Hai presente il sapore della Coppa del nonno?
Questa Keto Cheesecake al caffè e cioccolato ha lo stesso gusto. La adorerai. Il connubio cioccolato e caffè è una scelta che non delude mai.
Puoi preparare questo dolce anche in estate, per un dopocena con gli amici o per una ricorrenza, sono certa che sarà super apprezzato!
La Keto Cheesecake al caffè e cioccolato è composta da 3 strati:
– base croccante al cioccolato
– crema al caffè
– glassa cioccocaffè
l’ho chiamata così perché è composta da cioccolato fondente e caffè.
Non ha bisogno di cottura! Devi solo realizzare gli strati, come spiegato nella ricetta, e conservare in frigo per una notte.
Ingredienti utilizzati
Come dicevo questo dolce è realizzato a strati.
Per la base ho utilizzato nocciole tostate, cioccolato fondente e burro fuso.
Per la crema al caffè ho unito formaggio splamabile, panna e caffè.
La glassa cioccocaffè è composta da cioccolato fondente, caffè e burro.
Per creare i miei dolci chetogenici utilizzo solo ingredienti semplici e genuini adatti ad una alimentazione keto low carb, per gli intolleranti al glutine e al lattosio basta sostituire gli ingredienti con prodotti lactose free.
Keto Friendly, Senza Glutine, Senza aggiunta di preparati, Solo ingredienti naturali!
Come si prepara la Keto cheesecake al caffè e cioccolato
1. Iniziamo dalla base. Sciogliamo il burro e il cioccolato al microonde o a bagnomaria, trituriamo grossolanamente le nocciole, uniamolo i due composti e mescoliamo per bene. versiamo nello stampo a cerniera precedentemente ricoperto da carta forno. Conserviamo in freezer per mezz’ora.
Ricoprire lo stampo con la carta da forno ti consentirà di avere una Cheesecake dai bordi perfetti!
2. Prepariamo la crema. In una ciotola mescoliamo il formaggio spalmabile, il caffè espresso e il dolcificante, poi aggiungiamo la colla di pesce e infine aggiungiamo la panna montata. Versiamo il composto sulla nostra base e riponiamo in frigo.
3. Finiamo con glassa cioccocaffè. Tagliamo a pezzetti il cioccolato fondente. In un pentolino versiamo il caffè, il burro e l’eritritolo. Portiamo a bollore e facciamo sciogliere bene l’eritritolo, poi versiamo il composto bollente sulla cioccolata e mescoliamo fino ad ottenere la glassa. Lasciamo raffreddare e versiamo sulla cheesecake.
Se vuoi vedere come si prepara clicca qui si aprirà il video su Instagram.
cosa potrebbe servirti
Tritatutto elettrico (come questo) per triturare la frutta secca.
Stampo a cerniera 12 cm (come questo) che va bene per le dosi di questa ricetta.
Oppure Stampo a cerniera 18 cm (come questo) mi raccomando raddoppia le dosi!
Se hai bisogno di prodotti e non sai dove trovarli, dai uno sguardo alla mia Vetrina Amazon (clicca qui) ho selezionato e diviso per categoria tutti prodotti che utilizzo per realizzare le mie ricette.
Inoltre, nella sezione ingredienti della ricetta, se cliccherai sulla dicitura “clicca qui” si aprirà direttamente la pagina del prodotto indicato.
Questo articolo contiene link di affiliazione. In qualità di Associate Amazon, guadagno una piccola commissione dagli acquisti idonei. L’affiliazione mi aiuta a coprire le spese associate alla gestione di questo sito. Per te non ci sono costi aggiuntivi.
Ti lascio alla ricetta completa!
Keto Cheesecake al caffè e cioccolato
4
piccole1
hour1
hourGli ingredienti elencati non possono essere sostituiti con altri.
Le eventuali sostituzioni sono scritte nella ricetta.
Le dosi indicate vanno bene per una tortiera da 12 cm.
Ingredienti
- Per la Base
70 g di nocciole (clicca qui)
30 g di burro fuso
20 g di cioccolato fondente 85%
20 g di eritritolo Brown (clicca qui)
oppure bianco (clicca qui)- Per la Crema al caffè
2 fogli di colla di pesce
250 g di Philadelphia
125 ml di panna da montare
30 ml di caffè espresso amaro
1 cucchiaino di dolcificante liquido (clicca qui)
- Per la Glassa Cioccocaffè
1 foglio di gelatina
40 g di cioccolato fondente
40 g di burro
35 ml di caffè amaro
3 cucchiaini di eritritolo Brown
COME FARE
- La Base
- Sciogli burro e cioccolato fondente al microonde oppure a bagnomaria.
- Appena sono sciolti e ancora caldi aggiungi l’eritritolo, mescola fino a completo assorbimento.
- Tritura grossolanamente le nocciole e uniscile al composto di cioccolato, mescola per uniformare.
- Versa il composto nello stampo ricoperto da carta forno, livella per creare la base.
- Metti in freezer per 20 minuti.
- Per la Crema al caffè
- Prepara il caffè e fai raffreddare completamente.
- Metti la gelatina in ammollo in acqua fredda per 10 minuti.
- In un pentolino versa 10 ml della panna che hai in dotazione, porta quasi a bollore e aggiungi la colla di pesce ben strizzata.
- Metti da parte a raffreddare.
- In una ciotola capiente inizia a mescolare il Philadelphia, a temperatura ambiente, fino ad ottenere una crema liscia.
- Aggiungi il caffè, la gelatina e il dolcificante e mescola fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti.
- Adesso monta la panna ben ferma e aggiungila poco alla volta al composto di Philadelphia.
- Prendi lo stampo dal freezer, versa la crema, livella e conserva in frigo.
- La Glassa Cioccocaffè
- Metti la gelatina in ammollo in acqua fredda per 10 minuti.
- Taglia il cioccolato fondente a pezzetti.
- Sciogli il burro insieme al caffè e all’eritritolo.
- Aggiungi la gelatina ben strizzata e fai sciogliere completamente.
- Versa il composto ancora caldo sul cioccolato e mescola fino a formare una crema liscia.
- Lascia raffreddare.
- Poi prendi lo stampo dal frigorifero, versa su tutta la superficie la glassa in modo da ricoprirla in modo uniforme.
- Fai riposare in frigo per 4 ore, meglio se tutta la notte.
- Se vuoi vedere come si prepara clicca qui si aprirà il video su Instagram.

La Keto Cheesecake al caffè e cioccolato è pronta non ti resta che assaggiarla!
Quella che ti avanza, conservala in frigorifero, possibilmente coperta, per un massimo di 2 giorni.
Se ti piacciono i dolci chetogenici freschi e profumati, ti consiglio di provare il Cheesecake ai lamponi.
Ti aspetto per altre ricette chetogeniche facilissime!
Se ti piacciono le mie ricette, sappi che ho scritto 2 libri Colazioni chetogeniche e Pane, Pizza & Snack chetogenici.

Li trovi in vendita su Amazon sia in formato cartaceo che digitale. Entrambi contengono più di 60 ricette originali, che non trovi pubblicate qui sul blog e nemmeno sui canali social, né miei né di Maria Teresa [ Ketosi.sa ], corredate da foto e spiegazione passo passo.
Se vuoi saperne di più clicca sui link qui sotto!