La Pavlova chetogenica è un dolce delizioso, senza glutine, a basso contenuto di carboidrati e adatta per chi segue una dieta chetogenica. La base è una meringa croccante all’esterno e morbida all’interno, guarnita con panna montata senza zucchero e frutti di bosco freschi, che aggiungono un tocco di freschezza e colore. Il risultato? Un dolce leggero e irresistibilmente buono. Se non l’hai ancora provata, ti invito a farlo. Sono sicura che diventerà presto una delle tue ricette preferite, proprio come è successo a me.
È perfetta come dolce di fine pasto per una cena elegante, ma è altrettanto adatta per un brunch domenicale o una merenda speciale. La sua leggerezza la rende ideale anche nei periodi più caldi dell’anno, quando si desidera un dolce che non sia troppo pesante. Personalmente, adoro prepararla per le feste o per celebrare eventi speciali in famiglia.
Se decidi di preparare la tua Pavlova chetogenica, non dimenticare di condividere il risultato con me su Instagram, taggandomi nelle storie. Puoi trovarmi con il nome @ketoalessia.
Ingredienti per la Pavlova chetogenica
Gli ingredienti della Pavlova chetogenica sono pochi e semplici, ma ciascuno di essi gioca un ruolo fondamentale. Gli albumi, montati a neve con l’aiuto del cremor tartaro, creano la base perfetta per questa meringa, alla quale si aggiungono eritritolo, estratto di vaniglia e un tocco di aceto. La panna montata senza zucchero è la guarnizione perfetta, mentre i frutti di bosco freschi donano un tocco di colore e freschezza che bilancia perfettamente la dolcezza della meringa.
Macros per 1 fetta di 8:
Calorie: 160
Carboidrati: 2.2
Proteine: 2.2
Grassi: 15.8
Per integrare al meglio questa ricetta nella tua dieta keto, calcola i macros in base ai tuoi ingredienti specifici per una maggiore precisione. Puoi utilizzare strumenti online o app specifiche per ottenere una precisa ripartizione dei macronutrienti: grassi, proteine e carboidrati.
Per trovare dettagli sulle dosi, sostituzioni e seguire il procedimento passo passo, continua a leggere fino alla scheda della ricetta qui di seguito. Se desideri una guida visiva, puoi trovare la videoricetta sul canale YouTube “Ketoalessia”.
Le mie ricette chetogeniche sono semplici, povere di carboidrati e senza glutine ideali per un’alimentazione keto low carb ma non per questo prive di gusto! Non utilizzo miscele di farine già pronte. Se sei intollerante al lattosio sostituisci gli ingredienti a base di latte con prodotti senza lattosio.
Cosa potrebbe servirti
Stampo microforato con fondo estraibile da 20 cm (clicca qui) questo è il mio.
Griglia di raffreddamento (clicca qui) utile per raffreddare in modo corretto le pietanze.
Dove acquistare prodotti keto low carb e accessori
Ecco una selezione di offerte speciali con codici sconto che ti aiuteranno a risparmiare sui tuoi acquisti preferiti. Approfitta di queste promozioni e rendi il tuo stile di vita sano ancora più conveniente.
> Vetrina Amazon
Ti consiglio di dare un’occhiata alla mia Vetrina Amazon, dove ho selezionato e suddiviso per categoria tutti i prodotti che utilizzo per realizzare le mie ricette. Basta cliccare qui per accedere alla mia selezione.
> Perfect Body 360
- Sito Web: Perfect Body 360 | Sconto: 10% | Codice: 9yg2tuwh
> Eat Healthy
- Sito Web: Eat Healthy | Sconto: 10% | Codice: KETOALE
> Balviten Gluten-Free
- Sito Web: Balviten Gluten-free | Sconto: 10% | Codice: KETOALESSIA
> COSORI Friggitrici ad aria
- Sito Web: COSORI | Sconto: 20% | Codice: PALERMOCOSORI20
Non perdere queste fantastiche opportunità di risparmio! Condividi queste offerte con amici e familiari che seguono uno stile di vita keto e low carb. Buon shopping!
Questo articolo contiene link di affiliazione. In qualità di Associate Amazon, guadagno una piccola commissione dagli acquisti idonei. L’affiliazione mi aiuta a coprire le spese associate alla gestione di questo sito. Per te non ci sono costi aggiuntivi.
Ti lascio alla ricetta completa!
Pavlova chetogenica
Cuisine: chetogenicaDifficulty: Facile8
fette circa2
hours1
hour30
minutes3
hours30
minutesOgnuno degli ingredienti utilizzati per questa ricetta è indispensabile per la riuscita della ricetta stessa. Qualsiasi sostituzione (o omissione) che non è espressamente indicata ne pregiudicherà il risultato finale.
La quantità dipenderà da quanto spesse taglierai le fette.
INGREDIENTI
90 g di albumi, circa 3 uova
100 g di eritritolo a velo (clicca qui)
1 g di cremor tartaro (clicca qui)
– oppure 10 g di arrowroot (clicca qui)1 cucchiaino di aroma alla vaniglia (clicca qui)
1 cucchiaino di aceto di mele
– oppure succo di limone- Per guarnire
350 ml di panna da montare
2 cucchiai di marmellata ai frutti di bosco senza zucchero
100 g di frutti di bosco misti freschi
COME FARE
- Preriscalda il forno a 100°C e rivesti una teglia con carta da forno.
- Monta gli albumi in una ciotola, aggiungi il cremor tartaro e continua a montare.
- Aggiungi l’eritritolo a velo, un cucchiaio alla volta, fino a ottenere un composto sodo.
- Unisci l’estratto di vaniglia e l’aceto di mele (o succo di limone). Mescola delicatamente.
- Su un foglio di carta forno adagiato su una teglia, disegna un disco da 20 cm di diametro, ti aiuterà per la forma.
- Versa il composto all’interno del cerchio e modella dando la tipica forma a vulcano, scavando un po’ la parte centrale.
- Cuoci per 1 ora e 30 minuti, senza mai aprire il forno, fino a ottenere una pavlova croccante fuori e morbida dentro.
- Spegni il forno e lascia raffreddare con la porta socchiusa.
- Monta la panna fino a ottenere una consistenza soda.
- In una metà della panna, aggiungi crema di frutti di bosco o lascia semplice.
- Distribuisci la panna sulla pavlova raffreddata e decora con frutti di bosco misti.
Conclusione
La Pavlova chetogenica è un dolce sorprendentemente leggero e delizioso, perfetto per chi segue una dieta chetogenica o è intollerante al glutine. Con la sua base croccante, la panna montata soffice e i frutti di bosco freschi, è ideale per ogni occasione. Preparala per stupire i tuoi ospiti o per concederti un momento di dolcezza senza sensi di colpa. Sono sicura che, una volta provata, diventerà una delle tue ricette preferite. Buona preparazione e buon appetito!
Come conservare la Pavlova chetogenica
Se per caso dovesse avanzare qualche fetta di questa delizia (anche se dubito, dato quanto è buona!), la Pavlova chetogenica si conserva perfettamente in frigorifero. Basta coprirla con pellicola trasparente o riporla in un contenitore ermetico. Si mantiene fresca per un paio di giorni, anche se la meringa tenderà a perdere un po’ della sua croccantezza. Tuttavia, il sapore resterà impeccabile, e ti assicuro che ogni morso sarà un vero piacere.
Sei indecisa su quale sarà la tua prossima ricetta chetogenica? Ti consiglio di provare le Budino keto cocco e fragole, cliccando qui.
Ti aspetto per altre ricette chetogeniche facilissime!
Se ti piacciono le mie ricette, sappi che ho scritto 3 libri di ricette chetogeniche:
– Colazioni chetogeniche, dedicato interamente alla colazione con ricette dolci e salate
– Pane, Pizza & Snack chetogenici, tante idee per realizzare ognuna di queste pietanze
– Cucinare keto in friggitrice ad aria (e non solo…) dagli antipasti ai dolci, con tempi e temperature per la cottura anche in forno tradizionale
Tutti i libri contengono più di 60 ricette originali e inedite, scritte a quattro mani con la mia amica Maria Teresa, su Instagram conosciuta come Ketosi.sa, tutte facili da preparare in casa, realizzate solo con ingredienti naturali e senza glutine (no mix e preparati già pronti) con foto a colori per ogni ricetta e spiegazione passo passo.
Li trovi in vendita su Amazon sia in formato cartaceo che digitale leggibile su tutti i dispositivi elettronici: computer, tablet e smartphone. Se vuoi saperne di più clicca sui link qui sotto!