Il semifreddo cannolo siciliano chetogenico porta la tradizione dell’isola nella tua cucina keto. Questa ricetta keto cattura l’essenza del famoso cannolo siciliano in una versione completamente senza glutine e perfetta per chi cerca ricette chetogeniche golose. La ricotta cremosa si unisce alla cannella e al cioccolato fondente, creando uno dei migliori dolci keto che soddisfa la voglia di dolce senza compromettere la chetosi.
A differenza del cannolo tradizionale, questo semifreddo cannolo siciliano chetogenico elimina la cialda ricca di carboidrati. Al suo posto troviamo una base croccante di farina di mandorle che mantiene intatto il piacere della consistenza. È perfetto per chi segue ricette keto ma non vuole rinunciare ai sapori della Sicilia.
Quando consumare questo dolce keto
Il semifreddo cannolo siciliano chetogenico si adatta a diverse occasioni. È ideale come dessert dopo cena o durante le feste. La sua preparazione anticipata lo rende perfetto per i pranzi domenicali in famiglia.
Puoi servirlo anche come merenda pomeridiana quando hai voglia di qualcosa di cremoso e dolce. La porzione moderata si inserisce facilmente nel piano alimentare chetogenico senza compromettere i macro giornalieri. Durante l’estate diventa un’alternativa rinfrescante ai dolci keto tradizionali.
Se decidi di preparare il tuo semifreddo cannolo siciliano chetogenico, non dimenticare di condividere il risultato con me su Instagram, taggandomi nelle storie. Puoi trovarmi con il nome @ketoalessia.
Ingredienti per il Semifreddo Cannolo siciliano chetogenico
Nella preparazione del semifreddo cannolo siciliano chetogenico, la ricotta di pecora rappresenta il cuore di questa ricetta. Più saporita della ricotta vaccina, dona quel gusto autentico siciliano. L’eritritolo sostituisce lo zucchero tradizionale mantenendo dolcezza e consistenza. La cannella aggiunge quel profumo inconfondibile che caratterizza il cannolo originale. La panna fresca crea la cremosità tipica del semifreddo, mentre la gomma di guar migliora la texture finale. Il cioccolato fondente all’85% mantiene bassi i carboidrati e aggiunge quei pezzetti croccanti che rendono interessante ogni cucchiaio.
Per la base, la farina di mandorle sostituisce perfettamente la farina tradizionale. Il cacao amaro e l’aroma di arancia completano il profilo aromatico, mentre l’olio di cocco lega tutto creando la consistenza giusta.
Sostituzioni e guarnizioni creative
Non trovi la ricotta di pecora? La ricotta vaccina funziona bene, ma scegli quella più asciutta possibile. Al posto dell’eritritolo puoi usare stevia in polvere, riducendo le dosi perché è più dolce. Se non hai la gomma di guar, salta questo ingrediente. Il semifreddo sarà comunque cremoso. L’olio di cocco può essere sostituito con burro fuso, per un sapore più ricco.
Per le guarnizioni, considera scaglie di cioccolato fondente extra o granella di pistacchi tritati per un tocco siciliano autentico. Una spolverata di cannella prima di servire intensifica l’aroma.
Macros della ricetta
Calorie: 1740
Carboidrati: 21,2
Proteine: 49,6
Grassi: 155,6
Macros di una fetta di 8
Calorie: 218
Carboidrati: 2,6
Proteine: 6,2
Grassi: 19,4
Regolati in base ai tuoi macro giornalieri per decidere quante porzioni consumare.
Per avere un conteggio più preciso, ti consiglio di calcolare i macronutrienti usando i dati riportati sulle confezioni dei prodotti che utilizzi e di adattarli al tuo fabbisogno giornaliero. Strumenti online o app specifiche, come Macros o Fat Secret, possono aiutarti a ottenere una ripartizione accurata di grassi, proteine e carboidrati.
Per trovare dettagli sulle dosi, sostituzioni e seguire il procedimento passo passo, continua a leggere fino alla scheda della ricetta qui di seguito. Se desideri una guida visiva, puoi trovare la videoricetta sul canale YouTube “Ketoalessia”.
Le mie ricette chetogeniche sono semplici, povere di carboidrati e senza glutine ideali per un’alimentazione keto low carb ma non per questo prive di gusto! Non utilizzo miscele di farine già pronte. Se sei intollerante al lattosio sostituisci gli ingredienti a base di latte con prodotti senza lattosio.
Dove acquistare prodotti keto e accessori
Seguire una dieta chetogenica può essere più semplice e conveniente con i giusti codici sconto sui prodotti keto-friendly. Se sei alla ricerca di ingredienti di qualità, snack a basso contenuto di carboidrati o accessori utili per la tua cucina, sei nel posto giusto! Qui trovi i miei codici sconto per risparmiare sugli acquisti di alimenti e strumenti perfetti per il tuo stile di vita chetogenico.
Questo articolo contiene link di affiliazione. In qualità di Associate Amazon, guadagno una piccola commissione dagli acquisti idonei. L’affiliazione mi aiuta a coprire le spese associate alla gestione di questo sito. Per te non ci sono costi aggiuntivi.
Ti lascio alla ricetta completa!
Semifreddo Cannolo siciliano chetogenico
Cuisine: chetogenicaDifficulty: Facile8
20
minutes6
hours6
hours20
minutesOgnuno degli ingredienti utilizzati per questa ricetta è indispensabile per la riuscita della ricetta stessa. Qualsiasi sostituzione (o omissione) che non è espressamente indicata ne pregiudicherà il risultato finale.
• La quantità dipenderà da quanto spesse taglierai le fette.
• Ordina gli ingredienti cliccando sul pulsante “Acquista qui”: sarai reindirizzato direttamente alla pagina del venditore. Ricorda di utilizzare i codici sconto per ottenere uno sconto sui tuoi acquisti.
Ingredienti
- Per il semifreddo
250 g di ricotta di pecora asciutta
35 g di eritritolo a velo (acquista qui)
Cannella q.b.
100 ml di panna fresca
½ cucchiaino di gomma di guar (acquista qui)
– facoltativa, aiuta la cremosità40 g di cioccolato fondente all’85%
tagliato a piccoli pezzi- Per la base
70 g di farina di mandorle (acquista qui)
1 cucchiaio di eritritolo a velo
½ cucchiaino di cacao amaro
Aroma naturale di arancia q.b.
3 cucchiai di olio di cocco sciolto (acquista qui)
– oppure burro o ghee fuso- Accessori utili
Stampo plumcake cm 16×8,5 (acquista qui)
Fruste elettriche (acquista qui)
Procedimento
- Prepara il semifreddo
- In una ciotola capiente, lavora la ricotta con l’eritritolo e la cannella fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
- Aggiungi la panna fresca e, se vuoi migliorare la consistenza, anche la gomma di guar. Mescola bene con una spatola o una frusta.
- Infine, unisci il cioccolato fondente a pezzetti e incorpora delicatamente.
- Rivesti uno stampo da plumcake piccolo con pellicola trasparente, lasciando che sbordi per facilitare l’estrazione.
- Versa il composto nello stampo e livella bene con una spatola, lascia 1 cm di spazio dal bordo servirà per la base.
- Conserva in freezer 1 ora.
- Prepara la base
- In una ciotola a parte, mescola la farina di mandorle con l’eritritolo, il cacao e l’aroma di arancia. Aggiungi l’olio di cocco sciolto e mescola fino a ottenere un composto sabbioso ma compatto.
- Completa il dolce
- Distribuisci l’impasto della base sopra il semifreddo e pressa leggermente per compattare.
- Copri con la pellicola e lascia rassodare in freezer per almeno 6 ore (meglio se tutta la notte).
- Tira fuori il semifreddo 10 minuti prima di servirlo. Capovolgilo su un piatto da portata e rimuovi delicatamente la pellicola.
- Decora la superficie a piacere, taglia a fette e servi in tavola.
Guarda la videoricetta su mio canale YouTube.
Consigli per la riuscita perfetta
- Ricotta asciutta: È fondamentale utilizzare ricotta ben scolata per evitare che il semifreddo risulti troppo liquido
Temperatura: L’olio di cocco deve essere appena sciolto, non caldo, per non sciogliere gli altri ingredienti
Il dolce perfetto per la tua dieta keto
Questo semifreddo cannolo siciliano chetogenico dimostra che le ricette chetogeniche possono essere gustose e soddisfacenti. Non servono compromessi quando si tratta di dolci keto ben studiati. La combinazione di ingredienti crea un dessert che non ha nulla da invidiare alla versione tradizionale.
La preparazione semplice lo rende accessibile anche ai principianti delle ricette keto. Ogni porzione contiene circa 4 grammi di carboidrati netti, perfetti per chi segue uno stile alimentare low carb rigoroso.
Come conservare il Semifreddo Cannolo siciliano chetogenico
Il semifreddo si conserva in freezer per 2-3 settimane, coperto con pellicola trasparente. Prima di servire, lascialo a temperatura ambiente per 10 minuti. Questo tempo permette di ottenere la consistenza cremosa ideale.
Puoi tagliare porzioni singole e conservarle in contenitori separati per praticità. Evita sbalzi di temperatura che potrebbero creare cristalli di ghiaccio. Una volta scongelato, consuma entro 24 ore senza ricongelarlo.

Sei indecisa su quale sarà la tua prossima ricetta chetogenica? Ti consiglio di provare le Cialde keto croccanti per coni gelato e non solo, cliccando qui.
Ti aspetto per altre ricette chetogeniche facilissime!

Se ti piacciono le mie ricette, sappi che ho scritto 3 libri di ricette chetogeniche:
– Colazioni chetogeniche, dedicato interamente alla colazione con ricette dolci e salate
– Pane, Pizza & Snack chetogenici, tante idee per realizzare ognuna di queste pietanze
– Cucinare keto in friggitrice ad aria (e non solo…) dagli antipasti ai dolci, con tempi e temperature per la cottura anche in forno tradizionale
Tutti i libri contengono più di 60 ricette originali e inedite, scritte a quattro mani con la mia amica Maria Teresa, su Instagram conosciuta come Ketosi.sa, tutte facili da preparare in casa, realizzate solo con ingredienti naturali e senza glutine (no mix e preparati già pronti) con foto a colori per ogni ricetta e spiegazione passo passo.
Li trovi in vendita su Amazon sia in formato cartaceo che digitale leggibile su tutti i dispositivi elettronici: computer, tablet e smartphone. Se vuoi saperne di più clicca sui link qui sotto!