Lo Strudel chetogenico con frutta secca e cioccolato è un dolce composto da una base di pasta frolla keto senza burro farcita con cioccolato fondente, frutta secca e cannella.
Ideale per tutta la famiglia, ottimo da consumare a merenda accompagnato una buona tazza di tè.
Lo Strudel chetogenico con frutta secca e cioccolato è facile e veloce da preparare, te ne innamorerai!
Ingredienti utilizzati
Per realizzare lo Strudel chetogenico con frutta secca e cioccolato, gli ingredienti principali sono:
– farina di mandorle
– eritritolo a velo
– uova
– cioccolato fondente minimo 70% meglio senza zucchero
– frutta secca come mandorle, nocciole e noci
– cannella in polvere
Per le mie ricette chetogeniche utilizzo solo ingredienti semplici e genuini adatti ad una alimentazione keto low carb, per gli intolleranti al glutine. Se sei intollerante al lattosio sostituisci gli ingredienti a base di latte con prodotti lactose free.
Keto Friendly, Senza Glutine, Senza aggiunta di preparati, Solo ingredienti naturali!
Come fare lo Strudel chetogenico con frutta secca e cioccolato
Facilissimo. Per realizzare la base di frolla dovrai miscelare tutti gli ingredienti secchi e poi unire l’uovo, impastare e stendere l’impasto dando una forma rettangolare e uno spessore di circa 5 mm.
Nei lati più lunghi si praticano dei tagli simmetrici di circa 2 cm, la parte centrale si lascia integra per accogliere il cioccolato fondente, la frutta secca tagliata grossolanamente e la cannella. Si richiudono le strisce create in precedenza in un intreccio. Guarda il video!
Si cuoce in forno per 15 minuti e lo strudel è pronto! Tiepido è buonissimo.
Se vuoi vedere come si prepara clicca qui si aprirà il video su Instagram.
cosa potrebbe servirti
Tappetino microforato da forno (clicca qui) comodo per cuocere i dolci senza sprecare troppa carta forno.
Se hai bisogno di altri prodotti e non sai dove trovarli, dai uno sguardo alla mia Vetrina Amazon (clicca qui) ho selezionato e diviso per categoria tutti prodotti che utilizzo per realizzare le mie ricette.
Inoltre, nella scheda della ricetta sezione ingredienti, dove troverai scritto “clicca qui” si aprirà direttamente la pagina del prodotto indicato.
Questo articolo contiene link di affiliazione. In qualità di Associate Amazon, guadagno una piccola commissione dagli acquisti idonei. L’affiliazione mi aiuta a coprire le spese associate alla gestione di questo sito. Per te non ci sono costi aggiuntivi.
Ti lascio alla ricetta completa!
Strudel chetogenico con frutta secca e cioccolato
1
10
minutes15
minutes25
minutesGli ingredienti elencati non possono essere sostituiti con altri.
Le eventuali sostituzioni sono indicate nella ricetta.
Ingredienti
- Per la frolla
150 g di farina di mandorle (clicca qui)
50 g di eritritolo a velo (clicca qui)
5 g di gomma di xantano (clicca qui)
facoltativo ma consigliato5 g di lievito per dolci
1 uovo medio
Aroma di vaniglia q.b.
- Per farcire q.b. di
Cioccolato fondente min. 70%
Mix di frutta secca: mandorle, noci e nocciole
Cannella in polvere q.b.
- Per decorare
Olio di semi di girasole
Frutta secca intera
Eritritolo a velo
Cioccolato fondente da grattugiare
COME FARE
- Nel robot da cucina mescola tutti gli ingredienti secchi.
- Aggiungi l’uovo sbattuto con la vaniglia e impasta.
- Stendi il panetto tra due fogli di carta forno, dai una forma rettangolare e uno spessore di circa 4/5 mm.
- Pratica dei tagli simmetrici di circa 2 cm nei lati più lunghi lasciando la parte centrale integra.
- Adagia al centro il cioccolato fondente, la frutta secca tagliata grossolanamente e una spolverata di cannella.
- Intreccia, sovrapponendo verso l’interno, una striscia di destra e una di sinistra, fino alla fine.
- Spennella la superficie con dell’olio di girasole e decora con dalla frutta secca intera.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180 ° in modalità statica per 10/15 minuti fin quando la superficie sarà ben dorata.
- Decora con eritritolo a velo e scaglie di cioccolato fondente e gusta ancora tiepido.
- Se vuoi vedere come si prepara clicca qui si aprirà il video su Instagram.

Lo Strudel chetogenico con frutta secca e cioccolato è pronto non ti resta che assaggiare.
Se te ne avanza, conservalo all’interno un contenitore a chiusura ermetica e riponilo in dispensa per una massimo di 3 giorni.

Buon appetito!
Se indecisa su quale sarà la tua prossima ricetta? Ti consiglio i Biscottoni keto da inzuppo, non te ne pentirai!
Ti aspetto per altre ricette chetogeniche facilissime!
Se ti piacciono le mie ricette, sappi che ho scritto 2 libri Colazioni chetogeniche e Pane, Pizza & Snack chetogenici.

Li trovi in vendita su Amazon sia in formato cartaceo che digitale. Entrambi contengono più di 60 ricette originali, che non trovi pubblicate qui sul blog e nemmeno sui canali social, né miei né di Maria Teresa [ Ketosi.sa ], corredate da foto e spiegazione passo passo.
Se vuoi saperne di più clicca i link qui sotto!