Il ciccio pancake chetogenico con cuore di cioccolato fondente è una di quelle ricette che risolvono la colazione in modo semplice, veloce e senza rinunciare al gusto.
Si prepara in pochi minuti con ingredienti che in una cucina chetogenica ci sono sempre e il risultato è un pancake alto e morbido, perfetto da gustare caldo, con un cuore di cioccolato fondente. Un’ottima alternativa quando si ha voglia di qualcosa di dolce. Inoltre, è un modo utile per usare gli albumi avanzati.
Una ricetta adatta anche a chi è alle prime armi con i dolci low carb, lo cuoci in piccolo pentolino non più grande di 10 cm, a fuoco basso e con coperchio, per un risultato alto e compatto.
Il ciccio pancake chetogenico è ideale per la colazione, ma funziona bene anche come merenda o dolce post-allenamento, grazie al buon contenuto proteico dato dall’albume. È altamente saziante, unisce leggerezza e gusto, senza compromettere i tuoi obiettivi nutrizionali.
Per mantenere l’impasto leggero e bilanciato, ho usato una piccola parte di fibra di avena, utile per dare struttura alle preparazioni senza glutine, aiuta a mantenere la giusta consistenza, senza rendere il pancake secco o gommoso, inoltre permette di abbassare il contenuto di carboidrati e calorie rispetto a un pancake fatto solo con farina di mandorle.
Questa ricetta è pensata per chi segue una dieta chetogenica e cerca idee per variare la colazione. Il ciccio pancake chetogenico con cuore di cioccolato fondente è semplice, saziante e personalizzabile. Provalo e vedrai che entrerà facilmente tra i tuoi classici da colazione.
Macros del Ciccio pancake chetogenico con cuore di cioccolato fondente
Calorie: 515
Carboidrati: 3
Proteine: 20
Grassi: 24
I valori nutrizionali si riferiscono all’intera ricetta, vanno poi suddivisi in porzioni in base al tuo fabbisogno giornaliero. Strumenti online o app specifiche, come Macros o Fat Secret, possono aiutarti a ottenere una ripartizione accurata di grassi, proteine e carboidrati.
Come conservare il Ciccio pancake chetogenico con cuore di cioccolato fondente
Una volta preparato, il ciccio pancake chetogenico va consumato subito ma se lo vuoi preparare in anticipo per trovartelo già pronto puoi conservarlo in frigo una volta freddo, in un contenitore ermetico. Basta scaldarlo pochi secondi per far tornare il cuore di cioccolato morbido come appena fatto.
Dove acquistare prodotti keto e accessori
Seguire una dieta chetogenica può essere più semplice e conveniente con i giusti codici sconto sui prodotti keto-friendly. Se sei alla ricerca di ingredienti di qualità, snack a basso contenuto di carboidrati o accessori utili per la tua cucina, sei nel posto giusto! Clicca qui e trovi i miei codici sconto per risparmiare sugli acquisti di alimenti e strumenti perfetti per il tuo stile di vita chetogenico.
Questo articolo contiene link di affiliazione. In qualità di Associate Amazon, guadagno una piccola commissione dagli acquisti idonei. L’affiliazione mi aiuta a coprire le spese associate alla gestione di questo sito. Per te non ci sono costi aggiuntivi.
Ti lascio alla ricetta completa!
Ciccio pancake chetogenico con cuore di cioccolato fondente
Cuisine: chetogenicaDifficulty: Facile1
5
minutes15
minutes20
minutesOgnuno degli ingredienti utilizzati per questa ricetta è indispensabile per la riuscita della ricetta stessa. Qualsiasi sostituzione (o omissione) che non è espressamente indicata ne pregiudicherà il risultato finale. Leggi le possibili sostituzioni nelle note in fondo alla scheda.
• Ordina gli ingredienti cliccando sul pulsante “Acquista qui”: sarai reindirizzato direttamente alla pagina del venditore. Ricorda di utilizzare i codici sconto per ottenere uno sconto sui tuoi acquisti.
Ingredienti
120 g albume
25 g farina di mandorle (acquista qui)
8 g fibra di avena (acquista qui)
*(leggi nota)20 g eritritolo (acquista qui)
1/2 cucchiaino di lievito per dolci (acquista qui)
Aroma vaniglia q.b. (acquista qui)
10 g cioccolato fondente min. 85%, facoltativo
Olio di cocco per ungere la padella
- Per guarnire
5 g di ghee
cannella q.b.
- Cosa potrebbe servirti:
Pentolino piccolo (acquista qui)
Procedimento
- In una ciotola mescola la farina di mandorle, la fibra di avena, l’eritritolo e il lievito.
- Aggiungi l’albume e l’aroma di vaniglia, poi lavora il composto con una frusta o una forchetta fino a ottenere una pastella liscia e omogenea.
- Ungi leggermente un padellino antiaderente (diametro 8–10 cm) con un filo d’olio di cocco.
- Versa l’impasto e copri con un coperchio. Cuoci a fiamma molto bassa per circa 5 minuti, finché la parte superiore risulta ancora leggermente umida.
- Aggiungi i pezzetti di cioccolato fondente sulla superficie e spingili delicatamente all’interno con un cucchiaino, in modo da farli affondare al centro. Copri di nuovo con il coperchio e prosegui la cottura per altri 8 minuti, o finché la superficie è quasi completamente asciutta.
- Gira delicatamente il pancake e termina la cottura per altri 5 minuti.
- Trasferisci su un piatto e completa con una noce di ghee e una spolverata di cannella.
Sostituzioni
- Sostituzioni per 8 g di fibra di avena:
– Farina di cocco: 3 g
– Farina di mandorle: 10 g
Ti piacciono le mie ricette chetogeniche?

Sappi che io @ketoalessia e la mia amica @ketosia, abbiamo raccolto il meglio della nostra esperienza keto in tre volumi ricchi di ricette esclusive:
– Colazioni chetogeniche
– Pane, Pizza & Snack chetogenici
– Cucinare keto in friggitrice ad aria (e non solo…)
Ognuno contiene oltre 60 ricette keto corredate da foto a colori, pensate per chi vuole seguire l’alimentazione chetogenica senza rinunciare al gusto e alla varietà.
Li trovi in vendita su Amazon, sia in formato cartaceo che in versione digitale, così puoi scegliere quello che preferisci.
Tutte le ricette sono inedite: non le troverai né qui sul blog né sui nostri profili social. Sono pensate per chi desidera qualcosa di più, per chi ama sperimentare in cucina e seguire un’alimentazione chetogenica con creatività.
Vuoi saperne di più? Clicca qui!
Siamo davvero felici di sapere che migliaia di persone hanno già scelto i nostri libri, provando con entusiasmo le nostre ricette e ottenendo risultati sorprendenti.
Ora tocca a te! Unisciti alla nostra community e porta la keto nella tua cucina con semplicità e soddisfazione!