Se ami i dolci ma vuoi restare fedele a uno stile di vita chetogenico, questi cestini di frolla keto alle nocciole con crema di ricotta sono perfetti. Croccanti fuori e morbidi dentro, sono un piccolo piacere senza sensi di colpa, realizzati con farine naturalmente senza glutine e dolcificati con eritritolo.
Ideali come dessert keto o come merenda nutriente, questi cestini uniscono la delicatezza della frolla alle nocciole con la cremosità della ricotta, arricchita con cioccolato fondente e un pizzico di cannella. Ogni morso è un equilibrio perfetto tra gusto e leggerezza, senza zuccheri raffinati né glutine, perfetto anche per chi segue una dieta senza carboidrati.
La ricetta è versatile: puoi personalizzare la crema aggiungendo del cioccolato fondente, o della frutta secca tritata o un tocco di vaniglia, creando varianti sempre nuove e golose.
I cestini di frolla keto alle nocciole con crema di ricotta sono l’esempio perfetto di come sia possibile preparare un dolce sano, goloso e senza glutine, adatto a chi segue la dieta chetogenica ma non vuole rinunciare al gusto. Provali e scopri quanto è facile portare in tavola un dolce keto elegante e irresistibile!
Macros dei Cestini di frolla keto alle nocciole con crema di ricotta
Dell’intera ricetta:
Calorie: 981
Carboidrati: 10,1
Proteine: 29,5
Grassi: 84,9
Di 1 cestino di 4:
Calorie: 245
Carboidrati: 2,4
Proteine: 7,4
Grassi: 21,2
Per un calcolo più preciso dei macronutrienti, basati sempre sui valori nutrizionali indicati sull’etichetta dei prodotti che utilizzi: possono variare da marca a marca. Una volta calcolati i totali, suddividili in porzioni in base al tuo fabbisogno giornaliero. Strumenti online o app specifiche, come Macros o Fat Secret, possono aiutarti a ottenere una ripartizione accurata di grassi, proteine e carboidrati.
Dove acquistare prodotti keto e accessori
Seguire una dieta chetogenica può essere più semplice e conveniente con i giusti codici sconto sui prodotti keto-friendly. Se sei alla ricerca di ingredienti di qualità, snack a basso contenuto di carboidrati o accessori utili per la tua cucina, sei nel posto giusto! Clicca qui e trovi i miei codici sconto per risparmiare sugli acquisti di alimenti e strumenti perfetti per il tuo stile di vita chetogenico.
Questo articolo contiene link di affiliazione. In qualità di Associate Amazon, guadagno una piccola commissione dagli acquisti idonei. L’affiliazione mi aiuta a coprire le spese associate alla gestione di questo sito. Per te non ci sono costi aggiuntivi.
Ti lascio alla ricetta completa!
Cestini di frolla keto alle nocciole con crema di ricotta
4
45
minutes15
minutesOgnuno degli ingredienti utilizzati per questa ricetta è indispensabile per la riuscita della ricetta stessa. Qualsiasi sostituzione (o omissione) che non è espressamente indicata ne pregiudicherà il risultato finale.
• La quantità dipenderà da quanto grandi farai i cestini.
• Ordina gli ingredienti cliccando sul pulsante “Acquista qui”: sarai reindirizzato direttamente alla pagina del venditore. Ricorda di utilizzare i codici sconto per ottenere uno sconto sui tuoi acquisti.
Ingredienti
25 g di farina di mandorle (acquista qui)
25 g di farina di nocciole
10 g di farina di cocco (acquista qui)
1 g di gomma di xantano (acquista qui)
– oppure gomma di guar30 g di eritritolo a velo (acquista qui)
pizzico di sale
45 g di burro
25 ml di albume
2 cucchiaini di fibra di avena (acquista qui)
solo se necessario- Per la crema
100 g di ricotta di pecora
40 g di eritritolo a velo
10 g di cioccolato fondente 85%
cannella q.b.
- Cosa potrebbe servirti:
Formina a fiore + pestello (acquista qui)
Procedimento
- Per la frolla:
- Preriscalda il forno a 180°C.
- In una ciotola, unisci l’eritritolo e il burro leggermente morbido e inizia a lavorare l’impasto.
- Aggiungi l’albume e mescola fino a completo assorbimento.
- Incorpora le farine (mandorle, nocciole e cocco) poco alla volta, impastando fino a ottenere un composto omogeneo.
- Se l’impasto risulta troppo appiccicoso, aggiungi la fibra di avena.
- Avvolgi l’impasto nella pellicola e lascialo riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
- Trascorso il tempo, stendi l’impasto tra due fogli di carta forno fino a uno spessore di circa 4 mm.
- Ritaglia la frolla con una forma a fiore.
- Olea una teglia per muffin e posiziona la forma sopra il foro. Con un pestino, premi delicatamente per ottenere il cestino.
- Cuoci per 15 minuti, finché i cestini saranno dorati.
- Lascia raffreddare completamente prima di estrarre i cestini dallo stampo.
- Per la crema:
- In una ciotola, mescola la ricotta con l’eritritolo fino a ottenere un composto liscio e cremoso.
- Aggiungi la cannella e le scaglie di cioccolato, amalgamando bene.
- Assemblaggio:
- Riempi una sac à poche con la crema di ricotta.
- Farcisci i cestini e guarnisci con una nocciolina tostata.
- Servi e gusta!

Ti piacciono le mie ricette chetogeniche?

Sappi che io @ketoalessia e la mia amica @ketosia, abbiamo raccolto il meglio della nostra esperienza keto in tre volumi ricchi di ricette esclusive:
– Colazioni chetogeniche
– Pane, Pizza & Snack chetogenici
– Cucinare keto in friggitrice ad aria (e non solo…)
Ognuno contiene oltre 60 ricette keto corredate da foto a colori, pensate per chi vuole seguire l’alimentazione chetogenica senza rinunciare al gusto e alla varietà.
Li trovi in vendita su Amazon, sia in formato cartaceo che in versione digitale, così puoi scegliere quello che preferisci.
Tutte le ricette sono inedite: non le troverai né qui sul blog né sui nostri profili social. Sono pensate per chi desidera qualcosa di più, per chi ama sperimentare in cucina e seguire un’alimentazione chetogenica con creatività.
Vuoi saperne di più? Clicca qui!
Siamo davvero felici di sapere che migliaia di persone hanno già scelto i nostri libri, provando con entusiasmo le nostre ricette e ottenendo risultati sorprendenti.
Ora tocca a te! Unisciti alla nostra community e porta la keto nella tua cucina con semplicità e soddisfazione!



