Bignè chetogenici oppure Pasta Choux un classico della pasticceria. Sono delle palline fatte da un impasto neutro utilizzato sia in pasticceria che in gastronomia perché possono essere farcite sia con un ripieno dolce che salato.
Se parliamo di Bignè pensiamo subito al famoso e goloso Profitterol un dolce realizzato, appunto, con tanti bignè che formano una piramide ripieni di panna e ricoperti di glassa al cioccolato o al caffè.
Ingredienti utilizzati
Per realizzare i Bignè chetogenici avrai bisogno di:
– farina di mandorle
– gomma di xantano
– buccia di psillyum
– burro salato
– panna
– acqua
– cioccolato fondente
Per le mie ricette chetogeniche utilizzo solo ingredienti semplici e genuini adatti ad una alimentazione keto low carb, per gli intolleranti al glutine. Se sei intollerante al lattosio sostituisci gli ingredienti a base di latte con prodotti lactose free.
Keto Friendly, Senza Glutine, Senza aggiunta di preparati, Solo ingredienti naturali!
Come preparare i Bignè chetogenici
Come nella ricetta tradizionale dobbiamo scaldare acqua e burro in un pentolino fino a che il burro non sarà sciolto. Aggiungiamo la farina di mandorle, la buccia di psyllium e la gomma di xantano precedentemente miscelati, si mescola il composto energicamente fino a farlo staccare dalle pareti.
Si versa il composto ottenuto in una ciotola e si lascia intiepidire, poi si incorporano le uova, uno alla volta, fino a completo assorbimento. Ottenuto il nostro impasto si riempie una sacca da pasticciere e sulla leccarda ricoperta da carta forno, andiamo a creare tante palline ben distanziate tra loro.
Non rimane che cuocere.
Se vuoi vedere come si preparano clicca qui si aprirà il video su Instagram.
cosa potrebbe servirti
Tappetino microforato da forno (clicca qui) comodo per cuocere i dolci senza sprecare troppa carta forno.
Se hai bisogno di prodotti e non sai dove trovarli, dai uno sguardo alla mia Vetrina Amazon (clicca qui) ho selezionato e diviso per categoria tutti prodotti che utilizzo per realizzare le mie ricette.
Inoltre, nella sezione ingredienti della ricetta, se cliccherai sulla dicitura “clicca qui” si aprirà direttamente la pagina del prodotto indicato.
Questo articolo contiene link di affiliazione. In qualità di Associate Amazon, guadagno una piccola commissione dagli acquisti idonei. L’affiliazione mi aiuta a coprire le spese associate alla gestione di questo sito. Per te non ci sono costi aggiuntivi.
Ti lascio alla ricetta completa!
Bignè chetogenici
15
porzioni20
minutes50
minutes1
hour10
minutesNessun ingredienti di quelli elencati può essere sostituito.
Ingredienti
75 ml di acqua
75 g di burro salato
(oppure burro normale + 1 pizzico di sale)15 g di panna
1+½ cucchiaino di gomma xantano (clicca qui)
75 g di farina di mandorle (clicca qui)
1+½ cucchiaio di buccia di psyllium (clicca qui)
3 uova grandi
come fare
- Mescola insieme gli ingredienti secchi e metti da parte.
- Riscalda l’acqua, il burro e la panna in un pentolino, a fuoco basso, fino a quando saranno ben caldi e il burro sciolto.
- Togli dal fuoco e versa lentamente gli ingredienti secchi, sempre mescolando, otterrai una pastella molto appiccicosa.
- Lascia raffreddare un po’ il composto e nel frattempo sbatti le uova.
- Versa le uova un po’ alla volta, mescola fino a completo assorbimento, prima di aggiungerne dell’altro.
- Far riposare l’impasto per 10 minuti in frigorifero in modo tale che si attivino gli ingredienti.
- Preriscalda il forno a 200° statico.
- Versa l’impasto in una sac à poche e forma, su una teglia ricoperta da carta forno, tante palline di circa 5 cm di diametro ben distanziate tra loro.
- Inforna nel penultimo ripiano per 10 minuti a 200° con calore sopra e sotto, poi abbassa la temperatura a 160° e cuoci solo con calore sotto per altri 40 minuti.
- Lascia raffreddare dentro il forno con lo sportello socchiuso.
- Una volta completamente freddi i Bignè sono pronti per essere riempiti.
- Se vuoi vedere come si preparano clicca qui si aprirà il video su Instagram.
I Bignè chetogenici sono pronti, lascia raffreddare e poi guarnisci come più ti piace!
Io ho optato per un ripieno di panna montata e una copertura di cioccolato fondente e granella di pistacchio e nocciole.

Con questa ricetta puoi creare un piatto salato, puoi dare sfogo alla tua fantasia e riempirli come più ti piace, magari con una mousse di prosciutto cotto oppure una salsa tonnata, o ancora con del salmone affumicato e Philadelphia.
Come conservare i Bignè chetogenici
Riporre in frigorifero, all’interno di un contenitore, per un massimo di 3 giorni.
Se ti piacciono i dolci farciti ti consiglio il Rotolo dolce bicolore cheto con crema e marmellata.
Ti aspetto per altre ricette chetogeniche facilissime!

Se ti piacciono le mie ricette, sappi che ho scritto 2 libri Colazioni chetogeniche e Pane, Pizza & Snack chetogenici.
Li trovi in vendita su Amazon sia in formato cartaceo che digitale. Entrambi contengono più di 60 ricette originali, che non trovi pubblicate qui sul blog e nemmeno sui canali social, né miei né di Maria Teresa [ Ketosi.sa ], corredate da foto e spiegazione passo passo.
Se vuoi saperne di più clicca sui link qui sotto!