La Keto Crostata ricotta e cioccolato è una torta molto golosa composta da una base di pasta frolla farcita da uno strato di crema al cioccolato e uno di crema di ricotta, una vera golosità!
É una torta che conquisterà tutti per il sua consistenza morbida e il suo gusto intenso.
La ricetta della pasta frolla è uno degli impasti base che trovi nel mio libro Colazioni chetogeniche (clicca qui) e la ricetta è a cura della mia socia del cuore Sisa, su instagram la trovi come”Ketosi.sa“.
Ingredienti utilizzati
La Keto Crostata ricotta e cioccolato si prepara in diversi passaggi, iniziamo dalla base di pasta frolla per la quale avrai bisogno di:
– farina di mandorle
– farina di cocco
– burro
– uova
– eritritolo
– scorza di arancia.
Per la crema al cioccolato:
– panna fresca
– cioccolato fondente 70%
Per la crema di ricotta ti servirà:
– ricotta di pecora fresca
– eritritolo
– gocce di cioccolato
– cannella.
Per le mie ricette chetogeniche utilizzo solo ingredienti semplici e genuini adatti ad una alimentazione keto low carb. Se sei intollerante al lattosio sostituisci gli ingredienti a base di latte con prodotti lactose free.
Keto Friendly, Senza Glutine, Senza aggiunta di preparati, Solo ingredienti naturali!
Come fare la Keto Crostata ricotta e cioccolato
1. Prepariamo la pasta frolla. Mescoliamo tutti gli ingredienti secchi. Aggiungiamo il burro freddo e diamo una prima impastata, poi aggiungiamo l’uovo e finiamo di impastare, avvolgiamo il panetto nella pellicola e mettiamo in frigo per 1 ora.
2. Prepariamo la crema al cioccolato. Tagliamo il cioccolato a pezzetti. Riscaldiamo la panna in un pentolino quando arriva a bollore spegniamo il fuoco, aggiungiamo il cioccolato, facciamo sciogliere completamente e lasciamo raffreddare coperto.
3. Prepariamo la crema alla ricotta. In una ciotola capiente mescoliamo la ricotta di pecora con l’eritritrolo fino ad ottenere una crema liscia, aggiungiamo le gocce di cioccolato, la cannella e finiamo di mescolare.
Consiglio: Se utilizzi la ricotta di pecora fresca, ancora col siero, lasciala una notte in frigo all’interno di un colapasta con sotto un piatto in modo che possa perdere quanto più liquido possibile. Meglio utilizzarla completamente asciutta per non compromettere il risultato finale.
4. Stendiamo la frolla col mattarello spessa mezzo centimetro, rivestiamo base e bordi uno stampo microforato da 20 cm.
5. Versiamo la crema al cioccolato cercando di creare uno strato uniforme e poi aggiungiamo la crema di ricotta e livelliamo per bene.
6. Con l’impasto avanzato creiamo delle decorazioni per abbellire la nostra keto crostata.
7. Cuociamo in forno statico a 175° per 35 minuti.
8. Lasciamo raffreddare, meglio se una notte in frigorifero, poi estraiamo dallo stampo e serviamo.
Cosa potrebbe servirti
Stampo microforato apribile da 20 cm (clicca qui).
Fascia microforata da 19 cm (clicca qui).
Griglia di raffreddamento (clicca qui).
Se hai bisogno di prodotti e non sai dove trovarli, dai uno sguardo alla mia Vetrina Amazon (clicca qui) ho selezionato e diviso per categoria tutti prodotti che utilizzo per realizzare le mie ricette.
Inoltre, nella sezione ingredienti della ricetta, se cliccherai sulla dicitura “clicca qui” si aprirà direttamente la pagina del prodotto indicato.
Questo articolo contiene link di affiliazione. In qualità di Associate Amazon, guadagno una piccola commissione dagli acquisti idonei. L’affiliazione mi aiuta a coprire le spese associate alla gestione di questo sito. Per te non ci sono costi aggiuntivi.
Ti lascio alla ricetta completa!
Keto crostata ricotta e cioccolato
6
fette1
hour30
minutes40
minutes2
hours10
minutesGli ingredienti elencati non possono essere sostituiti con altri.
Le eventuali sostituzioni sono indicate nella ricetta.
Ingredienti
- Pe la pasta frolla “ovis mollis”
150 g di farina di mandorle (clicca qui)
50 g di farina di cocco (clicca qui)
30 g di eritritolo (clicca qui)
Scorza di arancia q.b.
70 g di burro morbido
1 uovo
- Per la Crema al cioccolato
120 g di cioccolato fondente
70 g di panna fresca
- Per la Crema di ricotta
250 g di ricotta di pecora
80 g di eritritolo
50 g di gocce di cioccolato senza zucchero (clicca qui)
Cannella in polvere q.b.
come fare
- La Pasta frolla
- Nel robot da cucina metti le farine, l’eritritolo, la scorza di arancia e mescola bene.
- Aggiungi il burro freddo a pezzetti e dai una veloce impastata.
- Infine aggiungi l’uovo precedentemente sbattuto e impasta.
- Avvolgi la frolla nella pellicola e riponi in frigo per 1 ora.
- La Crema al cioccolato
- Taglia con un coltello il cioccolato fondente.
- In un pentolino riscalda la panna fino a bollore e spegni il fuoco.
- Versa il cioccolato e mescola energicamente finché non si scioglie e ottieni una crema liscia. Lascia raffreddare.
- La Crema di ricotta
- In una ciotola capiente mescola la ricotta (che deve essere completamente asciutta e priva del siero) con l’eritritolo, fino ad ottenere una crema liscia e senza grumi.
- Aggiungi le gocce di cioccolato e la cannella e finisci di mescolare.
- PREPARA LA CROSTATA
- Accendi il forno a 175° statico.
- Prendi il panetto dal frigo, stendi col mattarello, tra due fogli di carta forno, ad uno spessore di mezzo centimetro.
- Rivesti base e bordo dello stampo.
- Versa la crema al cioccolato in modo uniforme.
Consiglio: se la crema al cioccolato ti sembra troppo liquida, metti a riposare mezz’ora in frigo prima di aggiungere la crema di ricotta. - Versa la crema di ricotta e livella con delicatezza.
- Con l’impasto di frolla avanzato crea delle guarnizioni per abbellire la crostata.
- Cuoci per circa 35 minuti.
Consiglio di posizionare la teglia nell’ultima scanalatura in basso del forno, in modo che possa cuocere bene la base e la parte superiore non bruci. - Quando la Keto crostata è cotta, estrarre dal forno e lasciare raffreddare nell’apposita griglia. Quando sarà completamente fredda mettere in frigo.
- Prima di servire, sformare e lasciare a temperatura ambiente per una mezz’ora.
La Keto Crostata ricotta e cioccolato è pronta non ti resta che portare in tavola.
Se te ne avanza, conserva in frigorifero per un massimo di 2 giorni.

Sei indecisa su quale sarà la tua prossima ricetta chetogenica? Se ti piacciono le crostate, ti consiglio di provare la Keto crostata al cacao con crema al mascarpone (clicca qui per la ricetta).
Ti aspetto per altre ricette chetogeniche facilissime!

Se ti piacciono le mie ricette, sappi che ho scritto 3 libri Colazioni chetogeniche e Pane, Pizza & Snack chetogenici e Cucinare keto in friggitrice ad aria (e non solo…).
Li trovi in vendita su Amazon sia in formato cartaceo che digitale. Entrambi contengono più di 60 ricette originali, che non trovi pubblicate qui sul blog e nemmeno sui canali social, né miei né di Maria Teresa [ Ketosi.sa ], corredate da foto e spiegazione passo passo.
Se vuoi saperne di più clicca sui link qui sotto!