Cerchi un’idea salata, veloce e leggera da preparare con pochi ingredienti?
Questa focaccia keto con zucchine e ricotta in friggitrice ad aria è la ricetta giusta.
Si prepara in pochi minuti, la base è senza glutine, senza latticini e anche senza uova. Perfetta non solo per chi segue la dieta chetogenica ma anche per chi ha intolleranze o segue un’alimentazione veg.
Questa focaccia keto è fatta con farine low carb, non serve lievitazione, ma solo impastare tutto e stendere l’impasto. Il ripieno è semplice: zucchine grattugiate e ricotta. Oltre a essere facile e veloce, questa focaccia è molto versatile in quanto puoi prepararla sempre con un ripieno diverso dando spazio alla tua fantasia e a quello che hai in frigo.
Puoi gustarla a pranzo insieme a un’insalata, a cena con un contorno di verdure oppure come spuntino salato da portare fuori casa. È pratica anche per chi lavora o studia e vuole un’alternativa più nutriente rispetto ai soliti snack confezionati.
Provala e fammi sapere se ti è piaciuta!
Le mie ricette chetogeniche sono semplici, naturalmente senza glutine e a basso contenuto di carboidrati, perfette per chi segue un’alimentazione keto o low carb. Solitamente non uso mai mix di farine già pronti: preferisco creare impasti bilanciati partendo da ingredienti selezionati. Quando sono previste sostituzioni, le trovi tutte elencate alla fine della scheda della ricetta.
Macros della Focaccia keto con zucchine e ricotta
Calorie: 491
Carboidrati: 7,7
Proteine: 27
Grassi: 34,8
I valori nutrizionali riportati si riferiscono all’intera ricetta. Suddividi in porzioni in base al tuo fabbisogno giornaliero. Strumenti online o app specifiche, come Macros o Fat Secret, possono aiutarti a ottenere una ripartizione accurata di grassi, proteine e carboidrati.
Conservazione dell Focaccia keto con zucchine e ricotta
Una volta cotta, la focaccia keto con zucchine e ricotta si conserva in frigorifero per 2-3 giorni, ben chiusa in un contenitore ermetico. Prima di gustarla di nuovo ti consiglio di scaldarla per qualche minuto in friggitrice ad aria o padella.
Dove acquistare prodotti keto e accessori
Seguire una dieta chetogenica può essere più semplice e conveniente con i giusti codici sconto sui prodotti keto-friendly. Se sei alla ricerca di ingredienti di qualità, snack a basso contenuto di carboidrati o accessori utili per la tua cucina, sei nel posto giusto! Clicca qui e trovi i miei codici sconto per risparmiare sugli acquisti di alimenti e strumenti perfetti per il tuo stile di vita chetogenico.
Questo articolo contiene link di affiliazione. In qualità di Associate Amazon, guadagno una piccola commissione dagli acquisti idonei. L’affiliazione mi aiuta a coprire le spese associate alla gestione di questo sito. Per te non ci sono costi aggiuntivi.
Ti lascio alla ricetta completa!
Focaccia keto con zucchine e ricotta in friggitrice ad aria
Cuisine: chetogenicaDifficulty: Facile4
fette30
minutes20
minutes50
minutesOgnuno degli ingredienti utilizzati per questa ricetta è indispensabile per la riuscita della ricetta stessa. Qualsiasi sostituzione (o omissione) che non è espressamente indicata ne pregiudicherà il risultato finale. Leggi le possibili sostituzioni nelle note in fondo alla scheda.
• La quantità dipenderà dalla grandezza che darai alle fette.
• Ordina gli ingredienti cliccando sul pulsante “Acquista qui”: sarai reindirizzato direttamente alla pagina del venditore. Ricorda di utilizzare i codici sconto per ottenere uno sconto sui tuoi acquisti.
Ingredienti per la base:
50 g di farina di semi di lino (acquista qui)
*leggi nota per le sostituzioni10 g di farina di cocco (acquista qui)
*leggi nota per le sostituzioni½ cucchiaino di sale
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
40 ml di acqua tiepida
½ cucchiaino di lievito per preparazioni salate
- Per il ripieno:
70 g di zucchina (grattugiata e ben strizzata)
70 g di ricotta (ben scolata dal siero)
1 cucchiaino di olio evo
Sale q.b.
Aromi a piacere (origano, timo, erba cipollina…)
- Per guarnire:
Olio extravergine d’oliva
Semi di papavero (facoltativi)
Prepara il ripieno:
- Lava la zucchina, elimina le estremità e grattugiala con una grattugia a fori larghi. Strizzala molto bene con le mani o in un panno pulito per eliminare l’acqua in eccesso.
- Trasferiscila in una ciotola, aggiungi la ricotta ben scolata, 1 cucchiaino di olio evo, un pizzico di sale e le erbe aromatiche che preferisci. Mescola e tieni da parte.
- Prepara l’impasto della focaccia:
- In una ciotola unisci 50 g di farina di semi di lino, 10 g di farina di cocco e ½ cucchiaino di sale. Mescola bene.
- Aggiungi 40 ml di acqua tiepida, 1 cucchiaio di olio evo e, se desideri un impasto più morbido, anche ½ cucchiaino di lievito per salati. Mescola con un cucchiaio, poi impasta con le mani fino a ottenere un panetto compatto e lavorabile.
- Dividi l’impasto in due parti. Stendi ogni parte con il mattarello tra due fogli di carta forno fino a ottenere due sfoglie sottili. Ritaglia da ciascuna sfoglia un disco: uno leggermente più grande per la base, l’altro più piccolo per la copertura.
- Assembla la focaccia:
- Ungi leggermente il fondo del cestello della friggitrice ad aria (o una padella antiaderente). Adagia il disco più grande come base.
- Distribuisci il ripieno al centro, lasciando liberi i bordi. Ricopri con il disco più piccolo e schiaccia con le dita lungo tutto il perimetro per far aderire bene i bordi.
- Spennella la superficie con un po’ di olio evo e, se vuoi, guarnisci con semi di papavero.
- Cottura:
- Cuoci in friggitrice ad aria a 150°C per circa 20 minuti, finché la focaccia sarà dorata e leggermente croccante in superficie.
- In alternativa puoi cuocerla in padella con coperchio, a fuoco basso, per circa 8-10 minuti per lato.
- Lascia intiepidire per qualche minuto prima di tagliare a fette. È ottima sia calda che a temperatura ambiente.
Guarda la videoricetta passo passo sul canale YouTube
Sostituzioni
- Puoi sostituire la farina di semi di lino con 70 g di farina di mandorle
Puoi sostituire la farina di cocco con:
– 10 g di fibra di avena
– 5–6 g di buccia di psyllium
Consiglio finale: dopo le sostituzioni, valuta sempre la consistenza dell’impasto. Deve essere compatto ma lavorabile. Aggiusta con un filo d’acqua o un pizzico di farina, se necessario.
Ti piacciono le mie ricette chetogeniche?

Sappi che io @ketoalessia e la mia amica @ketosia, abbiamo raccolto il meglio della nostra esperienza keto in tre volumi ricchi di ricette esclusive:
– Colazioni chetogeniche
– Pane, Pizza & Snack chetogenici
– Cucinare keto in friggitrice ad aria (e non solo…)
Ognuno contiene oltre 60 ricette keto corredate da foto a colori, pensate per chi vuole seguire l’alimentazione chetogenica senza rinunciare al gusto e alla varietà.
Li trovi in vendita su Amazon, sia in formato cartaceo che in versione digitale, così puoi scegliere quello che preferisci.
Tutte le ricette sono inedite: non le troverai né qui sul blog né sui nostri profili social. Sono pensate per chi desidera qualcosa di più, per chi ama sperimentare in cucina e seguire un’alimentazione chetogenica con creatività.
Vuoi saperne di più? Clicca qui!
Siamo davvero felici di sapere che migliaia di persone hanno già scelto i nostri libri, provando con entusiasmo le nostre ricette e ottenendo risultati sorprendenti.
Ora tocca a te! Unisciti alla nostra community e porta la keto nella tua cucina con semplicità e soddisfazione!