I Biscotti Excelsior chetogenici sono tipici della tradizione palermitana. Sono dei dolcetti di pasta frolla montata farciti con della crema di ricotta e ricoperti di cioccolato fondente e granella di pistacchio.
Hanno la forma tipica a “ferro di cavallo” oppure di lettera “o” allungata. Si preparano con pochi ingredienti facilmente reperibili e senza glutine.
Ottimi da mangiare a colazione accompagnati da un buon caffè, perfetti da offrire agli amici dopo cena.
Ingredienti utilizzati
Per realizzare la frolla dei Biscotti Excelsior chetogenici avrai bisogno di:
– eritritolo a velo
– burro a pomata
– scorza di limone
– farina di mandorle
– farina di cocco
– fibra di bamboo
– lievito per dolci
– uova
Per la farcitura ti serviranno:
– ricotta
– yogurt greco
– eritritolo a velo
– cannella
Per le mie ricette chetogeniche utilizzo solo ingredienti semplici e genuini adatti ad una alimentazione keto low carb. Se sei intollerante al lattosio sostituisci gli ingredienti a base di latte con prodotti lactose free.
Keto Friendly, Senza Glutine, Senza aggiunta di preparati, Solo ingredienti naturali!
come preparare i Biscotti excelsior chetogenici
1. In una ciotola mescola con le fruste elettriche l’eritritolo a velo con il burro molto a temperatura ambiente fino ad ottenere un composto omogeneo.
2. Aggiungi l’uovo e le farine, frulla quel poco che basta per amalgamare tutto.
3. Riempi una sac à poche con la frolla, utilizza un beccuccio tondo e liscio e, sulla leccarda ricoperta con carta forno, forma “o” allungate e di numero pari.
4. Cuoci in forno già caldo per 10/12 minuti, devono essere dorati.
5. Lascia raffreddare completamente prima di farcire.
Prepara anche la farcia e poi guarnisci i tuoi biscotti. Segui la ricetta passo passo e non potrai sbagliare!
Cosa potrebbe servirti
Tappetino microforato (clicca qui) perfetto per la cottura di questi biscotti.
Fruste elettriche (clicca qui).
Sacca da pasticciere (clicca qui) con accessori, utilissima per guarnire.
Se hai bisogno di prodotti e non sai dove trovarli, dai uno sguardo alla mia Vetrina Amazon (clicca qui) ho selezionato e diviso per categoria tutti prodotti che utilizzo per realizzare le mie ricette.
Inoltre, nella sezione ingredienti della ricetta, se cliccherai sulla dicitura “clicca qui” si aprirà direttamente la pagina del prodotto indicato.
Questo articolo contiene link di affiliazione. In qualità di Associate Amazon, guadagno una piccola commissione dagli acquisti idonei. L’affiliazione mi aiuta a coprire le spese associate alla gestione di questo sito. Per te non ci sono costi aggiuntivi.
Ti lascio alla ricetta completa!
Biscotti Excelsior chetogenici
Cuisine: chetogenicaDifficulty: Media6
30
minutes15
minutes25
minutesGli ingredienti elencati non possono essere sostituiti con altri.
Le eventuali sostituzioni sono indicate nella ricetta.
La quantità dipenderà dalla forma che darai.
INGREDIENTI
- Per i biscotti
50 g di eritritolo a velo
75 g di burro a pomata
Scorza di 1/2 limone
20 g di farina di mandorle
10 g di farina di cocco
10 g di fibra di bamboo
5 g di lievito per dolci
1 uovo piccolo
- Per la farcia
70 g di ricotta
30 g di yogurt greco
2 cucchiaino di eritritolo a velo
Cannella q.b.
- Per guarnire
Cioccolato fondente 85% q.b.
Granella di pistacchio q.b.
COME FARE
- I Biscotti
- Accendi il forno a 170° statico.
- In una ciotola mescola con le fruste elettriche l’eritritolo a velo con il burro molto morbido a temperatura ambiente, fino a formare un composto omogeneo.
- Aggiungi l’uovo e le farine, mescola quel poco che basta per amalgamare tutto.
- Rivesti una teglia con la carta da forno.
- Riempi una sac à poche con la frolla, utilizza un beccuccio tondo e liscio.
- Forma i biscotti creando delle “o” allungate e di numero pari.
- Cuoci per 10/12 minuti, devono essere dorati.
- Lascia raffreddare completamente.
- La farcia
- In una ciotola mescola tutti gli ingredienti con una frusta a mano, fino ad ottenere una crema lisci e senza grumi.
- Metti in frigo per mezz’ora.
- Assembla i Biscotti
- Prendi un biscotto e farcisci la parte liscia con la crema, meglio se con una sac à poche.
- Appena avrai raggiunto uno spessore di circa 5 mm riponi sopra un altro biscotto.
- Fai una leggera pressione, in modo che la crema rimanga a filo con il bordo.
- Una volta che i biscotti sono tutti farciti, non ti resta che guarnirli.
- Sciogli il cioccolato fondente e intingi una estremità del biscotto, ricopri immediatamente con la granella di pistacchio.
- Metti in frigo il tempo che occorre per far rassodare il biscotto.
I Biscotti Excelsior chetogenici sono pronti non ti resta che gustare accompagnati da una buona tazza di caffè o tè.

Se indecisa su quale sarà la tua prossima ricetta chetogenica? Guarda tra le mie ricette dolci (clicca qui) sono sicura che troverai l’ispirazione giusta!
Ti aspetto per altre ricette chetogeniche facilissime!

Se ti piacciono le mie ricette, sappi che ho scritto 3 libri Colazioni chetogeniche e Pane, Pizza & Snack chetogenici e Cucinare keto in friggitrice ad aria (e non solo…)
Li trovi in vendita su Amazon sia in formato cartaceo che digitale. Entrambi contengono più di 60 ricette originali, che non trovi pubblicate qui sul blog e nemmeno sui canali social, né miei né di Maria Teresa [ Ketosi.sa ], corredate da foto e spiegazione passo passo.
Se vuoi saperne di più clicca sui link qui sotto!