Se cerchi un dolce fresco, senza cottura e adatto alla dieta chetogenica, questa cheesecake ai mirtilli chetogenica è un’ottima idea!
È semplice da preparare, si tiene in frigo, non richiede troppi passaggi e puoi farla anche in anticipo. Senza glutine, senza zucchero, senza biscotti e senza cottura. Perfetta come dessert estivo, merenda golosa o per concludere un pranzo in modo leggero ma soddisfacente.
La base si fa in pochi minuti con farina di mandorle e burro. La crema è morbida ma compatta, fatta con formaggio spalmabile, panna montata e crema di mirtilli freschi. È una di quelle ricette keto che puoi personalizzare facilmente sostituendo i mirtilli con fragole o lamponi o un mix di frutti di bosco e, se non hai uno stampo a disposizione, puoi usare bicchieri o vasetti per porzioni singole.
Su ketoalessia.com trovi tante altre ricette chetogeniche facili e adatte a uno stile di vita sano, senza zuccheri e senza farine raffinate. Questa cheesecake ai mirtilli è un esempio, puoi adattarla a seconda della stagione e di quello che hai in casa.
Le mie ricette chetogeniche sono semplici, naturalmente senza glutine e a basso contenuto di carboidrati, perfette per chi segue un’alimentazione keto o low carb. Solitamente non uso mai mix di farine già pronti: preferisco creare impasti bilanciati partendo da ingredienti selezionati. Quando sono previste sostituzioni, le trovi tutte elencate alla fine della scheda della ricetta.
Macros della Cheesecake ai mirtilli chetogenica
Calorie: 2047
Carboidrati: 15,5
Proteine: 78,5
Grassi: 185,5
I valori nutrizionali si riferiscono all’intera ricetta, vanno poi suddivisi in porzioni in base al tuo fabbisogno giornaliero. Strumenti online o app specifiche, come Macros o Fat Secret, possono aiutarti a ottenere una ripartizione accurata di grassi, proteine e carboidrati.
Come conservare la Cheesecake ai mirtilli chetogenica
Una volta preparata conserva la cheesecake ai mirtilli in frigo per 3-4 giorni, coperta per evitare che prenda odori. È perfetta dopo pranzo, come dolce da condividere, ma anche a colazione per chi ama iniziare la giornata con qualcosa di buono e low carb.
Dove acquistare prodotti keto e accessori
Seguire una dieta chetogenica può essere più semplice e conveniente con i giusti codici sconto sui prodotti keto-friendly. Se sei alla ricerca di ingredienti di qualità, snack a basso contenuto di carboidrati o accessori utili per la tua cucina, sei nel posto giusto! Clicca qui e trovi i miei codici sconto per risparmiare sugli acquisti di alimenti e strumenti perfetti per il tuo stile di vita chetogenico.
Questo articolo contiene link di affiliazione. In qualità di Associate Amazon, guadagno una piccola commissione dagli acquisti idonei. L’affiliazione mi aiuta a coprire le spese associate alla gestione di questo sito. Per te non ci sono costi aggiuntivi.
Ti lascio alla ricetta completa!
Cheesecake ai mirtilli chetogenica senza cottura
Cuisine: chetogenicaDifficulty: Facile8
fette circa30
minutes4
hours1
hour10
minutesOgnuno degli ingredienti utilizzati per questa ricetta è indispensabile per la riuscita della ricetta stessa. Qualsiasi sostituzione (o omissione) che non è espressamente indicata ne pregiudicherà il risultato finale.
• La quantità dipenderà da quanto spesse taglierai le fette.
• Ordina gli ingredienti cliccando sul pulsante “Acquista qui”: sarai reindirizzato direttamente alla pagina del venditore. Ricorda di utilizzare i codici sconto per ottenere uno sconto sui tuoi acquisti.
Ingredienti
- Per la composta di mirtilli:
100 g mirtilli
2 cucchiai d’acqua
- Per la base:
100 g farina di mandorle (acquista qui)
– oppure mandorle intere tritate grossolanamente50 g burro fuso
– oppure olio di cocco fuso- Per la crema:
250 g formaggio fresco spalmabile
– oppure mascarpone75 g panna fresca da montare
– oppure altro formaggio spalmabile o mascarpone40 g eritritolo a velo (acquista qui)
Estratto di vaniglia q.b.
- Per addensare:
5 g gelatina in fogli
20 g acqua calda
- Per decorare:
Mirtilli q.b.
Foglioline di menta q.b.
- Cosa potrebbe servirti:
Stampo a cerniera 16 cm (acquista qui)
Sbattitore elettrico (acquista qui)
Procedimento
- Crema di mirtilli
- Versa i mirtilli e l’acqua in un pentolino. Cuoci a fuoco medio per circa 10 minuti, mescolando spesso. Quando i frutti saranno morbidi, passa tutto al setaccio per eliminare bucce e semini. Lascia raffreddare completamente.
- Base:
- In una ciotola mescola la farina di mandorle (o le mandorle intere tritate) con il burro fuso. Versa il composto in uno stampo a cerniera da 16 cm rivestito con carta forno, sia base che bordo. Compatta bene con il dorso di un cucchiaio o un bicchiere. Metti in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Gelatina:
- Ammolla i fogli di gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti. Poi scalda 20 g di acqua fino a bollore. Strizza la gelatina e scioglila nell’acqua calda mescolando bene. Metti da parte.
- Crema:
- In una ciotola versa il formaggio spalmabile, l’eritritolo e l’estratto di vaniglia. Lavora con le fruste fino a ottenere una crema liscia. Unisci la composta di mirtilli raffreddata e continua a mescolare.
- In una ciotola fredda monta la panna anch’essa fredda, ben soda. Incorpora al composto di mirtilli e mescola fino ad amalgamare tutti gli ingredienti.
- Aggiungi infine la gelatina sciolta e mescola un’ultima volta.
- Assemblaggio:
- Versa la crema sulla base rassodata, livella la superficie e riponi in frigorifero per almeno 4 ore (meglio se tutta la notte).
- Estrai delicatamente la cheesecake dallo stampo, rimuovi la carta forno e trasferiscila su un piatto da portata. Decora con mirtilli freschi e foglioline di menta. Servi fresca.
Guarda la videoricetta su YouTube.
Ti piacciono le mie ricette chetogeniche?

Sappi che io @ketoalessia e la mia amica @ketosia, abbiamo raccolto il meglio della nostra esperienza keto in tre volumi ricchi di ricette esclusive:
– Colazioni chetogeniche
– Pane, Pizza & Snack chetogenici
– Cucinare keto in friggitrice ad aria (e non solo…)
Ognuno contiene oltre 60 ricette keto corredate da foto a colori, pensate per chi vuole seguire l’alimentazione chetogenica senza rinunciare al gusto e alla varietà.
Li trovi in vendita su Amazon, sia in formato cartaceo che in versione digitale, così puoi scegliere quello che preferisci.
Tutte le ricette sono inedite: non le troverai né qui sul blog né sui nostri profili social. Sono pensate per chi desidera qualcosa di più, per chi ama sperimentare in cucina e seguire un’alimentazione chetogenica con creatività.
Vuoi saperne di più? Clicca qui!
Siamo davvero felici di sapere che migliaia di persone hanno già scelto i nostri libri, provando con entusiasmo le nostre ricette e ottenendo risultati sorprendenti.
Ora tocca a te! Unisciti alla nostra community e porta la keto nella tua cucina con semplicità e soddisfazione!