Se cerchi un’idea originale e sfiziosa per un aperitivo keto, questi involtini di involtini keto di alga nori e feta sono la soluzione perfetta. Bastano solo due ingredienti per creare uno snack croccante, saporito e enza glutine e totalmente in linea con le ricette chetogeniche. La sapidità della feta si sposa perfettamente con la leggerezza dell’alga nori, regalando un contrasto di consistenze che conquista al primo morso. La cottura in friggitrice ad aria permette di ottenere un risultato croccante e irresistibile in pochi minuti, senza bisogno di pastelle o impanature.
Questa ricetta keto è perfetta per diverse occasioni: come aperitivo sfizioso da servire agli amici, come snack veloce da preparare in pochi minuti o anche come antipasto leggero prima di un pasto principale. La loro praticità li rende ideali anche per un pranzo al volo o un’idea da portare con sé per uno spuntino fuori casa. Grazie alla loro composizione ricca di grassi sani e povera di carboidrati, questi involtini si integrano perfettamente in un’alimentazione chetogenica, fornendo energia senza appesantire.
Se decidi di preparare la tua involtini keto di alga nori e feta, non dimenticare di condividere il risultato con me su Instagram, taggandomi nelle storie. Puoi trovarmi con il nome @ketoalessia.
Ingredienti per gli Involtini keto di alga nori e feta
Per realizzare questi involtini keto servono solo due ingredienti principali: i fogli di alga nori e la feta. L’alga nori, nota per il suo utilizzo nella cucina giapponese, è leggera e croccante dopo la cottura, avvolgendo perfettamente il ripieno. La feta, con il suo sapore deciso e la sua consistenza compatta, si presta benissimo a questa preparazione senza sciogliersi eccessivamente. Un filo d’olio extravergine d’oliva aiuta a rendere la superficie dorata e croccante, mentre una spolverata di semi di sesamo aggiunge un tocco croccante e aromatico. Per chi ama un sapore più fresco, l’erba cipollina tritata è un’aggiunta perfetta.
Sostituzioni e guarnizioni
Se vuoi variare la ricetta, puoi sostituire la feta con un altro formaggio che mantenga la forma in cottura, come l’halloumi, il primosale o la provola stagionata. Se preferisci un ripieno meno sapido, puoi optare per un tofu extra firm, che assorbirà il sapore dell’alga senza alterare la consistenza. Per accompagnare questi involtini, puoi abbinarli a una salsa leggera: una maionese keto con un tocco di senape e limone, oppure una crema di yogurt greco con erbe aromatiche. Se ami il contrasto tra dolce e salato, prova ad aggiungere un pizzico di scorza di limone grattugiata sulla feta prima di arrotolare l’alga. Questa ricetta può diventare un piatto unico semplicemente aggiungendo un contorno bilanciato, come un insalata di avocado e spinaci oppure del riso di cavolfiore.
Macros per 1 involtino:
Calorie: 59
Carboidrati: 0,3
Proteine: 2,6
Grassi: 5,3
I valori nutrizionali possono cambiare in base alla marca degli ingredienti. Per avere un conteggio più preciso, ti consiglio di calcolare i macronutrienti usando i dati riportati sulle confezioni dei prodotti che utilizzi e di adattarli al tuo fabbisogno giornaliero. Strumenti online o app specifiche, come Macros o Fat Secret, possono aiutarti a ottenere una ripartizione accurata di grassi, proteine e carboidrati.
Per trovare dettagli sulle dosi, sostituzioni e seguire il procedimento passo passo, continua a leggere fino alla scheda della ricetta qui di seguito.
Le mie ricette chetogeniche sono semplici, povere di carboidrati e senza glutine ideali per un’alimentazione keto low carb ma non per questo prive di gusto! Non utilizzo miscele di farine già pronte. Se sei intollerante al lattosio sostituisci gli ingredienti a base di latte con prodotti senza lattosio.
Dove acquistare prodotti keto e accessori
Seguire una dieta chetogenica può essere più semplice e conveniente con i giusti codici sconto sui prodotti keto-friendly. Se sei alla ricerca di ingredienti di qualità, snack a basso contenuto di carboidrati o accessori utili per la tua cucina, sei nel posto giusto! Qui trovi i miei codici sconto per risparmiare sugli acquisti di alimenti e strumenti perfetti per il tuo stile di vita chetogenico.
Questo articolo contiene link di affiliazione. In qualità di Associate Amazon, guadagno una piccola commissione dagli acquisti idonei. L’affiliazione mi aiuta a coprire le spese associate alla gestione di questo sito. Per te non ci sono costi aggiuntivi.
Ti lascio alla ricetta completa!
Involtini keto di alga nori e feta: aperitivo facile e veloce
Cuisine: chetogenicaDifficulty: Facile10
involtini30
minutes45
minutes1
hour10
minutesOgnuno degli ingredienti utilizzati per questa ricetta è indispensabile per la riuscita della ricetta stessa. Qualsiasi sostituzione (o omissione) che non è espressamente indicata ne pregiudicherà il risultato finale. Leggi le possibili sostituzioni nelle note in fondo alla scheda.
• La quantità dipenderà da quanto spesse taglierai le fette.
• Ordina gli ingredienti cliccando sul pulsante “Acquista qui”: sarai reindirizzato direttamente alla pagina del venditore. Ricorda di utilizzare i codici sconto per ottenere uno sconto sui tuoi acquisti.
Ingredienti
1 confezione di fogli di alga nori (5 pezzi)
100 g di feta*
Erba cipollina fresca q.b.
Scorze di limone q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Semi di sesamo q.b.
Procedimento
- Prendi un foglio di alga nori e taglialo a metà, ottenendo due rettangoli. Ripeti il procedimento con altri fogli fino a terminare la confezione. In tutto 10 rettangoli.
- Taglia la feta a listarelle spesse circa 1 cm, in modo che si avvolgano facilmente senza rompersi.
- Spennella leggermente la parte ruvida di ogni rettangolo di nori con olio extravergine d’oliva.
- Disponi una listarella di feta vicino al bordo più corto dell’alga. Aggiungi un po’ di erba cipollina tritata e scorza di limone.
- Arrotola delicatamente il foglio di nori attorno alla feta, ripiegando bene i bordi e premendo leggermente per sigillarlo.
- Spennella la superficie degli involtini con altro olio evo e cospargi con i semi di sesamo, facendoli aderire bene.
- Disponi gli involtini nel cestello della friggitrice ad aria, evitando di sovrapporli.
- Cuoci a 180°C per 10-15 minuti, fino a quando l’alga diventa croccante e il sesamo si tosta leggermente. Oppure in forno alla stessa temperatura.
- Lascia intiepidire qualche minuto prima di servire. Perfetti da gustare da soli o con una salsa leggera, come yogurt greco e limone o maionese keto allo zenzero.
*Sostituzioni
- Se vuoi un’alternativa alla feta per avvolgerla nel nori e friggerla, ti consiglio un formaggio che mantenga meglio la forma in cottura e non si sciolga troppo. Ecco alcune opzioni keto-friendly:
– Halloumi – È perfetto perché non si scioglie facilmente e ha una consistenza compatta. Puoi friggerlo senza problemi e l’alga nori aderirà bene.
– Provola stagionata – Ha una struttura più soda rispetto alla mozzarella e un sapore affumicato che si abbina bene con il nori.
– Primosale – Se vuoi un’alternativa più delicata, questo formaggio siciliano è compatto e poco umido, quindi non si scioglie subito.
– Tofu extra firm – Non è un formaggio, ma se ti interessa un’alternativa vegetale, ha una texture simile alla feta e assorbe bene i sapori.
Gli involtini keto di alga nori e feta sono la dimostrazione che le ricette chetogeniche possono essere semplici, veloci e incredibilmente gustose. Con pochi ingredienti e una preparazione minima, puoi creare un aperitivo keto perfetto per ogni occasione. Che tu li serva per un aperitivo tra amici o come snack veloce, saranno sempre un successo.
Come conservare gli Involtini keto di alga nori e feta
Se avanzano involtini keto di alga nori e feta puoi conservarli in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico per massimo due giorni. Per mantenere la croccantezza, ti consiglio di riscaldarli in friggitrice ad aria per 3-5 minuti a 180°C prima di servirli. Evita di conservarli troppo a lungo, poiché l’umidità della feta potrebbe ammorbidire l’alga, compromettendone la consistenza.

Sei indecisa su quale sarà la tua prossima ricetta chetogenica? Ti consiglio di provare il Pane nuvola keto con ricotta, cliccando qui.
Ti aspetto per altre ricette chetogeniche facilissime!

Se ti piacciono le mie ricette, sappi che ho scritto 3 libri di ricette chetogeniche:
– Colazioni chetogeniche, dedicato interamente alla colazione con ricette dolci e salate
– Pane, Pizza & Snack chetogenici, tante idee per realizzare ognuna di queste pietanze
– Cucinare keto in friggitrice ad aria (e non solo…) dagli antipasti ai dolci, con tempi e temperature per la cottura anche in forno tradizionale
Tutti i libri contengono più di 60 ricette originali e inedite, scritte a quattro mani con la mia amica Maria Teresa, su Instagram conosciuta come Ketosi.sa, tutte facili da preparare in casa, realizzate solo con ingredienti naturali e senza glutine (no mix e preparati già pronti) con foto a colori per ogni ricetta e spiegazione passo passo.
Li trovi in vendita su Amazon sia in formato cartaceo che digitale leggibile su tutti i dispositivi elettronici: computer, tablet e smartphone. Se vuoi saperne di più clicca sui link qui sotto!