Facebook Instagram YouTube TikTok
    ketoalessia.com
    Facebook Instagram YouTube TikTok
    • HOME
    • RICETTE DOLCI
      • Colazioni keto
      • Torte chetogeniche
      • Biscotti keto
      • Dolci keto al cioccolato
      • Dolci al cucchiaio keto
      • Gelati keto
    • RICETTE SALATE
      • Aperitivi keto
      • Crostate chetogeniche salate
      • Finger Food keto
      • Snack keto
      • Pane keto
      • Pizza e focacce keto
    • LOW CARB
    • LIBRI
    • COSA SAPERE
    ketoalessia.com
    Home » Ricette dolci chetogenici » Dolci chetogenici a forma di cono con crema gialla
    Ricette dolci chetogenici

    Dolci chetogenici a forma di cono con crema gialla

    I Cannoncini keto con crema sono dei dolcetti deliziosi, morbidi e golosi. Fatti con ingredienti naturali senza glutine e keto friendly.
    alessiaDi alessia13 Agosto 20225 min lettura
    Facebook WhatsApp Telegram Email
    Dolci chetogenici a forma di cono
    Condividi!
    Facebook WhatsApp Telegram Pinterest Email

    Il Dolci chetogenici a forma di cono con crema gialla sono deliziosi, morbidi e golosi, composti da un cono morbido alla vaniglia, decorati con cioccolato fondente e granella di frutta secca e ripieni di crema pasticciera.

    I Dolci chetogenici a forma di cono con crema gialla sono davvero sfiziosi, ottimi da condividere con la famiglia o gli amici e accontentare i palati più esigenti cambiando il tipo di farcitura.

    Divertiti a creare tanti gusti diversi!

    Ingredienti per i Dolci chetogenici a forma di cono con crema gialla

    Per preparare i coni avrai bisogno di:

    – farina di mandorle
    – farina di cocco
    – amido resistente di tapioca
    – fibra di bamboo
    – albume
    – latte di mandorla
    – aromi


    Per la crema pasticciera serviranno:

    – panna fresca
    – uova
    – eritritolo
    – scorza di limone
    – aroma di vaniglia
    – farina di Konjac

    conosciamo la farina di konjac

    La farina di Konjac (questa qui) è una new entry nella mia dispensa ed ho voluto provarla per la prima volta per realizzare la crema pasticciera con un risultato, a mio avviso, eccellente sia per gusto che consistenza.

    Spesso la consumiamo sotto forma di spaghetti e/o risino ma la farina di Konjac è un ottimo prodotto non solo per addensare budini e salse ma anche per migliorare la consistenza di pane e torte.

    La farina di Konjac viene estratta dalla radice dell’omonima pianta di origine asiatica. E’ una farina senza glutine, ipocalorica e da un elevato potere addensante, contiene 3,38 g di carboidrati per 100 g e ne bastano solo 2 g per addensare 500 ml di liquido.

    Può essere usata sia a caldo che a freddo e si consiglia di miscelarla prima con un altro ingrediente solido, ad esempio l’eritritolo, per evitare la formazione di grumi quando viene a contatto con gli ingredienti liquidi.

    Il suo potere addensante è immediato quando miscelata con liquidi caldi, agisce più lentamente, tra i 20 e i 40 minuti, se utilizzata a freddo.

    Ciotola con crema pasticciera

    Per creare i miei dolci chetogenici utilizzo solo ingredienti semplici e genuini adatti ad una alimentazione keto low carb, per gli intolleranti al glutine. Se sei intollerante al lattosio sostituisci gli ingredienti a base di latte con prodotti lactose free.

    Keto Friendly, Senza Glutine, Senza aggiunta di preparati, Solo ingredienti naturali!

    Come preparare i Dolci chetogenici a forma di cono con crema gialla

    1. Iniziamo dai coni. In una ciotola capiente mescoliamo tutti gli ingredienti secchi, aggiungiamo prima l’albume e poi il latte di mandorla tiepido. Impastiamo e lasciamo riposare. Tagliamo l’impasto in 4 e con ciascuno creiamo dei dischi che andiamo ad arrotolare nella forma a cono. Cuociamo in forno.

    2. Prepariamo la crema. In una ciotola mescoliamo l’uomo con l’eritritolo e la farina di konjac fino ad ottenere una cremina liscia. In un pentolino scaldiamo la panna con la scorza di limone e la vaniglia. Quando avrà raggiunto il bollore la versiamo a filo al composto di uova, mescolando. Rimettiamo sul fuoco e aspettiamo che si addensi. Ci vorranno pochi minuti!

    Quando tutte le nostre preparazioni sono pronte possiamo comporre i Dolci chetogenici a forma di cono con crema gialla.

    Se vuoi vedere come si prepara clicca qui si aprirà il video su Instagram.

    Cosa potrebbe servirti

    Stampo coni (ho utilizzato questo).

    Se hai bisogno di altri prodotti e non sai dove trovarli, dai uno sguardo alla mia Vetrina Amazon (clicca qui) ho selezionato e diviso per categoria tutti prodotti che utilizzo per realizzare le mie ricette.

    Inoltre, nella scheda della ricetta sezione ingredienti, dove troverai scritto “clicca qui” si aprirà direttamente la pagina del prodotto indicato.

    Questo articolo contiene link di affiliazione. In qualità di Associate Amazon, guadagno una piccola commissione dagli acquisti idonei. L’affiliazione mi aiuta a coprire le spese associate alla gestione di questo sito. Per te non ci sono costi aggiuntivi.

    Adesso è ora di mettersi all’opera e realizzare i Dolci chetogenici a forma di cono con crema gialla.

    Attrezzi da pasticceria in acciaio per creare coni e cannoli

    Con lo stesso impasto puoi creare tante forme differenti come cannoli oppure dei panzerotti ripieni.

    Su le maniche, mettiamoci a lavoro!

    Dolci chetogenici a forma di cono con crema gialla
    Pin
    Print

    Dolci chetogenici a forma di cono con crema gialla

    Recipe by Ketoalessia
    Porzioni

    5

    Preparazione

    3

    hours 
    Tempo di cottura

    15

    minutes
    Tempo totale

    3

    hours 

    25

    minutes

    Gli ingredienti elencati non possono essere sostituiti con altri.
    Le eventuali sostituzioni sono scritte nella ricetta.

    Ingredienti

    • Per i Coni
    • 50 g di farina di mandorle (clicca qui)

    • 20 g di farina di cocco (clicca qui)

    • 20 g di amido resistente di tapioca (clicca qui)
      (oppure 15 g di fibra di bamboo)

    • 20 g di fibra di bamboo (clicca qui)

    • 40 di eritritolo (clicca qui)

    • 1 cucchiaino di lievito per dolci

    • 3 g di gomma di xantano (clicca qui)

    • 100 ml di albume

    • 50 ml di latte di mandorla
      (o cocco)

    • Aroma vaniglia q.b.


    • Per la Crema
    • 250 ml di panna

    • 1 uovo

    • 70 g di eritritolo

    • 10 gocce di aroma alla vaniglia

    • Scorza di 1 limone

    • 2 g di farina di konjac (clicca qui)

    • Sostituisci la farina di Konjac con una di queste possibilità
    • – 2 g di gomma di xantano
      – 2 fogli di gelatina ammorbidita in acqua fredda
      – 50 g di arrowroot sciolto in 50 g di acqua (clicca qui)


    • Per decorare
    • 50 g di cioccolato fondente 85%

    • Granella di frutta secca q.b.

    • Mirtilli o altri frutti rossi

    • Eritritolo a velo (clicca qui)

    COME FARE

    • I Coni
    • Accendi il forno in modalità statica a 180°.
    • In una ciotola capiente versa tutti gli ingredienti secchi e mescola bene.
    • Aggiungi l’albume e mescola ancora.
    • Infine versa il latte di mandorla tiepido. Impasta e fai riposare per 10 minuti.

    • Se l’impasto dovesse risultare troppo appiccicoso, aggiungi dell’altra fibra di bamboo, poco per volta, setacciata con il colino, fino ad ottenere un composto asciutto. Mi raccomando non esagerare.

    • Dividi il panetto in 4 pezzi, stendi ciascuno con il mattarello ad uno spessore di circa 4/5 mm e avvolgi al cono di alluminio precedentemente oleato o imburrato.
    • Inforna per 15 minuti. Controlla di tanto in tanto la cottura, quando è ben dorata i coni sono pronti
    • Lascia raffreddare completamente e poi estrai il cono.





    • Per la Crema
    • In una ciotola mescola l’uovo con l’eritritolo e la farina di Konjac (oppure l’arrowroot miscelato con l’acqua, oppure la gomma di xantano, se preferisci utilizzare la gelatina la devi aggiungere alla fine dopo che l’hai ammorbidita in acqua fredda per 10 minuti).
    • Mescola bene fino ad ottenere una cremina liscia e tieni da parte.
    • In un pentolino porta a bollore la panna con le scorze di limone e la vaniglia.
    • Versa, a filo, la panna nel composto di uova sempre mescolando.
    • Rimetti tutto nel pentolino e cuoci a fuoco lento finché la crema non si comincia ad addensare.
    • Non tirarla troppo perché una volta fredda solidificherà e poi sarà troppo dura per essere utilizzata.

      Se ti dovesse succedere, non ti preoccupare, riscalda qualche cucchiaio di panna o latte vegetale e aggiungilo alla crema finché non ottieni la consistenza che desideri.


    • Componi i Cannoncini
    • Sciogli in cioccolato fondente a bagnomaria oppure al microonde.
    • Immergi il bordo del cono e poi cospargi con la granella di frutta secca. Metti in frigorifero il tempo che il cioccolato si asciughi.
    • Prepara la sac a poche con la crema e riempi i cannoncini fino al bordo, guarnisci con i mirtilli, lavati e asciugati.
    • Lascia riposare mezz’ora in frigorifero e poi gusta.

    • Se vuoi vedere come si prepara clicca qui si aprirà il video su Instagram.
    Piatto con 4 dolci a forma di cono ripeni di crema gialla e mirtilli

    I Dolci chetogenici a forma di cono con crema gialla sono pronti per essere gustati!

    Quelli avanzati, conservali in frigorifero per un massimo di 2 giorni. Lascia qualche minuto fuori dal frigo prima di mangiarli.

    Mano che tiene un dolce a forma di cono ripieno di crema gialla e mirtilli

    Buon appetito!

    Se ti piacciono i miei dolci chetogenici ti suggerisco di provare la Crumble ai frutti di bosco e noci.

    Ti aspetto per altre ricette chetogeniche facilissime!

    Se ti piacciono le mie ricette, sappi che ho scritto 2 libri Colazioni chetogeniche e Pane, Pizza & Snack chetogenici.

    Libri di ricette chetogeniche

    Li trovi in vendita su Amazon sia in formato cartaceo che digitale. Entrambi contengono più di 60 ricette originali, che non trovi pubblicate qui sul blog e nemmeno sui canali social, né miei né di Maria Teresa [ Ketosi.sa ], corredate da foto e spiegazione passo passo.

    Se vuoi saperne di più clicca i link qui sotto!

    ACQUISTA COLAZIONI CHETOGENICHE
    ACQUISTA PANE, PIZZA & SNACK CHETOGENICI

    Crema pasticciera chetogenica Ricette chetogeniche con albumi Ricette creme chetogeniche
    Condividi. Facebook WhatsApp Telegram Pinterest Email
    Articolo precedenteGelato keto al caffè: pronto in 5 minuti!
    Articolo successivo Tiramisù chetogenico in tazza

    Potrebbero interessarti anche:

    Crepes di zucca chetogeniche

    Crepes di zucca chetogeniche

    Pane nero chetogenico ai semi misti

    Pane nero chetogenico ai semi misti

    Snack croccante keto low carb

    Snack croccante keto low carb

    CHI SONO
    Foto Ketoalessia
    Mappa del sito
    • BLOG
    • Libri di ricette chetogeniche facilissime
    • Pane keto
    • Pizza e focacce keto
    • Ricette chetogeniche al cioccolato
    • Ricette chetogeniche salate
    • Ricette di gelati chetogenici
    • Ricette dolci chetogenici
    • Ricette Low Carb
    • Snack chetogenici
    LE ULTIME RICETTE
    Pane keto vegano
    Torta Caprese al limone chetogenica
    Finocchi ripieni al forno chetogenici
    Torrone al cioccolato keto low carb
    Ricette di Natale chetogeniche
    Quali verdure sono consentite nella dieta chetogenica?
    Facebook Instagram YouTube TikTok
    • Chi sono
    • Contatti
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    Ketoalessia.com © 2023 di Alessia Vinci | Partita IVA 06662060828 | Tutti i diritti riservati

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.