Hai voglia di un tiramisù fresco, cremoso, completamente chetogenico pronto in meno di 10 minuti? Ho la ricetta che fa per te!
Quando pensi alle ricette keto estive, probabilmente non immagini subito un tiramisù. Eppure questo tiramisù estivo chetogenico allo yogurt è la dimostrazione che anche seguendo un’alimentazione chetogenica puoi concederti dolci freschi e appaganti. Ed è anche senza glutine, perfetto per chi ha intolleranze o segue una dieta gluten-free.
Questa versione del classico dolce italiano è completamente rivisitata per essere compatibile con la tua alimentazione. La base soffice sostituisce i tradizionali savoiardi, mentre lo yogurt greco prende il posto del mascarpone, mantenendo quella cremosità ma con un gusto più delicato e fresco.
La consistenza cremosa e il sapore delicato del tiramisù estivo chetogenico allo yogurt lo rendono perfetto per la colazione, soprattutto se lo prepari la sera prima e lo lasci riposare in frigo tutta la notte, ma e ottimo anche come merenda o dessert dopo cena.
Le mie ricette chetogeniche sono semplici, naturalmente senza glutine e a basso contenuto di carboidrati, perfette per chi segue un’alimentazione keto o low carb. Solitamente non uso mai mix di farine già pronti: preferisco creare impasti bilanciati partendo da ingredienti selezionati. Quando sono previste sostituzioni, le trovi tutte elencate alla fine della scheda della ricetta.
Macros della ricetta
Calorie: 208
Carboidrati: 5
Proteine: 14,6
Grassi: 9
Per avere un conteggio più preciso, ti consiglio di calcolare i macronutrienti usando i dati riportati sulle confezioni dei prodotti che utilizzi e di adattarli al tuo fabbisogno giornaliero. Strumenti online o app specifiche, come Macros o Fat Secret, possono aiutarti a ottenere una ripartizione accurata di grassi, proteine e carboidrati.
Dove acquistare prodotti keto e accessori
Seguire una dieta chetogenica può essere più semplice e conveniente con i giusti codici sconto sui prodotti keto-friendly. Se sei alla ricerca di ingredienti di qualità, snack a basso contenuto di carboidrati o accessori utili per la tua cucina, sei nel posto giusto! Clicca qui e trovi i miei codici sconto per risparmiare sugli acquisti di alimenti e strumenti perfetti per il tuo stile di vita chetogenico.
Questo articolo contiene link di affiliazione. In qualità di Associate Amazon, guadagno una piccola commissione dagli acquisti idonei. L’affiliazione mi aiuta a coprire le spese associate alla gestione di questo sito. Per te non ci sono costi aggiuntivi.
Tiramisù estivo chetogenico allo yogurt
Cuisine: chetogenicaDifficulty: Facile1
10
minutesOgnuno degli ingredienti utilizzati per questa ricetta è indispensabile per la riuscita della ricetta stessa. Qualsiasi sostituzione (o omissione) che non è espressamente indicata ne pregiudicherà il risultato finale. Sostituzioni, nelle note in fondo alla scheda.
• Ordina gli ingredienti cliccando sul pulsante “Acquista qui”: sarai reindirizzato direttamente alla pagina del venditore. Ricorda di utilizzare i codici sconto per ottenere uno sconto sui tuoi acquisti.
Ingredienti
- Per la base:
1 uovo
25 g di yogurt greco
– o 15 g di burro fuso20 g di fibra di avena (acquista qui)*
10 g di eritritolo (acquista qui)
½ cucchiaino di lievito per dolci
Aroma vaniglia q.b.
- Per la farcitura:
60 g di yogurt greco*
40 g di frutti di bosco cotti
Procedimento
- In una ciotola, unisci tutti gli ingredienti per la base.
- Mescola energicamente con una frusta fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo, senza grumi.
- Trasferisci il composto in una ciotolina adatta al microonde.
- Cuoci al microonde a 600W per 2 minuti.
Non hai il microonde? Cuoci in un piccolo padellino come un pancake, oppure al vapore. - Una volta cotta, lascia intiepidire completamente la base.
- Con un coltello, dividi delicatamente la base raffreddata a metà, ottenendo due dischi.
- Posiziona il primo disco sul fondo di un piatto.
- Distribuisci metà dello yogurt greco e metà dei frutti di bosco cotti.
- Adagia il secondo disco di base sopra la farcitura.
- Completa con il restante yogurt greco e i frutti di bosco rimanenti.
*Sostituzioni
- Sostituzioni per i 20 g di fibra di avena nella ricetta:
– Fibra di bambù: 15 g
– Farina di mandorle, nocciole o girasole: 18 g
– Farina di cocco: 8 g
– Proteine in polvere neutre: 15 g
– Mix consigliato: 10 g farina di mandorle + 5 g farina di cocco. Combina il meglio di entrambe per texture e sapore
Importante: Con la farina di cocco potresti dover aggiungere 1-2 cucchiai di liquido extra (acqua o latte di mandorla) perché assorbe molto. Con le altre farine mantieni gli stessi liquidi della ricetta originale. - Puoi sostituire lo yogurt greco con lo stesso quantitativo di mascarpone o formaggio spalmabile.
Come conservare il Tiramisù estivo chetogenico allo yogurt
Una volta preparato, il tiramisù estivo chetogenico allo yogurt si conserva in frigorifero, coperto con pellicola trasparente o in un contenitore ermetico. Ti consiglio di consumarlo entro 24 ore per gustarlo al massimo della freschezza.
Non è adatto al congelamento a causa della presenza dello yogurt, che tenderebbe a separarsi una volta scongelato. Preparalo quindi solo per il consumo immediato o per il giorno successivo.

Ti piacciono le mie ricette chetogeniche?

Sappi che io @ketoalessia e la mia amica @ketosia, abbiamo raccolto il meglio della nostra esperienza keto in tre volumi ricchi di ricette esclusive:
– Colazioni chetogeniche
– Pane, Pizza & Snack chetogenici
– Cucinare keto in friggitrice ad aria (e non solo…)
Ognuno contiene oltre 60 ricette keto corredate da foto a colori, pensate per chi vuole seguire l’alimentazione chetogenica senza rinunciare al gusto e alla varietà.
Li trovi in vendita su Amazon, sia in formato cartaceo che in versione digitale, così puoi scegliere quello che preferisci.
Tutte le ricette sono inedite: non le troverai né qui sul blog né sui nostri profili social. Sono pensate per chi desidera qualcosa di più, per chi ama sperimentare in cucina e seguire un’alimentazione chetogenica con creatività.
Vuoi saperne di più? Clicca qui!
Siamo davvero felici di sapere che migliaia di persone hanno già scelto i nostri libri, provando con entusiasmo le nostre ricette e ottenendo risultati sorprendenti.
Ora tocca a te! Unisciti alla nostra community e porta la keto nella tua cucina con semplicità e soddisfazione!