I biscotti Algerini chetogenici sono una versione keto e senza glutine dei tradizionali biscotti palermitani, rotondi e con i bordi dentellati. La particolarità di questa ricetta è che i biscotti si cuociono in friggitrice ad aria: in pochi minuti ottieni un risultato perfetto, senza accendere il forno. La superficie è ricoperta da eritritolo a velo, per ricordare l’aspetto e il gusto dei dolci originali, ma in chiave low carb.
Questi biscotti keto hanno una consistenza friabile e un profumo delicato. Si preparano con ingredienti semplici e sono perfetti per chi segue un’alimentazione chetogenica o senza glutine.
Puoi gustare i biscotti Algerini chetogenici a colazione o a merenda. Sono ideali da accompagnare a un caffè, un tè caldo o un bicchiere di latte vegetale non zuccherato, come mandorla o cocco. Sono adatti anche ai bambini e a chi non segue la dieta keto, perché hanno un sapore familiare e delicato.
Se decidi di preparare i tuoi biscotti Algerini chetogenici, non dimenticare di condividere il risultato con me su Instagram, taggandomi nelle storie. Puoi trovarmi con il nome @ketoalessia.
Ingredienti per i Biscotti Algerini chetogenici
La base di questi biscotti Algerini chetogenici è un impasto di burro ammorbidito e mescolato con eritritolo a velo. Si aggiunge un tuorlo d’uovo a temperatura ambiente, poi si incorporano le farine: mandorle per la struttura e cocco per l’assorbimento. Il lievito per dolci serve a dare un po’ di leggerezza. La gomma di xantano è facoltativa ma utile per mantenere la forma. Dopo il riposo in frigo, l’impasto si stende, si ritagliano i biscotti e si cuociono in friggitrice ad aria a 170°C per 7 minuti.
Se non hai la farina di cocco, puoi usare un pizzico di fibra di avena o aumentare leggermente la farina di mandorle. Al posto del burro, il ghee è una buona alternativa. Meglio evitare oli liquidi che renderebbero l’impasto troppo morbido. Per aromatizzare, puoi aggiungere scorza di limone, arancia o vaniglia naturale. Prima di servire, spolvera con eritritolo a velo per il tocco finale.
Questi biscotti keto sono versatili: puoi usarli come base da farcire oppure trasformarli in deliziosi gelati biscotto!
Macros della ricetta
Calorie: 1104
Carboidrati: 8,9
Proteine: 29,3
Grassi: 103,5
I valori nutrizionali si riferiscono all’intero impasto. Regolati in base ai tuoi fabbisogni e ai tuoi macro giornalieri per decidere quante porzioni consumare. Ad esempio io ne ho fatti 8 e 1 biscotto contiene: 138 calorie, 1.1 carboidrati, 3,7 proteine e 12,9 grassi.
Per avere un conteggio più preciso, ti consiglio di calcolare i macronutrienti usando i dati riportati sulle confezioni dei prodotti che utilizzi e di adattarli al tuo fabbisogno giornaliero. Strumenti online o app specifiche, come Macros o Fat Secret, possono aiutarti a ottenere una ripartizione accurata di grassi, proteine e carboidrati.
Per trovare dettagli sulle dosi, sostituzioni e seguire il procedimento passo passo, continua a leggere fino alla scheda della ricetta qui di seguito.
Le mie ricette chetogeniche sono semplici, povere di carboidrati e senza glutine ideali per un’alimentazione keto low carb ma non per questo prive di gusto! Non utilizzo miscele di farine già pronte. Se sei intollerante al lattosio sostituisci gli ingredienti a base di latte con prodotti senza lattosio.
Cosa potrebbe servirti
Griglia di raffreddamento (acquista qui) utile per raffreddare in modo corretto le pietanze.
Dove acquistare prodotti keto e accessori
Seguire una dieta chetogenica può essere più semplice e conveniente con i giusti codici sconto sui prodotti keto-friendly. Se sei alla ricerca di ingredienti di qualità, snack a basso contenuto di carboidrati o accessori utili per la tua cucina, sei nel posto giusto! Qui trovi i miei codici sconto per risparmiare sugli acquisti di alimenti e strumenti perfetti per il tuo stile di vita chetogenico.
Questo articolo contiene link di affiliazione. In qualità di Associate Amazon, guadagno una piccola commissione dagli acquisti idonei. L’affiliazione mi aiuta a coprire le spese associate alla gestione di questo sito. Per te non ci sono costi aggiuntivi.
Ti lascio alla ricetta completa!
Biscotti Algerini chetogenici
Cuisine: chetogenicaDifficulty: Facile8
40
minutes7
minutes47
minutesOgnuno degli ingredienti utilizzati per questa ricetta è indispensabile per la riuscita della ricetta stessa. Qualsiasi sostituzione (o omissione) che non è espressamente indicata ne pregiudicherà il risultato finale.
• La quantità dipenderà dalla grandezza che darai.
• Ordina gli ingredienti cliccando sul pulsante “Acquista qui”: sarai reindirizzato direttamente alla pagina del venditore. Ricorda di utilizzare i codici sconto per ottenere uno sconto sui tuoi acquisti.
Ingredienti
60 g di burro a temperatura ambiente
30 g di eritritolo a velo (acquista qui)
2 tuorli medi
80 g di farina di mandorle (acquista qui)
10 g di farina di cocco (acquista qui)
– oppure 8 g di farina di semi di lino2 g di gomma di xantano (acquista qui)
(facoltativa ma consigliata)4 g di lievito per dolci
Procedimento
- In una ciotola lavora il burro morbido con l’eritritolo a velo fino a ottenere una crema liscia.
- Aggiungi i tuorli a temperatura ambiente e mescola fino a completo assorbimento.
- In un’altra ciotola, miscela le farine, il lievito e la gomma di xantano. Unisci gli ingredienti secchi al composto di burro e impasta velocemente.
- Avvolgi l’impasto nella pellicola e lascia riposare in frigo per circa 30 minuti.
- Trascorso il tempo, stendi la frolla tra due fogli di carta forno a uno spessore di 5 mm. Ritaglia i biscotti con la tua formina preferita.
- Disponi i biscotti nel cestello della friggitrice ad aria e cuoci a 170°C per 7 minuti.
Se preferisci la cottura in forno, cuoci a 180° per 10 minuti. - Lasciali raffreddare completamente all’interno della friggitrice.
- Prima di servirli, spolverizza con eritritolo a velo.
Nota
- Le sostituzioni indicate possono essere compatibili, tuttavia, poiché non le ho personalmente testate, non posso garantire il risultato finale.
Tra le ricette chetogeniche semplici e veloci, questi biscotti Algerini chetogenici sono perfetti. Ti permettono di portare in tavola un dolce tradizionale rivisitato, senza glutine e senza zuccheri. La cottura in friggitrice ad aria li rende ancora più pratici. Una ricetta da rifare ogni volta che hai voglia di qualcosa di buono.
Come conservare i Biscotti Algerini chetogenici
Conserva i biscotti in un contenitore di vetro a chiusura ermetica. Restano friabili per 4 o 5 giorni a temperatura ambiente.

Sei indecisa su quale sarà la tua prossima ricetta chetogenica? Ti consiglio di provare le Crostatine keto di pasta frolla montata, cliccando qui.
Ti aspetto per altre ricette chetogeniche facilissime!

Se ti piacciono le mie ricette, sappi che ho scritto 3 libri di ricette chetogeniche:
– Colazioni chetogeniche, dedicato interamente alla colazione con ricette dolci e salate
– Pane, Pizza & Snack chetogenici, tante idee per realizzare ognuna di queste pietanze
– Cucinare keto in friggitrice ad aria (e non solo…) dagli antipasti ai dolci, con tempi e temperature per la cottura anche in forno tradizionale
Tutti i libri contengono più di 60 ricette originali e inedite, scritte a quattro mani con la mia amica Maria Teresa, su Instagram conosciuta come Ketosi.sa, tutte facili da preparare in casa, realizzate solo con ingredienti naturali e senza glutine (no mix e preparati già pronti) con foto a colori per ogni ricetta e spiegazione passo passo.
Li trovi in vendita su Amazon sia in formato cartaceo che digitale leggibile su tutti i dispositivi elettronici: computer, tablet e smartphone. Se vuoi saperne di più clicca sui link qui sotto!