Le cialde keto croccanti sono una delle ricette chetogeniche più versatili da tenere sempre a portata di mano. Senza glutine e a basso contenuto di carboidrati, si preparano in pochi minuti e possono trasformarsi facilmente in coni gelato, coppette da farcire, biscotti da abbinare a mousse, oppure basi per dolci keto più creativi.
La consistenza è croccante e leggera, ma da calde restano abbastanza flessibili da essere modellate. Puoi cuocerle con la macchina per cialde o anche forno o in friggitrice ad aria. In ogni caso, il risultato è gustoso e adattabile a mille idee.
Quando gustarle
Queste cialde keto croccanti sono perfette in estate per accompagnare un gelato keto fatto in casa, ma anche tutto l’anno per comporre dessert semplici e genuini. Puoi gustarle a merenda, a colazione con un velo di crema di nocciole senza zucchero o dopo cena, magari farcite con panna montata o yogurt greco.
Se decidi di preparare le tue cialde keto croccanti, non dimenticare di condividere il risultato con me su Instagram, taggandomi nelle storie. Puoi trovarmi con il nome @ketoalessia.
Ingredienti per le Cialde keto croccanti per coni gelato e non solo
L’impasto di queste cialde keto croccanti si prepara con albume, olio di cocco fuso, farina di mandorle e una piccola quantità di farina di semi di lino, che migliora la struttura della cialda. L’eritritolo in polvere dolcifica senza alterare i valori nutrizionali. L’aroma vaniglia rende il tutto più profumato, ma puoi anche ometterlo o sostituirlo. Il risultato è una pastella sottile, che in cottura si trasforma in una sfoglia croccante e profumata.
Sostituzioni e guarnizioni
Per una versione salata, ti basta eliminare l’eritritolo e usare spezie o erbe aromatiche come origano o paprika. Ottima come base per antipasti o finger food.
Se vuoi una versione al cacao, aggiungi un cucchiaino di cacao amaro setacciato all’impasto. Il sapore si sposa bene con panna, burro d’arachidi o gelato keto alla vaniglia.
Puoi sostituire l’olio di cocco con ghee se tolleri i latticini, o variare la farina, ad esempio usando farina di nocciole per un gusto più intenso e tostato.
Non hai la macchina per cialde? Cuoci in forno o in friggitrice ad aria!
Con un po’ di manualità puoi preparare le tue cialde keto croccanti anche senza piastra. Basta stendere l’impasto su un tappetino liscio in silicone leggermente unto. Cuoci in friggitrice ad aria a 175° per 8 minuti oppure in forno statico a 180° per 10 minuti. Il risultato sarà una cialda più irregolare e delicata, ma dal sapore sempre ottimo. Perfetta anche spezzettata per decorare dessert al cucchiaio.
Macros della ricetta
Calorie: 692
Carboidrati: 2,9
Proteine: 18,5
Grassi: 55,6
I valori nutrizionali si riferiscono all’intero impasto. Regolati in base ai tuoi fabbisogni e ai tuoi macro giornalieri per decidere quante porzioni consumare.
Per avere un conteggio più preciso, ti consiglio di calcolare i macronutrienti usando i dati riportati sulle confezioni dei prodotti che utilizzi e di adattarli al tuo fabbisogno giornaliero. Strumenti online o app specifiche, come Macros o Fat Secret, possono aiutarti a ottenere una ripartizione accurata di grassi, proteine e carboidrati.
Per trovare dettagli sulle dosi, sostituzioni e seguire il procedimento passo passo, continua a leggere fino alla scheda della ricetta qui di seguito. Se desideri una guida visiva, puoi trovare la videoricetta sul canale YouTube “Ketoalessia”.
Le mie ricette chetogeniche sono semplici, povere di carboidrati e senza glutine ideali per un’alimentazione keto low carb ma non per questo prive di gusto! Non utilizzo miscele di farine già pronte. Se sei intollerante al lattosio sostituisci gli ingredienti a base di latte con prodotti senza lattosio.
Cosa potrebbe servirti
Piastra per cialde (acquista qui) questa è il mio modello.
Griglia di raffreddamento (acquista qui) utile per raffreddare in modo corretto le pietanze.
Dove acquistare prodotti keto e accessori
Seguire una dieta chetogenica può essere più semplice e conveniente con i giusti codici sconto sui prodotti keto-friendly. Se sei alla ricerca di ingredienti di qualità, snack a basso contenuto di carboidrati o accessori utili per la tua cucina, sei nel posto giusto! Qui trovi i miei codici sconto per risparmiare sugli acquisti di alimenti e strumenti perfetti per il tuo stile di vita chetogenico.
Questo articolo contiene link di affiliazione. In qualità di Associate Amazon, guadagno una piccola commissione dagli acquisti idonei. L’affiliazione mi aiuta a coprire le spese associate alla gestione di questo sito. Per te non ci sono costi aggiuntivi.
Ti lascio alla ricetta completa!
Cialde keto croccanti
per coni gelato e non solo
Cuisine: chetogenicaDifficulty: Facile5
coni30
minutes5
minutes35
minutesOgnuno degli ingredienti utilizzati per questa ricetta è indispensabile per la riuscita della ricetta stessa. Qualsiasi sostituzione (o omissione) che non è espressamente indicata ne pregiudicherà il risultato finale. Leggi le possibili sostituzioni nelle note in fondo alla scheda.
• La quantità dipenderà da quanto spesse taglierai le fette.
• Ordina gli ingredienti cliccando sul pulsante “Acquista qui”: sarai reindirizzato direttamente alla pagina del venditore. Ricorda di utilizzare i codici sconto per ottenere uno sconto sui tuoi acquisti.
Ingredienti (5 coni):
60 g di albume
30 g di olio di cocco fuso, non caldo (acquista qui)
– oppure burro45 g di farina di mandorle (acquista qui)
6 g di farina di semi di lino (acquista qui)
– oppure farina di cocco (no rapè)30 g di eritritolo a velo (acquista qui)
Aroma vaniglia a piacere
Procedimento
- Versa l’albume in una ciotolina e sbattilo leggermente con eritritolo a velo e vaniglia, fino ad ottenere una base uniforme.
- Aggiungi la farina di mandorle, la farina di semi di lino. Mescola con una frusta a mano o una spatola fino a ottenere una pastella liscia e fluida.
- Infine unisci l’olio di cocco fuso e finisci di mescolare.
- Ungi leggermente la piastra con un velo di olio di cocco, poi versa un cucchiaio di impasto al centro. Chiudi la macchina e cuoci per circa 1–2 minuti, o fino a doratura.
- Appena cotta, stacca delicatamente la cialda e arrotolala subito (se vuoi ottenere un cono o una forma particolare), prima che indurisca.
- In alternativa: forno o friggitrice ad aria
- Se non hai la macchina per cialde, stendi l’impasto su un tappetino in silicone liscio e leggermente unto. Cuoci in friggitrice ad aria 175° per 8 minuti oppure in forno statico a 180° per circa 10 minuti. Otterrai cialde più rustiche e irregolari, ma comunque croccanti e golose.
- Una volta cotte, fai raffreddare le cialde su una gratella per mantenerle asciutte e croccanti. Non impilarle quando sono ancora tiepide, altrimenti perdono consistenza.
Guarda la videoricetta sul mio canale YouTube.
Nota
- Le sostituzioni indicate possono essere compatibili, tuttavia, poiché non le ho personalmente testate, non posso garantire il risultato finale.
Le cialde keto croccanti sono una ricetta semplice, gluten free, perfetta per dare sfogo alla fantasia in cucina. Che tu voglia usarle per coni gelato, farcirle con creme o trasformarle in cestini, sono una base perfetta per dolci chetogenici facili e buoni. Una di quelle ricette keto da provare subito.
Come conservare le Cialde keto croccanti per coni gelato e non solo
Dopo la cottura, lascia raffreddare completamente le cialde su una gratella. Una volta fredde, conservale in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per mantenerle croccanti. Se perdono un po’ di fragranza, rimetterle in forno per pochi minuti le riporterà alla giusta consistenza.

Sei indecisa su quale sarà la tua prossima ricetta chetogenica? Ti consiglio di provare il Sorbetto keto al limone, cliccando qui.
Ti aspetto per altre ricette chetogeniche facilissime!

Se ti piacciono le mie ricette, sappi che ho scritto 3 libri di ricette chetogeniche:
– Colazioni chetogeniche, dedicato interamente alla colazione con ricette dolci e salate
– Pane, Pizza & Snack chetogenici, tante idee per realizzare ognuna di queste pietanze
– Cucinare keto in friggitrice ad aria (e non solo…) dagli antipasti ai dolci, con tempi e temperature per la cottura anche in forno tradizionale
Tutti i libri contengono più di 60 ricette originali e inedite, scritte a quattro mani con la mia amica Maria Teresa, su Instagram conosciuta come Ketosi.sa, tutte facili da preparare in casa, realizzate solo con ingredienti naturali e senza glutine (no mix e preparati già pronti) con foto a colori per ogni ricetta e spiegazione passo passo.
Li trovi in vendita su Amazon sia in formato cartaceo che digitale leggibile su tutti i dispositivi elettronici: computer, tablet e smartphone. Se vuoi saperne di più clicca sui link qui sotto!