Hai presente quel profumo che riempie la cucina quando i muffin sono quasi pronti? Quello che ti fa venire fame solo ad annusarlo? Ecco, questi muffin keto ai mirtilli fanno proprio questo effetto — solo che, stavolta, sono senza zucchero, senza glutine e sensi di colpa.
Soffici, leggeri e naturalmente dolci grazie ai mirtilli, sono perfetti per chi segue un’alimentazione chetogenica ma non vuole rinunciare al piacere di un dolce da forno fatto in casa.
Quando gustarli
La colazione è il momento perfetto per assaporarli. Ti regalano la giusta energia senza sbalzi glicemici e ti fanno iniziare la giornata con il piede giusto.
Ma sono perfetti anche come spuntino post-workout, o come dolcetto dopo cena quando ti prende quella voglia di qualcosa di buono ma leggero.
Puoi prepararli in anticipo e conservarli per qualche giorno: resteranno morbidi e profumati, pronti da gustare quando vuoi.

Trucchi per muffin keto perfetti
Per ottenere muffin morbidi e ben gonfi, non mescolare troppo l’impasto: bastano pochi movimenti delicati.
E se vuoi una superficie dorata e irresistibile, spolvera un pizzico di eritritolo sopra prima della cottura.
Usa mirtilli freschi per un risultato più profumato, oppure surgelati se li hai già nel freezer (senza scongelarli prima).
Puoi anche personalizzarli con un tocco creativo:
- aggiungi scorza di limone per un profumo agrumato,
- oppure gocce di cioccolato fondente per una versione più golosa,
- o ancora qualche noce tritata per una consistenza rustica.
Sono dolcetti che si adattano a tutto: una base neutra perfetta per mille varianti.
Conservazione
I muffin keto ai mirtilli si conservano in un contenitore a temperatura ambiente e possono essere riscaldate rapidamente prima di consumarle, mantenendo morbidezza e gusto.
Ricetta di Alessia – ketoalessia.com
Questi muffin keto ai mirtilli sono la dimostrazione che si può restare in chetosi senza rinunciare al piacere dei dolci. Sono perfetti da condividere, da regalarsi nei momenti lenti della giornata o da preparare per chi crede ancora che “keto” significhi rinunce.
Provali e condividi la tua versione su Instagram: adoro vedere le vostre creazioni keto!
Macros dei Muffin keto ai mirtilli
Di 1 muffin di 6:
Calorie: 139
Carboidrati: 1,1
Proteine: 4,5
Grassi: 12,2
Per un calcolo più preciso dei macronutrienti, basati sempre sui valori nutrizionali indicati sull’etichetta dei prodotti che utilizzi: possono variare da marca a marca. Una volta calcolati i totali, suddividili in porzioni in base al tuo fabbisogno giornaliero. Strumenti online o app specifiche, come Macros o Fat Secret, possono aiutarti a ottenere una ripartizione accurata di grassi, proteine e carboidrati.
Dove acquistare prodotti keto e accessori
Seguire una dieta chetogenica può essere più semplice e conveniente con i giusti codici sconto sui prodotti keto-friendly. Se sei alla ricerca di ingredienti di qualità, snack a basso contenuto di carboidrati o accessori utili per la tua cucina, sei nel posto giusto! Clicca qui e trovi i miei codici sconto per risparmiare sugli acquisti di alimenti e strumenti perfetti per il tuo stile di vita chetogenico.
Questo articolo contiene link di affiliazione. In qualità di Associate Amazon, guadagno una piccola commissione dagli acquisti idonei. L’affiliazione mi aiuta a coprire le spese associate alla gestione di questo sito. Per te non ci sono costi aggiuntivi.
Ti lascio alla ricetta completa!
Muffin keto ai mirtilli
Cuisine: chetogenicaDifficulty: Facile6
muffin15
minutes25
minutes30
minutesOgnuno degli ingredienti utilizzati per questa ricetta è indispensabile per la riuscita della ricetta stessa. Qualsiasi sostituzione (o omissione) che non è espressamente indicata ne pregiudicherà il risultato finale.
• Ordina gli ingredienti cliccando sul pulsante “Acquista qui”: sarai reindirizzato direttamente alla pagina del venditore. Ricorda di utilizzare i codici sconto per ottenere uno sconto sui tuoi acquisti.
Ingredienti
2 uova piccole
60 g di eritritolo (acquista qui)
Aroma di vaniglia o scorza di limone
30 ml di olio di cocco (acquista qui)
60 g di farina di mandorle (acquista qui)
10 g di farina di cocco (acquista qui)
– oppure 6 g di fibra di avena (acquista qui)8 g di lievito per dolci
70 g di mirtilli freschi o surgelati
- Cosa potrebbe servirti
Stampo per muffin (acquista qui)
Stampo per muffin monoporzione (acquista qui)
Fruste elettriche (acquista qui)
Procedimento
- Inizia rompendo le uova in una ciotola capiente e aggiungi l’eritritolo e l’estratto di vaniglia (o la scorza di limone.
- Monta con le fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro e leggermente spumoso.
- Unisci l’olio di cocco fuso, continuando a mescolare.
- Poi incorpora le farine e il lievito setacciato. Lavora l’impasto con una spatola fino a renderlo liscio e omogeneo, senza grumi.
- Aggiungi delicatamente i mirtilli, tenendone da parte qualcuno per decorare la superficie dei muffin prima della cottura.
- Prepara gli stampini o i pirottini ungendoli leggermente con olio di cocco. Versa l’impasto riempiendoli, non troppo, e distribuisci sopra i mirtilli rimasti.
- Cuoci in forno statico a 180°C per circa 25 minuti, oppure in friggitrice ad aria a 150°C per 15 minuti. Fai sempre la prova stecchino: se esce asciutto, i muffin sono pronti.
- Una volta cotti, lasciali intiepidire per qualche minuto prima di sformarli. Raffreddandosi diventeranno ancora più morbidi, profumati.
Ti piacciono le mie ricette chetogeniche?

Sappi che io @ketoalessia e la mia amica @ketosia, abbiamo raccolto il meglio della nostra esperienza keto in tre volumi ricchi di ricette esclusive:
– Colazioni chetogeniche
– Pane, Pizza & Snack chetogenici
– Cucinare keto in friggitrice ad aria (e non solo…)
Ognuno contiene oltre 60 ricette keto corredate da foto a colori, pensate per chi vuole seguire l’alimentazione chetogenica senza rinunciare al gusto e alla varietà.
Li trovi in vendita su Amazon, sia in formato cartaceo che in versione digitale, così puoi scegliere quello che preferisci.
Tutte le ricette sono inedite: non le troverai né qui sul blog né sui nostri profili social. Sono pensate per chi desidera qualcosa di più, per chi ama sperimentare in cucina e seguire un’alimentazione chetogenica con creatività.
Vuoi saperne di più? Clicca qui!
Siamo davvero felici di sapere che migliaia di persone hanno già scelto i nostri libri, provando con entusiasmo le nostre ricette e ottenendo risultati sorprendenti.
Ora tocca a te! Unisciti alla nostra community e porta la keto nella tua cucina con semplicità e soddisfazione!