Il Gelato keto al caffè è fatto in casa senza gelatiera, pronto in 5 minuti con solo 4 ingredienti!
Il Gelato keto al caffè è cremoso come quello della gelateria ma più buono e sano perché è senza uova, senza conservanti e additivi, senza glutine.
Il trucco per fare un Gelato keto al caffè denso e cremoso è utilizzare l’avocado, che avendo una consistenza “burrosa” e un po’ appiccicosa, frullato insieme agli altri ingredienti, regalerà al gelato una cremosità eccellente, sarà subito pronto per essere mangiato.
Sì, proprio così: l’avocado! Magari ti sembrerà strano, ma ti assicuro che il risultato è strepitoso e se, come me, non sei un’amante di questo frutto stai tranquilla perché il suo sapore non si sentirà nemmeno!
Mi raccomando però: l’avocado deve essere congelato!
Prova anche tu e fammi sapere cosa te ne pare!
ingredienti utilizzati per il Gelato keto al caffè
Se anche tu vuoi hai voglia di un buon Gelato keto al caffè dovrai avere:
– avocado congelato
– yogurt greco
– caffè espresso
– cacao amaro
Per realizzare i miei dolci chetogenici utilizzo solo ingredienti semplici e genuini adatti ad una alimentazione keto low carb, per gli intolleranti al glutine e al lattosio se si utilizzano prodotti lactose free.
Keto Friendly, Senza Glutine, Senza aggiunta di preparati, Solo ingredienti naturali!
Come si prepara il Gelato keto al caffè
Facilissimo! Devi semplicemente versare tutti gli ingredienti nel bicchiere del frullatore e frullare!
Attenzione! il frullatore deve essere adatto a frullare prodotti congelati, sennò non otterrai il risultato desiderato.
Se vuoi vedere come si prepara clicca qui si aprirà il video su Instagram.
Cosa potrebbe servirti
Frullatore adatto per fare il gelato (come questo) oppure (questo).
Se hai bisogno di altri prodotti e non sai dove trovarli, dai uno sguardo alla mia Vetrina Amazon (clicca qui) ho selezionato e diviso per categoria tutti prodotti che utilizzo per realizzare le mie ricette.
Inoltre, nella scheda della ricetta sezione ingredienti, dove troverai scritto “clicca qui” si aprirà direttamente la pagina del prodotto indicato.
Questo articolo contiene link di affiliazione. In qualità di Associate Amazon, guadagno una piccola commissione dagli acquisti idonei. L’affiliazione mi aiuta a coprire le spese associate alla gestione di questo sito. Per te non ci sono costi aggiuntivi.
Ti lascio alla ricetta!
Gelato keto al caffè
1
5
minutesGli ingredienti elencati non possono essere sostituiti con altri.
Le eventuali sostituzioni sono scritte nella ricetta.
Ingredienti
100 g di avocado congelato
90 g di yogurt greco
1 tazzina di caffè espresso
½ cucchiaino di cacao amaro
dolcificante a gusto
come fare
- Prendi l’avocado congelato versalo nel boccale del frullatore e lascialo a temperatura ambiente per 5 minuti.
- Versa gli altri ingredienti e frulla.
- Appena l’avocado è completamente frullato il gelato è pronto.
- Versalo in una coppa, guarnisci e gusta!
- Se vuoi vedere come si prepara clicca qui si aprirà il video su Instagram.

Il Gelato keto al caffè è subito pronto per essere gustato, accompagnalo con della crema alle nocciole keto, nocciole fresche e un biscotto alla panna (clicca qui per la ricetta)!
Consiglio
Questo gelato può essere un’ottima base per la preparazione di tanti gusti diversi, basta sostituire il caffè con dei frutti rossi oppure con della crema alla nocciola, al pistacchio… Insomma, puoi davvero sbizzarrirti nella creazione di gusti fantastici!
Puoi conservare il gelato in cubetti e quando ne avrai voglia frullare nuovamente per ridare la giusta consistenza. Se provi a scongelarlo il risultato non sarà dei migliori… (ho già provato).

Buon appetito!
Se ami i dolci chetogenici e in particolar modo i gelati, ti consiglio di provare lo Stecco gelato gusto cheesecake.
Ti aspetto per altre ricette chetogeniche facilissime!
Se ti piacciono le mie ricette, sappi che ho scritto 2 libri Colazioni chetogeniche e Pane, Pizza & Snack chetogenici.

Li trovi in vendita su Amazon sia in formato cartaceo che digitale. Entrambi contengono più di 60 ricette originali, che non trovi pubblicate qui sul blog e nemmeno sui canali social, né miei né di Maria Teresa [ Ketosi.sa ], corredate da foto e spiegazione passo passo.
Se vuoi saperne di più clicca i link qui sotto!