I classici sofficini ti fanno venire nostalgia ma vuoi una versione adatta alla dieta chetogenica? Questa ricetta keto ti permette di preparare i sofficini keto fatti in casa, con un impasto semplice e morbido, senza glutine e senza uova, perfetto per avvolgere un ripieno goloso e filante. La base di questa ricetta chetogenica si compone di pochi ingredienti ben bilanciati che garantiscono una consistenza elastica e lavorabile, senza necessità di farine ricche di carboidrati.
Una volta cotti, questi sofficini keto risultano croccanti fuori e cremosi dentro, regalando un’esperienza di gusto irresistibile. Sono perfetti per chi cerca ricette keto che non rinunciano al piacere di un comfort food, ma con tutti i benefici di un’alimentazione a basso contenuto di carboidrati.
I sofficini keto fatti in casa sono ideali per una cena sfiziosa, magari accompagnati da un’insalata croccante o delle verdure saltate in padella. Perfetti anche per un pranzo veloce o per arricchire un buffet con finger food keto-friendly. La loro versatilità li rende un’opzione valida anche per i pasti fuori casa: puoi prepararli la sera prima e gustarli il giorno dopo scaldati in padella o nel forno.
Se decidi di preparare i tuoi sofficini keto fatti in casa, non dimenticare di condividere il risultato con me su Instagram, taggandomi nelle storie. Puoi trovarmi con il nome @ketoalessia.
Ingredienti per i Sofficini keto fatti in casa
L’impasto di questi sofficini keto fatti in casa è completamente senza glutine e a basso contenuto di carboidrati, composto da una miscela di farina di mandorle e buccia di psillio, due ingredienti che garantiscono una consistenza compatta e malleabile. L’acqua e il burro sciolto permettono di ottenere un impasto omogeneo, che si lavora facilmente senza bisogno di additivi particolari. Il ripieno è il vero protagonista: un mix di provola dolce e prosciutto cotto che, con la cottura, diventa irresistibilmente filante. Per la panatura, al posto del pangrattato tradizionale, utilizziamo parmigiano grattugiato, che conferisce una croccantezza extra senza aggiungere carboidrati inutili. La cottura avviene in padella con olio di cocco, perfetto per mantenere il piatto in linea con le esigenze di chi segue una dieta chetogenica.
Sostituzioni e Guarnizioni
L’impasto è stato studiato per ottenere il miglior equilibrio tra consistenza e sapore, quindi non è necessario modificarlo. Tuttavia, il ripieno può essere personalizzato in base ai gusti. Se vuoi una versione semplice e delicata, puoi optare per solo formaggio filante come scamorza o mozzarella. Per un tocco più saporito, puoi preparare una variante alla pizzaiola con pomodoro e origano, oppure una versione ricca con funghi trifolati e formaggio cremoso. Anche il classico ripieno ai quattro formaggi è un’ottima alternativa, perfetto per chi ama i sapori intensi e avvolgenti.
Macros per 1 sofficino di 5:
Calorie: 216
Carboidrati: 1,1
Proteine: 9,7
Grassi: 19,2
I valori nutrizionali possono cambiare in base alla marca degli ingredienti. Per avere un conteggio più preciso, ti consiglio di calcolare i macronutrienti usando i dati riportati sulle confezioni dei prodotti che utilizzi e di adattarli al tuo fabbisogno giornaliero. Strumenti online o app specifiche, come Macros o Fat Secret, possono aiutarti a ottenere una ripartizione accurata di grassi, proteine e carboidrati.
Per trovare dettagli sulle dosi, sostituzioni e seguire il procedimento passo passo, continua a leggere fino alla scheda della ricetta qui di seguito. Se desideri una guida visiva, puoi trovare la videoricetta sul canale YouTube “Ketoalessia”.
Le mie ricette chetogeniche sono semplici, povere di carboidrati e senza glutine ideali per un’alimentazione keto low carb ma non per questo prive di gusto! Non utilizzo miscele di farine già pronte. Se sei intollerante al lattosio sostituisci gli ingredienti a base di latte con prodotti senza lattosio.
Cosa potrebbe servirti
Griglia di raffreddamento (acquista qui) utile per raffreddare in modo corretto le pietanze.
Dove acquistare prodotti keto e accessori
Seguire una dieta chetogenica può essere più semplice e conveniente con i giusti codici sconto sui prodotti keto-friendly. Se sei alla ricerca di ingredienti di qualità, snack a basso contenuto di carboidrati o accessori utili per la tua cucina, sei nel posto giusto! Qui trovi i miei codici sconto per risparmiare sugli acquisti di alimenti e strumenti perfetti per il tuo stile di vita chetogenico.
Questo articolo contiene link di affiliazione. In qualità di Associate Amazon, guadagno una piccola commissione dagli acquisti idonei. L’affiliazione mi aiuta a coprire le spese associate alla gestione di questo sito. Per te non ci sono costi aggiuntivi.
Ti lascio alla ricetta completa!
Sofficini keto fatti in casa:
con ripieno filante e senza glutine
Cuisine: chetogenicaDifficulty: Facile5
sofficini30
minutes10
minutes40
minutesOgnuno degli ingredienti utilizzati per questa ricetta è indispensabile per la riuscita della ricetta stessa. Qualsiasi sostituzione (o omissione) che non è espressamente indicata ne pregiudicherà il risultato finale.
• La quantità dipenderà da quanto farai grandi i sofficini.
• Ordina gli ingredienti cliccando sul pulsante “Acquista qui”: sarai reindirizzato direttamente alla pagina del venditore. Ricorda di utilizzare i codici sconto per ottenere uno sconto sui tuoi acquisti.
Ingredienti
120 ml di acqua
15 g di burro
120 g di farina di mandorle (acquista qui)
12 g di buccia di psyllium (acquista qui)
½ cucchiaino di sale
Olio di oliva spray (acquista qui)
Parmigiano grattugiato q.b. per impanare
Olio di cocco per friggere (acquista qui)
- Ripieno:
50 g di provola dolce a dadini piccoli
50 g di prosciutto cotto a dadini piccoli
Procedimento
- In una ciotola, mescola la farina di mandorle con la buccia di psillio e tieni da parte.
- In un pentolino, porta a ebollizione l’acqua con il burro e il sale. Una volta sciolto il burro, togli dal fuoco e aggiungi il mix di farine, mescolando energicamente fino a ottenere un impasto omogeneo che si stacca dalle pareti della pentola. Lascia intiepidire per qualche minuto.
- Dividi l’impasto in 5 parti e stendi ciascuna con il mattarello fino a ottenere uno spessore di circa 3-4 mm.
- Distribuisci il ripieno su ogni porzione di impasto, poi richiudi a mezzaluna e sigilla bene i bordi con una coppetta, ritagliando la forma.
- Spruzza un po’ di olio spray su entrambi i lati e impana nel parmigiano grattugiato.
- In una padella antiaderente, scalda l’olio di cocco e friggi i sofficini fino a doratura su entrambi i lati.
- Scolali su carta assorbente e servili caldi, accompagnati da un’insalata fresca.
Guarda la videoricetta sul mio canale YouTube.
I sofficini keto fatti in casa sono la prova che le ricette chetogeniche possono essere golose e appaganti senza rinunciare alla qualità degli ingredienti. Grazie a questa versione low-carb, puoi goderti un piatto sfizioso e soddisfacente, senza sensi di colpa. La loro semplicità di preparazione li rende perfetti anche per chi non ha molta esperienza in cucina, e il risultato è sempre sorprendente.
Come conservare i Sofficini keto fatti in casa
Se avanzano, puoi conservare i sofficini keto in frigorifero per 2-3 giorni, chiusi in un contenitore ermetico. Per farli tornare croccanti, ti basterà riscaldarli in forno o in padella per qualche minuto.

Sei indecisa su quale sarà la tua prossima ricetta chetogenica? Ti consiglio di provare la Crepes keto al sesamo cliccando qui.
Ti aspetto per altre ricette chetogeniche facilissime!

Se ti piacciono le mie ricette, sappi che ho scritto 3 libri di ricette chetogeniche:
– Colazioni chetogeniche, dedicato interamente alla colazione con ricette dolci e salate
– Pane, Pizza & Snack chetogenici, tante idee per realizzare ognuna di queste pietanze
– Cucinare keto in friggitrice ad aria (e non solo…) dagli antipasti ai dolci, con tempi e temperature per la cottura anche in forno tradizionale
Tutti i libri contengono più di 60 ricette originali e inedite, scritte a quattro mani con la mia amica Maria Teresa, su Instagram conosciuta come Ketosi.sa, tutte facili da preparare in casa, realizzate solo con ingredienti naturali e senza glutine (no mix e preparati già pronti) con foto a colori per ogni ricetta e spiegazione passo passo.
Li trovi in vendita su Amazon sia in formato cartaceo che digitale leggibile su tutti i dispositivi elettronici: computer, tablet e smartphone. Se vuoi saperne di più clicca sui link qui sotto!
Sofficini keto fatti in casa
I sofficini keto fatti in casa sono croccanti fuori e con un ripieno filante e goloso. Senza glutine e senza uova adatti anche a chi segue un'alimentazione vegana, perfetti per una cena sfiziosa o un aperitivo keto! Questa ricetta è ideale per chi segue la dieta chetogenica e cerca un’alternativa sana e gustosa ai classici sofficini.