Il Pane ai semi di chia chetogenico è un’ottima idea quando hai poco tempo a disposizione per cucinare, si prepara con solo 3 ingredienti e 3 minuti di cottura. Ideale per un pranzo fuori casa. Si prepara velocemente mescolando tutti gli ingredienti e poi si cuoce nella piastra per waffle oppure in padella.
Se rifai il Pane ai semi di chia chetogenico, scatta una foto al piatto e condividila taggandomi nelle storie di Instagram. Mi trovi come @ketoalessia.
Ingredienti per il Pane ai semi di chia chetogenico
Per realizzare il Pane ai semi di chia chetogenico avrai bisogno di pochissimi ingredienti che sono certa avrai in casa: emmental grattugiato, farina di semi di chia che puoi ricavare macinando i semi col macinacaffè, uova, sale e pepe.
Per dosi, sostituzioni e procedimento passo passo, scorri l’articolo fino alla scheda della ricetta dove troverai anche la videoricetta su YouTube!
Conosciamo i semi di chia
I semi di chia sono i semi della Salvia Hispanica, pianta originaria del Messico. Ricchi di calcio, vitamina C e Omega 3, favoriscono il benessere intestinale e il funzionamento del sistema nervoso. Rientrano nella categoria dei semi oleosi e sono un vero e proprio super food grazie alle loro proprietà nutrionali.
Sono ideali per l’alimentazione degli sportivi e nelle diete dimagranti, perché:
– hanno un alto potere saziante
– contengono molte fibre e proteine
– riducono l’assorbimento dei grassi
La dose giornaliera raccomandata è di 15 gr per circa 67 kcal. I semi di chia possono essere mangiati interi o ridotti a farina e aggiunti alle nostre pietanze sia dolci che salate. Ad esempio, a colazione nello yogurt oppure incorporati negli impasti di pane e focacce o ancora, nella cucina vegana, in sostituzione delle uova. Questi semi, infatti, assumono una consistenza gelatinosa se a contatto con i liquidi, il gel che si forma viene chiamato “uovo vegetale” e sostituisce in tutto e per tutto le uova di gallina.
Le mie ricette chetogeniche sono semplici, povere di carboidrati e senza glutine ideali per un’alimentazione keto low carb ma non per questo prive di gusto! Non utilizzo miscele di farine già pronte. Se sei intollerante al lattosio sostituisci gli ingredienti a base di latte con prodotti senza lattosio.
Cosa potrebbe servirti
Piastra per waffle (clicca qui) questo è il mio modello.
Macinacaffè elettrico (clicca qui) se vuoi macinare i semi al momento del bisogno.
Hai bisogno di prodotti keto e non sai dove trovarli?
Dai uno sguardo alla mia Vetrina Amazon cliccando qui ho selezionato e diviso per categoria tutti prodotti che utilizzo per realizzare le mie ricette.
Visita il sito Perfect Body 360 e utilizza il codice: 9yg2tuwh avrai uno sconto del 10% sui tuoi acquisti. Il codice sconto verrà applicato ai prodotti senza sconto.
Vai su Ketobar.it e utilizza il codice: ketoalessia5 avrai uno sconto del 5% sui tuoi acquisti.
Questo articolo contiene link di affiliazione. In qualità di Associate Amazon, guadagno una piccola commissione dagli acquisti idonei. L’affiliazione mi aiuta a coprire le spese associate alla gestione di questo sito. Per te non ci sono costi aggiuntivi.
Ti lascio alla ricetta completa!
Pane ai semi di chia chetogenico
Cuisine: chetogenicaDifficulty: Facile2
5
minutes3
minutes8
minutesGli ingredienti elencati non possono essere sostituiti con altri.
Le eventuali sostituzioni sono indicate nella ricetta.
INGREDIENTI
75 g di emmental grattugiato
(o simile tipo Gouda, Edamer, Cheddar)15 g di farina di semi di chia (clicca qui)
oppure farina di semi di lino (clicca qui)1 uovo
Sale, pepe q.b.
COME FARE
- In una ciotola mescola prima il formaggio con la farina di semi di chia, sale e pepe.
- Poi unisci l’uovo leggermente sbattuto e mescola finché non avrai un composto ben amalgamato.
- Riscalda la macchina per i waffle e olea le piastre.
- Dividi il composto in due parti e distribuisci sulle piastre.
- Cuoci per 3 minuti o regolati con i tempi della tua macchina, devono formare una bella crosticina.
- Guarnisci come più ti piace e gusta!
Guarda la videoricetta su YouTube
Note
- Cottura in padella. Riscalda la padella con un filo di olio e crea 2 mucchietti di impasto – puoi anche aiutarti con dei coppa pasta – cuoci da entrambi i lati.
Il Pane ai semi di chia chetogenico è pronto per essere condito come preferisci, puoi anche mangiarlo al naturale con un filo di olio.

Sei indecisa su quale sarà la tua prossima ricetta chetogenica? Ti consiglio di provare i Keto Grissini ai semi di lino (clicca qui).
Ti aspetto per altre ricette chetogeniche facilissime!

Se ti piacciono le mie ricette, sappi che ho scritto 3 libri Colazioni chetogeniche e Pane, Pizza & Snack chetogenici e Cucinare keto in friggitrice ad aria (e non solo…).
Li trovi in vendita su Amazon sia in formato cartaceo che digitale. Entrambi contengono più di 60 ricette originali, che non trovi pubblicate qui sul blog e nemmeno sui canali social, né miei né di Maria Teresa [ Ketosi.sa ], corredate da foto e spiegazione passo passo.
Se vuoi saperne di più clicca sui link qui sotto!