Il pane keto ai semi di chia è una di quelle ricette keto che ti salva il pranzo. Si prepara in pochi minuti, è senza glutine e si cuoce direttamente nella macchina per waffle o in padella. Croccante fuori, morbido dentro. È perfetto per chi segue un’alimentazione chetogenica ma non vuole rinunciare al piacere del pane.
Questo pane keto è l’ideale quando hai poco tempo e vuoi qualcosa di pratico e saziante. A pranzo, come accompagnamento a un secondo, oppure farcito come un panino. Puoi usarlo anche per uno spuntino salato, magari dopo l’allenamento o in una pausa veloce al lavoro.
Se decidi di preparare il tuo pane keto ai semi di chia, non dimenticare di condividere il risultato con me su Instagram, taggandomi nelle storie. Puoi trovarmi con il nome @ketoalessia.
Ingredienti per il Pane keto ai semi di chia
Per preparare il pane keto ai semi di chia bastano pochi ingredienti semplici. Si parte dal parmigiano grattugiato grossolanamente, che dà sapore e struttura. A questo si aggiunge la farina di semi di chia, che puoi ottenere facilmente macinando i semi con un macinacaffè. L’uovo tiene tutto insieme. Aggiungi un pizzico di origano e l’impasto è pronto. È una delle ricette chetogeniche più facili da realizzare.
Se vuoi variare, puoi sostituire il parmigiano con altri formaggi stagionati come il pecorino per un gusto più deciso e aromatizzare l’impasto con spezie o erbe secche come paprika, timo o aglio in polvere renderanno il pane ancora più sfizioso.
Una volta pronto, guarniscilo come più ti piace: prova con avocado e uovo sodo, formaggio fresco spalmabile e salmone affumicato, oppure semplicemente con un filo d’olio extravergine d’oliva e qualche oliva nera per un tocco mediterraneo.
Macros per tutta la ricetta:
Calorie: 393
Carboidrati: 0,6
Proteine: 32,7
Grassi: 28,9
I valori nutrizionali possono cambiare in base alla marca degli ingredienti. Per avere un conteggio più preciso, ti consiglio di calcolare i macronutrienti usando i dati riportati sulle confezioni dei prodotti che utilizzi e di adattarli al tuo fabbisogno giornaliero. Strumenti online o app specifiche, come Macros o Fat Secret, possono aiutarti a ottenere una ripartizione accurata di grassi, proteine e carboidrati.
Per trovare dettagli sulle dosi, sostituzioni e seguire il procedimento passo passo, continua a leggere fino alla scheda della ricetta qui di seguito.
Conosciamo i semi di chia
I semi di chia sono i piccoli semi della Salvia Hispanica, una pianta originaria del Messico. Considerati un vero e proprio superfood, sono ricchi di calcio, vitamina C e preziosi acidi grassi Omega 3. Grazie al loro profilo nutrizionale, favoriscono il benessere dell’intestino e supportano il corretto funzionamento del sistema nervoso.
Fanno parte della famiglia dei semi oleosi e sono perfetti per chi segue un’alimentazione sana, per chi pratica sport o per chi desidera perdere peso. Questo perché:
- hanno un elevato potere saziante
- sono ricchi di fibre e proteine
- aiutano a ridurre l’assorbimento dei grassi
La dose giornaliera consigliata è di circa 15 grammi, pari a circa 67 kcal.
Versatili in cucina, i semi di chia si possono consumare sia interi sia macinati sotto forma di farina. Si prestano bene sia a ricette dolci che salate: puoi aggiungerli allo yogurt a colazione, incorporarli negli impasti di pane o focacce, oppure usarli nella cucina vegana come sostituto delle uova. Infatti, se immersi in un liquido, i semi formano un gel dalla consistenza simile all’albume: è il cosiddetto “uovo vegetale”, ideale per legare gli impasti senza utilizzare uova di origine animale.
Un piccolo ingrediente, ma con un grande potenziale.
Le mie ricette chetogeniche sono semplici, povere di carboidrati e senza glutine ideali per un’alimentazione keto low carb ma non per questo prive di gusto! Non utilizzo miscele di farine già pronte. Se sei intollerante al lattosio sostituisci gli ingredienti a base di latte con prodotti senza lattosio.
Cosa potrebbe servirti
Macchina per Waffle (acquista qui).
Dove acquistare prodotti keto e accessori
Seguire una dieta chetogenica può essere più semplice e conveniente con i giusti codici sconto sui prodotti keto-friendly. Se sei alla ricerca di ingredienti di qualità, snack a basso contenuto di carboidrati o accessori utili per la tua cucina, sei nel posto giusto! Qui trovi i miei codici sconto per risparmiare sugli acquisti di alimenti e strumenti perfetti per il tuo stile di vita chetogenico.
Questo articolo contiene link di affiliazione. In qualità di Associate Amazon, guadagno una piccola commissione dagli acquisti idonei. L’affiliazione mi aiuta a coprire le spese associate alla gestione di questo sito. Per te non ci sono costi aggiuntivi.
Ti lascio alla ricetta completa!
Pane keto ai semi di chia
Cuisine: chetogenicaDifficulty: Facile2
fette5
minutes5
minutes10
minutesOgnuno degli ingredienti utilizzati per questa ricetta è indispensabile per la riuscita della ricetta stessa. Qualsiasi sostituzione (o omissione) che non è espressamente indicata ne pregiudicherà il risultato finale.
• Ordina gli ingredienti cliccando sul pulsante “Acquista qui”: sarai reindirizzato direttamente alla pagina del venditore. Ricorda di utilizzare i codici sconto per ottenere uno sconto sui tuoi acquisti.
Ingredienti
70 g di parmigiano grattugiato
– o altro formaggio stagionato15 g di farina di semi di chia
– puoi macinare i semi1 uovo medio
Origano q.b.
- Accessorio utile:
Macchina per Waffle (acquista qui)
Procedimento
- Inizia mescolando in una ciotola il formaggio con la farina di semi di chia, un pizzico di origano. Quando sono ben combinati, aggiungi l’uovo e lavora il composto finché non risulta omogeneo.
- Riscalda la piastra per waffle e ungila leggermente con un po’ di olio. Dividi l’impasto in due porzioni e distribuiscilo sulla piastra calda.
- Cuoci per circa 3 minuti, o finché non si forma una crosticina dorata e croccante — regola comunque i tempi in base alla tua macchina.
- A questo punto, non ti resta che guarnire come preferisci e gustare il tuo pane ai semi di chia appena fatto!
Il pane keto ai semi di chia è una ricetta veloce, senza glutine e adatta a chi cerca alternative pratiche al pane tradizionale. È perfetta per chi segue le ricette keto e vuole portare a tavola qualcosa di sfizioso in pochi minuti. Una di quelle ricette chetogeniche da tenere sempre a portata di mano.
Come conservare il Pane keto ai semi di chia
Questo pane dà il meglio di sé appena preparato: la crosticina resta croccante e il sapore pieno. Se dovesse avanzare, puoi conservarlo in frigorifero per qualche ora avvolto in carta da cucina, ma è consigliato consumarlo subito per apprezzarne al meglio consistenza e fragranza.

Sei indecisa su quale sarà la tua prossima ricetta chetogenica? Ti consiglio di provare i Tacos keto ai semi di chia cliccando qui.
Ti aspetto per altre ricette chetogeniche facilissime!

Se ti piacciono le mie ricette, sappi che ho scritto 3 libri di ricette chetogeniche:
– Colazioni chetogeniche, dedicato interamente alla colazione con ricette dolci e salate
– Pane, Pizza & Snack chetogenici, tante idee per realizzare ognuna di queste pietanze
– Cucinare keto in friggitrice ad aria (e non solo…) dagli antipasti ai dolci, con tempi e temperature per la cottura anche in forno tradizionale
Tutti i libri contengono più di 60 ricette originali e inedite, scritte a quattro mani con la mia amica Maria Teresa, su Instagram conosciuta come Ketosi.sa, tutte facili da preparare in casa, realizzate solo con ingredienti naturali e senza glutine (no mix e preparati già pronti) con foto a colori per ogni ricetta e spiegazione passo passo.
Li trovi in vendita su Amazon sia in formato cartaceo che digitale leggibile su tutti i dispositivi elettronici: computer, tablet e smartphone. Se vuoi saperne di più clicca sui link qui sotto!