Hai voglia di un dolce fresco, profumato e leggero, perfetto per l’estate e completamente chetogenico? Questo pancake tiramisù keto al limone è la ricetta che cercavi.
Si prepara in pochi minuti, è senza glutine e con pochissimi carboidrati. A differenza del tiramisù tradizionale, questa versione keto-friendly non prevede savoiardi né caffè, ma quattro piccoli pancake sovrapposti a strati e farciti con una crema a base di mascarpone, yogurt greco e succo di limone.
Il risultato? Un dolce low carb, fresco e bilanciato, perfetto per chi segue una dieta chetogenica in estate.
Il pancake tiramisù keto al limone è ideale a colazione, se vuoi iniziare la giornata con qualcosa di speciale, per merenda, come spuntino fresco e saziante o come dolce da fine pasto, soprattutto in estate.
Puoi anche personalizzarlo: sostituisci il mascarpone con un formaggio cremoso spalmabile o usa una versione vegetale per un dessert senza latticini. Se vuoi renderlo ancora più profumato, puoi aggiungere qualche goccia di aroma di vaniglia o un pizzico di limoncello keto fatto in casa.
Puoi gustarlo subito oppure prepararlo in anticipo e lasciarlo riposare in frigo: in entrambi i casi avrai un dessert keto al cucchiaio che unisce la morbidezza dei pancake al profumo intenso del limone. Se sei in cerca di dolci estivi chetogenici, salvalo subito!
Le mie ricette chetogeniche sono semplici, naturalmente senza glutine e a basso contenuto di carboidrati, perfette per chi segue un’alimentazione keto o low carb. Solitamente non uso mai mix di farine già pronti: preferisco creare impasti bilanciati partendo da ingredienti selezionati. Quando sono previste sostituzioni, le trovi tutte elencate alla fine della scheda della ricetta.
Macros del Pancake tiramisù keto al limone
Calorie: 557
Carboidrati: 4,4
Proteine: 20,2
Grassi: 49,4
Per calcolare con precisione i macronutrienti, ti consiglio di usare le informazioni nutrizionali indicate sulle confezioni dei prodotti che utilizzi. Poi suddividi la ricetta in porzioni in base al tuo fabbisogno giornaliero.
Strumenti online o app specifiche, come Macros o Fat Secret, possono aiutarti a ottenere una ripartizione accurata di grassi, proteine e carboidrati.
Come conservare il Pancake tiramisù keto al limone
Una volta assemblato, puoi conservare il tuo pancake tiramisù keto al limone in frigorifero per fino a 24 ore, ben coperto. Il riposo in frigo lo renderà ancora più compatto.
Non è adatto al congelamento a causa della presenza dello yogurt, che tenderebbe a separarsi una volta scongelato. Preparalo quindi solo per il consumo immediato o per il giorno successivo.
Dove acquistare prodotti keto e accessori
Seguire una dieta chetogenica può essere più semplice e conveniente con i giusti codici sconto sui prodotti keto-friendly. Se sei alla ricerca di ingredienti di qualità, snack a basso contenuto di carboidrati o accessori utili per la tua cucina, sei nel posto giusto! Clicca qui e trovi i miei codici sconto per risparmiare sugli acquisti di alimenti e strumenti perfetti per il tuo stile di vita chetogenico.
Questo articolo contiene link di affiliazione. In qualità di Associate Amazon, guadagno una piccola commissione dagli acquisti idonei. L’affiliazione mi aiuta a coprire le spese associate alla gestione di questo sito. Per te non ci sono costi aggiuntivi.
Ti lascio alla ricetta completa!
Pancake tiramisù keto al limone
Cuisine: chetogenicaDifficulty: Facile1
o 210
minutes5
minutes15
minutesOgnuno degli ingredienti utilizzati per questa ricetta è indispensabile per la riuscita della ricetta stessa. Qualsiasi sostituzione (o omissione) che non è espressamente indicata ne pregiudicherà il risultato finale.
• Ordina gli ingredienti cliccando sul pulsante “Acquista qui”: sarai reindirizzato direttamente alla pagina del venditore. Ricorda di utilizzare i codici sconto per ottenere uno sconto sui tuoi acquisti.
Per i pancake (4 piccoli):
30 g di farina di mandorle (acquista qui)
½ cucchiaino di lievito per dolci
15 g di eritritolo (acquista qui)
1 uovo piccolo (circa 50–55 g)
20 ml di acqua
5 ml di olio di cocco
Scorza di limone (q.b.)
- Per la crema al limone:
50 g di mascarpone
50 g di yogurt greco intero
1 cucchiaio di eritritolo a velo (acquista qui)
1 cucchiaio di succo di limone
Scorza di mezzo limone
- Cosa potrebbe servirti:
Padella per pancake con 4 fori (acquista qui)
Padellino piccolo per fare 2 pancake (acquista qui)
Procedimento
- In una ciotola mescola la farina di mandorle con il lievito e l’eritritolo. Aggiungi l’uovo, l’acqua e l’olio di cocco fuso e a scorza grattugiata di limone. Mescola bene fino a ottenere un composto fluido e omogeneo.
- Versa piccole quantità di impasto in un piccolo padellino o in una padella con i fori adatta per pancake, leggermente unta, formando 4 dischetti delle stesse dimensioni.
- Cuoci a fuoco dolce per circa 2-3 minuti per lato, finché saranno dorati e stabili. Lasciali intiepidire su una gratella.
- In una ciotolina unisci il mascarpone, lo yogurt greco, l’eritritolo a velo, il succo di limone e la scorza. Mescola con un cucchiaio o una frusta a mano fino a ottenere una crema liscia e profumata.
- Alterna i dischi di pancake con strati di crema al limone: spalma un po’ di crema su un disco, sovrapponi il secondo pancake, aggiungi altra crema e così via fino a esaurire gli ingredienti. Termina con uno strato di crema e decora con scorza di limone grattugiata.
- Gusta subito oppure lascia il tiramisù in frigo per almeno 30 minuti prima di servirlo: sarà ancora più fresco, compatto e goloso.

Ti piacciono le mie ricette chetogeniche?

Sappi che io @ketoalessia e la mia amica @ketosia, abbiamo raccolto il meglio della nostra esperienza keto in tre volumi ricchi di ricette esclusive:
– Colazioni chetogeniche
– Pane, Pizza & Snack chetogenici
– Cucinare keto in friggitrice ad aria (e non solo…)
Ognuno contiene oltre 60 ricette keto corredate da foto a colori, pensate per chi vuole seguire l’alimentazione chetogenica senza rinunciare al gusto e alla varietà.
Li trovi in vendita su Amazon, sia in formato cartaceo che in versione digitale, così puoi scegliere quello che preferisci.
Tutte le ricette sono inedite: non le troverai né qui sul blog né sui nostri profili social. Sono pensate per chi desidera qualcosa di più, per chi ama sperimentare in cucina e seguire un’alimentazione chetogenica con creatività.
Vuoi saperne di più? Clicca qui!
Siamo davvero felici di sapere che migliaia di persone hanno già scelto i nostri libri, provando con entusiasmo le nostre ricette e ottenendo risultati sorprendenti.
Ora tocca a te! Unisciti alla nostra community e porta la keto nella tua cucina con semplicità e soddisfazione!