I Keto biscotti a treccia bicolore sono realizzati con una pasta frolla friabile alla panna, metà al cacao e metà alla vaniglia, perfetti per essere inzuppati!
Sono tipici della mia città, Palermo, un biscotto che nei panifici non può mancare!
Ingredienti utilizzati
Gli ingredienti che ho scelto per realizzare i Keto biscotti a treccia bicolore sono:
– farina di mandorle
– fibra di bamboo
– eritritolo brown, dal sapore simile allo zucchero di canna
– panna
– burro.
Per la versione scura, ho aggiunto del cacao amaro.
Per le mie ricette chetogeniche utilizzo solo ingredienti semplici e genuini adatti ad una alimentazione keto low carb. Se sei intollerante al lattosio sostituisci gli ingredienti a base di latte con prodotti lactose free.
Keto Friendly, Senza Glutine, Senza aggiunta di preparati, Solo ingredienti naturali!
Come preparare i Keto Biscotti a treccia bicolore
Ho preparato le due frolle separatamente.
Nella ciotola del mixer ho versato la farina di mandorle, l’eritrtitolo brown e il lievito, ho mescolato per pochi secondi e poi aggiunto il burro freddo a pezzetti e infine la panna.
Nella frolla scura ho aggiunto del cacao amaro e in quella bianca della polvere di vaniglia.
Ottenute le due frolle, con ciascuna, ho ricavato dei tubi che ho poi unito e intrecciato tra loro. Cotto in forno per 15 minuti e pronti per essere inzuppati!
Ti lascio alla ricetta completa.
Keto biscotti a treccia bicolore
9
porzioni15
minutes15
minutes30
minutesGli ingredienti elencati non possono essere sostituiti con altri.
Le eventuali sostituzioni sono indicate nella ricetta.
Ingredienti
200 g di farina di mandorle (clicca qui)
20 g di fibra di bamboo (clicca qui)
oppure fibra di avena (clicca qui)60 g di eritritolo brown (clicca qui)
oppure bianco (clicca qui)60 g di panna fresca
40 g di burro freddo a dadini
6 g di lievito per dolci
1 cucchiaino di cacao amaro
Aroma di vaniglia q.b.
come fare
- Accendi il forno a 180°.
- Consiglio di preparare le due frolle separatamente, per cui dividi a metà gli ingredienti e procedi come descritto.
- Mescola insieme tutti gli ingredienti secchi.
- Ricordati di aggiungere il cacao per frolla scura e la vaniglia per la frolla chiara.
- Aggiungi il burro freddo tagliato a dadini e impasta fino a completo accorpamento con i secchi.
- Versa la panna e finisci di impastare.
- Con entrambi i panetti ricava tanti tubi della stessa lunghezza e spessore.
- Poi prendi un tubo bianco e uno scuro, uniscili attaccandoli per le estremità, otterrai un unico tubo bicolore che andrai ad intrecciare.
- Procedi così con tutto l’impasto.
- Disponi le trecce sulla leccarda ricoperta da carta forno, ben distanziate tra loro, cuoci per 10/15 minuti.
- Quando la superficie è ben dorata sono pronti.
- Appena fuori dal forno saranno ancora troppo morbidi, ma raffreddando prenderanno la giusta consistenza.
I Keto biscotti a treccia bicolore sono pronti per essere tuffati nella tua bevanda preferita o semplicemente gustati al naturale. Io li adoro inzuppati nel latte di mandorla e caffè!
Consiglio
Con il caldo la pasta frolla tende a diventare troppo morbida e difficile da lavorare, per cui consiglio di riporla in frigorifero una mezz’ora prima di utilizzarla.
Anche quando le trecce sono pronte, se durante la lavorazione si sono troppo ammorbidite, prima di cuocerle metterle in frigo una ventina di minuti.
Questi passaggi d’inverno non sono necessari, la frolla può essere utilizzata sin da subito.
Conserva i tuoi biscotti in un contenitore, si manterranno freschi per qualche giorno.
Buon appetito!
Se indecisa su quale sarà la tua prossima ricetta chetogenica? Ti consiglio di provare la Biscotti Excelsior in versione chetogenica.
Ti aspetto per altre ricette chetogeniche facilissime!
Se ti piacciono le mie ricette, sappi che ho scritto 2 libri Colazioni chetogeniche e Pane, Pizza & Snack chetogenici.
Li trovi in vendita su Amazon sia in formato cartaceo che digitale. Entrambi contengono più di 60 ricette originali, che non trovi pubblicate qui sul blog e nemmeno sui canali social, né miei né di Maria Teresa [ Ketosi.sa ], corredate da foto e spiegazione passo passo.
Se vuoi saperne di più clicca sui link qui sotto!