Il Keto Rotolo al caffè e ricotta è una torta composta da una base soffice di pasta biscotto al caffè e un ripieno di ricotta, panna montata e gocce di cioccolato fondente. Facile da realizzare in casa con pochi ingredienti genuini e senza glutine.
Un dolce perfetto per ogni occasione e per gli amanti del caffè. Conquisterà tutti per sua la consistenza soffice, cremosa e gustosa.
Ingredienti utilizzati
Il Keto Rotolo al caffè e ricotta si prepara in due step, il primo è la pasta biscotto al caffè per la quale avrai bisogno di:
– farina di mandorle
– eritritolo
– fibra di cacao
– uova
– caffè espresso
Il secondo step è la preparazione della crema di ricotta ti serviranno:
– ricotta di pecora
– panna montata
– eritritolo a velo
– gocce di cioccolato fondente
Ho decorato il mio Keto Rotolo al caffè e ricotta con ciuffetti di crema e chicchi di caffè.
Per le mie ricette chetogeniche utilizzo solo ingredienti semplici e genuini adatti ad una alimentazione keto low carb. Se sei intollerante al lattosio sostituisci gli ingredienti a base di latte con prodotti lactose free.
Keto Friendly, Senza Glutine, Senza aggiunta di preparati, Solo ingredienti naturali!
Come fare il Keto Rotolo al caffè e ricotta
Prepara la pasta biscotto al caffè.
1. Separa i tuorli dagli albumi e monta questi ultimi a neve ferma con un pizzico di sale e metti da parte.
2. Monta i tuorli con l’eritritolo per almeno 10 minuti, devono diventare densi e spumosi.
3. Aggiungi prima il caffè e poi la farina di mandorle e la fibra di cacao (o cacao amaro in polvere) per ultimo incorpora delicatamente gli albumi.
4. Versa il composto in una teglia ricoperta da forno, livella e cuoci in forno preriscaldato a 180° statico per 10 minuti.
5. Tira fuori dal forno e ricopri con un altro foglio di carta forno bagnato e strizzato, capovolgi delicatamente e stacca il foglio che hai utilizzato per la cottura, arrotola e lascia raffreddare.
Prepara la crema di ricotta.
1. Mescola la ricotta con metà della dose di eritritolo a velo, finché non ottieni una crema liscia.
2. Monta la panna con l’altra metà di eritritolo, fino ad ottenere un composto non troppo sodo.
3. Unisci i due composti e unisci le gocce di cioccolato.
Ora puoi assemblare il Keto Rotolo al caffè e ricotta e mettere a riposare una notte in frigorifero.
Cosa potrebbe servirti
Planetaria (clicca qui).
Fruste elettriche (clicca qui).
Se hai bisogno di prodotti e non sai dove trovarli, dai uno sguardo alla mia Vetrina Amazon (clicca qui) ho selezionato e diviso per categoria tutti prodotti che utilizzo per realizzare le mie ricette.
Inoltre, nella sezione ingredienti della ricetta, se cliccherai sulla dicitura “clicca qui” si aprirà direttamente la pagina del prodotto indicato.
Questo articolo contiene link di affiliazione. In qualità di Associate Amazon, guadagno una piccola commissione dagli acquisti idonei. L’affiliazione mi aiuta a coprire le spese associate alla gestione di questo sito. Per te non ci sono costi aggiuntivi.
Ti lascio alla ricetta completa!
Keto Rotolo al caffè e ricotta
10
fette1
hour10
minutes1
hour10
minutesGli ingredienti elencati non possono essere sostituiti con altri.
Le eventuali sostituzioni sono indicate nella ricetta.
INGREDIENTI
- Pe la Pasta biscotto al caffè
4 uova
80 g di eritritolo (clicca qui)
30 ml di caffè espresso freddo
80 g di farina di mandorle (clicca qui)
1 cucchiaino di fibra di cacao (clicca qui)
o cacao amaro il polverePizzico di sale
- Per la Crema di ricotta
250 g di ricotta di pecora
100 ml di panna da montare
100 grammi di eritritolo a velo (clicca qui)
30 g di gocce di cioccolato fondente (clicca qui)
- Per guarnire
Caffè espresso q.b.
Crema di ricotta
Chicchi di caffè
COME FARE
- La Pasta biscotto al caffè
- Separa i tuorli dagli albumi.
- Con la planetaria o le fruste elettriche, monta i tuorli con l’eritritolo per almeno 10 minuti, devono diventare sodi e spumosi.
- Unisci prima il caffè e mescola.
- Poi la farina di mandorle e la fibra di cacao (o il cacao amaro in polvere) precedentemente setacciati e mescola ancora.
- Monta gli albumi a neve ben ferma con un pizzico di sale e unisci delicatamente al composto di tuorli, con un movimento dal basso verso l’alto.
- Versa il composto sulla leccarda rivestita con carta forno e livella la superficie.
- Cuoci per 10-12 minuti a 180°C, in forno statico già caldo.
- Sforna su un piano di lavoro, adagia sopra un foglio di carta forno bagnato e strizzato, capovolgi delicatamente e tira via il foglio usato per la cottura, poi arrotola e lascia raffreddare.
- Crema di ricotta
- Mescola la ricotta priva del suo siero con metà della dose di eritritolo, fin quando non ottieni una crema liscia.
- Monta la panna con l’altra metà di eritritolo, non troppo soda.
- Unisci i due composta e mescola finché entrambi non sono bene amalgamati.
- Infine aggiungi le gocce di cioccolato.
- Assembla il dolce
- Riprendi il rotolo che nel frattempo si è raffreddato.
- Spalma al suo interno abbondante crema, mantenendoti lontano dai bordi.
- Lascia un pò di crema da parte e mettila all’interno di una sacca da pasticciere ti servirà per la decorazione.
- Arrotola nuovamente, aiutandoti con la carta forno.
- Avvolgi con della carta stagnola e conserva in frigo una notte.
- L’indomani, prepara un caffè e lascia raffreddare.
- Estrai il rotolo dalla confezione, taglia i bordi esterni e spennella il caffè su tutta la superficie.
- Decora con ciuffetti di crema e chicchi di caffè.
Guarda la videoricetta su YouTube.
Consiglio
- Se come me utilizzi la ricotta di pecora fresca, devi far scolare tutto il siero prima di utilizzarla. Metti la ricotta all’interno di un colapasta con sotto un piatto e conserva in frigorifero per almeno 12 ore. Di tanto in tanto svuota il piatto, che nel frattempo si sarà riempito di siero e mescola la ricotta.
Il Keto Rotolo al caffè e ricotta e pronto non ti resta che portare in tavola, tagliare una fetta e gustare!
Se te ne avanza, conserva in frigorifero per un massimo di 2 giorni.

Sei indecisa su quale sarà la tua prossima ricetta chetogenica? Se ti piacciono i dolci con la ricotta, ti consiglio di provare la Keto crostata ricotta e cioccolato (clicca qui per la ricetta).
Ti aspetto per altre ricette chetogeniche facilissime!

Se ti piacciono le mie ricette, sappi che ho scritto 3 libri Colazioni chetogeniche e Pane, Pizza & Snack chetogenici e Cucinare keto in friggitrice ad aria (e non solo…).
Li trovi in vendita su Amazon sia in formato cartaceo che digitale. Entrambi contengono più di 60 ricette originali, che non trovi pubblicate qui sul blog e nemmeno sui canali social, né miei né di Maria Teresa [ Ketosi.sa ], corredate da foto e spiegazione passo passo.
Se vuoi saperne di più clicca sui link qui sotto!