Le frittate sono una certezza dell’estate. Si preparano in pochi minuti, si possono personalizzare in mille modi e sono perfette anche da mangiare fredde. Oggi ti propongo una frittata keto estiva con verdure e feta leggera e gustosa, preparata senza farine, glutine o addensanti.
La combinazione di zucchine, pomodoro e peperone verde, in piccole quantità, mantiene il piatto low carb e adatto alla chetogenica, specialmente se non segui una dieta keto troppo restrittiva. Questa frittata contiene infatti meno di 5 grammi di carboidrati netti in totale: perfetta per rientrare nei limiti giornalieri senza rinunciare al gusto.

È ottima calda, appena fatta, ma il suo vero punto di forza è che è ancora meglio fredda, mantiene la consistenza e sprigiona ancora di più i profumi estivi delle verdure. Preparala in anticipo e portala con te per un pranzo in spiaggia, una gita fuori porta o semplicemente in ufficio. È la soluzione ideale anche per un aperitivo improvvisato tra amici: tagliala a spicchi o cubetti e servila con olive e una manciata di frutta secca.
Gli ingredienti sono semplici: uova, feta e verdure fresche. Nessuna farina, nessun addensante. Solo quello che ti serve davvero per ottenere una consistenza perfetta e un piatto equilibrato.
Ricorda che: nella dieta keto è la quantità a fare la differenza. Pomodoro e peperoni, se ben dosati, possono rientrare in un’alimentazione chetogenica senza problemi.
Una volta preparata, la frittata keto estiva con verdure e feta si conserva in frigo per un paio di giorni e puoi anche tagliarla e porzionarla in anticipo per avere uno snack salato sempre pronto.
Se ti piacciono le frittate, questa versione estiva diventerà un must. Puoi variarla con ciò che hai in frigo: prova a sostituire la feta con cubetti di formaggio a pasta semi-dura oppure aggiungi erbe aromatiche come basilico, origano o menta fresca.
Macros della Frittata keto estiva con verdure e feta
Calorie: 297
Carboidrati: 4,9
Proteine: 21.2
Grassi: 19.6
I valori nutrizionali si riferiscono all’intera ricetta, vanno poi suddivisi in porzioni in base al tuo fabbisogno giornaliero. Strumenti online o app specifiche, come Macros o Fat Secret, possono aiutarti a ottenere una ripartizione accurata di grassi, proteine e carboidrati.
Dove acquistare prodotti keto e accessori
Seguire una dieta chetogenica può essere più semplice e conveniente con i giusti codici sconto sui prodotti keto-friendly. Se sei alla ricerca di ingredienti di qualità, snack a basso contenuto di carboidrati o accessori utili per la tua cucina, sei nel posto giusto! Clicca qui e trovi i miei codici sconto per risparmiare sugli acquisti di alimenti e strumenti perfetti per il tuo stile di vita chetogenico.
Questo articolo contiene link di affiliazione. In qualità di Associate Amazon, guadagno una piccola commissione dagli acquisti idonei. L’affiliazione mi aiuta a coprire le spese associate alla gestione di questo sito. Per te non ci sono costi aggiuntivi.
Ti lascio alla ricetta completa!
Frittata keto estiva con verdure e feta
Cuisine: chetogenicaDifficulty: Facile4
fette20
minutes10
minutes30
minutesOgnuno degli ingredienti utilizzati per questa ricetta è indispensabile per la riuscita della ricetta stessa. Qualsiasi sostituzione (o omissione) che non è espressamente indicata ne pregiudicherà il risultato finale. Leggi le possibili sostituzioni nelle note in fondo alla scheda.
• La quantità dipenderà da quanto spesse taglierai le fette.
• Ordina gli ingredienti cliccando sul pulsante “Acquista qui”: sarai reindirizzato direttamente alla pagina del venditore. Ricorda di utilizzare i codici sconto per ottenere uno sconto sui tuoi acquisti.
Ingredienti
150 g di zucchina
25 g di pomodoro *(leggi nota)
25 g di peperone verde *(leggi nota)
40 g di feta
2 uova
Sale e aromi a piacere
Procedimento
- Lava le verdure, poi taglia la zucchina a fiammifero, il pomodoro e il peperone a cubetti piccoli. Riduci anche la feta a dadini. Versa tutto in una ciotola.
- Aggiungi le uova, un pizzico di sale e gli aromi che preferisci (menta, basilico o origano ci stanno benissimo). Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
- Scalda una padella antiaderente da circa 20 cm con un filo d’olio. Quando è calda, versa il composto, copri con il coperchio e cuoci a fiamma medio-bassa finché la superficie non risulta asciutta.
- A quel punto gira la frittata con delicatezza e termina la cottura anche dall’altro lato per qualche minuto.
- Puoi gustarla subito, oppure farla raffreddare: sarà buonissima anche il giorno dopo!
Nota per le sostituzioni
- Se preferisci evitare pomodoro e peperone, oppure vuoi variare la ricetta, ci sono tante alternative keto-friendly che funzionano benissimo.
Puoi usare olive, funghi o qualche ravanello tagliato sottile, spinaci freschi, broccoli o fagiolini leggermente sbollentati
L’importante è non esagerare con le quantità per mantenere i carboidrati bassi. Dai spazio alla fantasia, rispetta i tuoi gusti… e svuota il frigo con stile!
Ti piacciono le mie ricette chetogeniche?

Sappi che io @ketoalessia e la mia amica @ketosia, abbiamo raccolto il meglio della nostra esperienza keto in tre volumi ricchi di ricette esclusive:
– Colazioni chetogeniche
– Pane, Pizza & Snack chetogenici
– Cucinare keto in friggitrice ad aria (e non solo…)
Ognuno contiene oltre 60 ricette keto corredate da foto a colori, pensate per chi vuole seguire l’alimentazione chetogenica senza rinunciare al gusto e alla varietà.
Li trovi in vendita su Amazon, sia in formato cartaceo che in versione digitale, così puoi scegliere quello che preferisci.
Tutte le ricette sono inedite: non le troverai né qui sul blog né sui nostri profili social. Sono pensate per chi desidera qualcosa di più, per chi ama sperimentare in cucina e seguire un’alimentazione chetogenica con creatività.
Vuoi saperne di più? Clicca qui!
Siamo davvero felici di sapere che migliaia di persone hanno già scelto i nostri libri, provando con entusiasmo le nostre ricette e ottenendo risultati sorprendenti.
Ora tocca a te! Unisciti alla nostra community e porta la keto nella tua cucina con semplicità e soddisfazione!