
Ciao! Sono Alessia
e nella vita sono un freelance, mi occupo di Brand & Visual Design.
La mia passione, da sempre, è cucinare… ma anche mangiare. Sono una buongustaia!
Durante il lockdown, la mia casa si è trasformata in un forno, non c’era piatto che non cucinassi e mangiassi. Questo ha influito sul mio aspetto fisico, non solo sono ingrassata ma mi sentivo come “intossicata” dal cibo. Per non parlare della stanchezza e del sonno che erano perenni.
Così un bel giorno mi sono detta:
“BASTA, devo fare qualcosa per cambiare questa sensazione di malessere“.
Tutto inizia così

Tutto ha avuto inizio durante una seduta dal mio Osteopata Massimiliano Costantino, fu lui che mi consigliò la Dieta Chetogenica, era la prima volta che ne sentivo parlare.
Mi disse che non era la solita dieta, che avrei mangiato bene e non avrei avvertito minimante il senso di fame, che il corpo ne avrebbe tratto benefici sia fisici che mentali.
Ancora disse che sarebbe stata una dieta che avrebbe completamente stravolto il mio stile di vita alimentare perché avrei dovuto rinunciare una serie di prodotti di consueto consumo come, ad esempio, pane e pasta, ma una volta provata sarebbe stato difficile ritornare alle vecchie abitudini.
Ad oggi posso dire: aveva ragione!
Mai avere paura del cambiamento!
Ho iniziato questo percorso Keto 2 anni fa, sono dimagrita 18 kg, così recuperando tutte le energie che avevo perso e lasciandomi alle spalle quella sensazione di stanchezza perenne che mi opprimeva, anzi, ora sono super attiva, mangiando sano e chetogenico.
Cosa fondamentale per me è stata l’eliminazione di tutto ciò che contiene glutine e lo zucchero.
Basta con pasta, pizza e merendine tradizionali,
li rifaccio tutti in versione keto!
Bella sfida, eh! Ma facendo pratica e conoscendo i prodotti più sani e naturali possibili, si può fare davvero di tutto senza rimpiangere il gusto dei cibi “normali” che soddisfano sì la nostra golosità ma, spesso, ahimè, non sono salutari.
Dopo tanta pratica ho iniziato a creare le mie ricette chetogeniche e avendo riscontrato un discreto consenso da parte di persone che seguono lo stesso mio regime alimentare, ho pensato di condividerle aprendo un mio BLOG che ti invito a visitare.
Le mie ricette cheto sono semplici, povere di carboidrati e senza glutine ideali per un’alimentazione keto e low carb ma non per questo prive di gusto! Non utilizzo miscele di farine già pronte. Se sei intollerante al lattosio sostituisci gli ingredienti a base di latte con prodotti senza lattosio.
Ho scritto tre libri di ricette chetogeniche dove ho condensato la mia esperienza in cucina frutto di sperimentazioni e scelta dei giusti dosaggi e materie prime sane. Uno dedicato è esclusivamente alle Colazioni chetogeniche dolci e salate, uno alla preparazione di Pane, Pizza & Snack chetogenici e l’altro come Cucinare Keto in friggitrice ad aria.
Chi mi segue sa che in cucina non sono mai da sola, ho un assistente speciale nonché primo assaggiatore, lui è Walter mio fedele compagno in questa avventura.
E come dico sempre:

Se piace a Walter, allora è buono!
Grazie per letto la mia storia.
Ti saluto e ti lascio sbirciare tra le tante ricette pubblicate, sono sicura che troverai qualcosa adatto alle tue esigenze.
Alessia