Le Polpette di carciofi chetogeniche hanno un cuore filante di mozzarella che le rende super golose, sono ottime come piatto unico, perfette come portata per un buffet.
In questa versione chetogenica non sono presenti né farina, né pangrattato per questo adatte a chi segue una alimentazione senza glutine.
Ingredienti utilizzati
Per preparare le Polpette di carciofi chetogeniche avrai bisogno di:
– farina di mandorle, lino e sesamo
– parmigiano
– albume
– mozzarella a cubetti.
Facili e veloci da realizzare, finiranno in un baleno!
Per le mie ricette chetogeniche utilizzo solo ingredienti semplici e genuini adatti ad una alimentazione keto low carb. Se sei intollerante al lattosio sostituisci gli ingredienti a base di latte con prodotti lactose free.
Keto Friendly, Senza Glutine, Senza aggiunta di preparati, Solo ingredienti naturali!
come preparare le Polpette di carciofi chetogeniche
Ho pulito i carciofi e tagliato a metà, ho eliminato la peluria all’interno e messi in ammollo con acqua e limone. Poi li ho tagliati a fettine sottili e cotti in padella con olio e uno spicchio di aglio.
Successivamente, li ho passati nel tritatutto ed ottenuto un composto grossolano che ho impastato con il resto degli ingredienti.
L’ho lasciato riposare in frigorifero per 1 ora, dopodiché ho creato le polpette, le ho passate nell’uovo leggermente sbattuto e poi panate in un composto di farina di mandorle e farina di sesamo e fritte in olio di arachidi caldo.
Una bontà!
Se vuoi vedere come si preparano, clicca qui, si aprirà il video su Instagram.
Cosa potrebbe servirti
Altro attrezzo utilissimo, che consiglio di avere in casa, è il macinacaffè elettrico che ti aiuterà a macinare autonomamente semi e frutta secca per avere le farine sempre fresche.
Se hai bisogno di prodotti e non sai dove trovarli, dai uno sguardo alla mia Vetrina Amazon (clicca qui) ho selezionato e diviso per categoria tutti prodotti che utilizzo per realizzare le mie ricette.
Inoltre, nella sezione ingredienti della ricetta, se cliccherai sulla dicitura “clicca qui” si aprirà direttamente la pagina del prodotto indicato.
Questo articolo contiene link di affiliazione. In qualità di Associate Amazon, guadagno una piccola commissione dagli acquisti idonei. L’affiliazione mi aiuta a coprire le spese associate alla gestione di questo sito. Per te non ci sono costi aggiuntivi.
Ti lascio alla ricetta completa.
Polpette di carciofi chetogeniche
14
porzioni1
hour30
minutes15
minutes1
hour45
minutesIngredienti
6 carciofi (puliti e cotti 280 g)
1 spicchio di aglio
Olio evo
40 g di farina di mandorle (clicca qui)
25 g di farina di sesamo
10 g di farina di semi di lino (clicca qui)
35 g di parmigiano
3 foglie di basilico
50 g di mozzarella per pizza tagliata a cubetti (o quello che preferisci)
Sale q.b.
40 ml di albume
- Per la panatura e cottura
2 cucchiai di farina di mandorle
2 cucchiai di farina di semi di sesamo
1 uovo
olio di arachidi q.b. per friggere
come fare
- Pulisci i carciofi eliminando le foglie esterne più dure, taglia quasi a metà per eliminare le spine, dividi in 2 e togli anche la peluria all’interno, versa in una ciotola capiente con acqua e limone e lascia qualche minuto in ammollo.
- Risciacqua e taglia a fettine sottili.
- In una padella capiente versa un filo di olio e uno spicchio di aglio, fai riscaldare e poi aggiungi i carciofi, versa un filo d’acqua e cuoci per 20 minuti con il coperchio, fin quando i carciofi sono ben cotti.
- Togli l’aglio e lascia raffreddare, poi versali nel tritatutto e riducili a purea grossolana.
- Versa il composto di carciofi in una ciotola capiente, aggiungi le farine e il parmigiano e mescola.
- Poi il basilico, la mozzarella a cubetti, il sale e l’albume.
- Impasta per bene, anche con le mani, crea una palla, ricopri la ciotola con la pellicola e riponi in frigo per almeno 1 ora.
- Trascorso il tempo, riprendi l’impasto e inizia a formare le polpette prelevando un poco di impasto e facendolo ruotare tra i palmi delle mani.
- In due ciotole prepara gli ingredienti per la panatura, in una sbatti l’uovo, nell’altra mescola le due farine.
- Intanto, in una padella versa l’olio per la frittura e fai riscaldare.
- Adesso ripassa le polpette, una alla volta, prima nell’uovo e poi nelle farine.
- Prima di friggere assicurati che l’olio sia caldo al punto giusto facendo la prova con un pezzetto di impasto.
- Friggi tutte le polpette e adagiale per qualche minuto in un piatto con della carta assorbente.
- Se vuoi vedere come si preparano, clicca qui, si aprirà il video su Instagram.
Le Polpette di carciofi chetogeniche sono pronte, accompagnale con della maionese e gusta!
Altri metodi di cottura
Puoi cuocere le polpette in forno a 200° per 15 min finché non diventano ben dorate oppure nella friggitrice ad aria.
Se te ne avanzano conservale in frigorifero all’interno di un contenitore per non più di 2 giorni, scaldale un po’ prima di consumarle.
Sei indecisa su quale sarà la tua prossima ricetta chetogenica? Ti consiglio di provare il Polpettone ripieno al forno chetogenico.
Ti aspetto per altre ricette chetogeniche facilissime!
Se ti piacciono le mie ricette, sappi che ho scritto 2 libri Colazioni chetogeniche e Pane, Pizza & Snack chetogenici.
Li trovi in vendita su Amazon sia in formato cartaceo che digitale. Entrambi contengono più di 60 ricette originali, che non trovi pubblicate qui sul blog e nemmeno sui canali social, né miei né di Maria Teresa [ Ketosi.sa ], corredate da foto e spiegazione passo passo.
Se vuoi saperne di più clicca sui link qui sotto!