o allattamento senza un parere professionale.
Quale ti consiglio?
Il mio olio MCT preferito è quello di Kanso, olio di trigliceridi a catena media, pronto da gustare, 100 % di grassi MCT nel contenuto totale di grassi, sapore e odore neutri. Lo puoi ordinare online presso Farmacia Igea (cliccando qui) e utilizzando il codice sconto ketoalessia10 avrai uno sconto del 10%. Il prodotto è 100% rimborsabile se prescritto per patologia.
In conclusione
Se stai seguendo la dieta chetogenica e vuoi potenziare i tuoi risultati in modo naturale, l’olio MCT può diventare il tuo alleato quotidiano. Ti aiuta ad accelerare la chetosi, ti regala energia subito disponibile e sostiene il tuo cervello nei momenti di stanchezza.
Provalo nel bulletproof coffee o nello smoothie della mattina: ti accorgerai subito della differenza.
Le informazioni riportate in questo articolo non sostituiscono in alcun modo il parere medico. Prima di inserire l’olio MCT nel tuo piano alimentare keto consulta sempre il tuo nutrizionista.