La Crostata chetogenica di pasta frolla all’avocado è un dolce dal gusto molto intenso e particolare guarnito con cioccolato fondente, mirtilli e nocciole.
Una chicca e una coccola per chi è amante dell’avocado.
La Crostata chetogenica di pasta frolla all’avocado è perfetta per essere consumata sia a colazione che a merenda accompagnata dalla vostra bevanda preferita, oppure potrebbe essere un dolce da offrire agli amici per un dopocena.
Ingredienti utilizzati
Per realizzare la Crostata chetogenica di pasta frolla all’avocado, gli ingredienti principali sono:
– avocado maturo
– farina di mandorle e cocco
– eritritolo
– uova
– cioccolato fondente
Per le mie ricette chetogeniche utilizzo solo ingredienti semplici e genuini adatti ad una alimentazione keto low carb, per gli intolleranti al glutine. Se sei intollerante al lattosio sostituisci gli ingredienti a base di latte con prodotti lactose free.
Keto Friendly, Senza Glutine, Senza aggiunta di preparati, Solo ingredienti naturali!
Come fare la crostata chetogenica di pasta frolla all’avocado
Facilissimo. Mi raccomando di utilizzare gli ingredienti a temperatura ambiente.
Si ricava la polpa dell’avocado e si frulla insieme all’eritritolo e l’uovo fino ad ottenere una crema liscia. Poi si aggiungono gli ingredienti secchi e si impasta fino ad ottenere il panetto di frolla.
Basterà stenderlo tra due fogli di carta forno ad uno spessore di 5 mm, ricavare una forma circolare e adagiare al centro prima il cioccolato fondente tagliato a pezzetti, poi i mirtilli e infine una manciata di nocciole tostate leggermente schiacciate, ripiegare i bordi della crostata.
Non rimane che cuocere in forno e, una volta fredde, cospargere con eritritolo a velo.
Se vuoi vedere come si prepara clicca qui si aprirà il video su Instagram.
cosa potrebbe servirti
Tappetino microforato da forno (clicca qui) comodo per cuocere i dolci senza sprecare troppa carta forno.
Se hai bisogno di altri prodotti e non sai dove trovarli, dai uno sguardo alla mia Vetrina Amazon (clicca qui) ho selezionato e diviso per categoria tutti prodotti che utilizzo per realizzare le mie ricette.
Inoltre, nella scheda della ricetta sezione ingredienti, dove troverai scritto “clicca qui” si aprirà direttamente la pagina del prodotto indicato.
Questo articolo contiene link di affiliazione. In qualità di Associate Amazon, guadagno una piccola commissione dagli acquisti idonei. L’affiliazione mi aiuta a coprire le spese associate alla gestione di questo sito. Per te non ci sono costi aggiuntivi.
Ti lascio alla ricetta completa!
Crostata chetogenica di pasta frolla all’avocado
1
20
minutes15
minutes35
minutesGli ingredienti elencati non possono essere sostituiti con altri.
Le eventuali sostituzioni sono indicate nella ricetta.
Ingredienti
100 g di avocado maturo
100 g di eritritolo (clicca qui)
30 g di uovo leggermente sbattuto
Pizzico di sale
Aroma di vaniglia q.b.
75 g di farina di mandorle (clicca qui)
30 g di farina di cocco (clicca qui)
½ cucchiaino di lievito per dolci
2 g di gomma di xantano (clicca qui)
- Per farcire
Cioccolato fondente 85% q.b.
Mirtilli e nocciole q.b.
Eritritolo a velo q.b. (clicca qui) da spolverare
COME FARE
- Mescola le farine insieme al lievito e metti da parte.
- Frulla l’avocado insieme all’eritritolo, l’uovo, l’aroma di vaniglia e un pizzico di sale.
- Ottenuta una crema liscia aggiungi gli ingredienti secchi e impasta fino ad ottenere una panetto solido.
Se troppo appiccicoso aggiungi poco alla volta dell’altra farina di cocco, fin quando no raggiungi la giusta consistenza. Senza esagerare. - Stendi il composto tra due fogli di carta da forno ad uno spessore di 5 mm.
- Ritaglia un disco di 22 cm di circonferenza e poni al centro un coperchio da 15 cm di circonferenza e crea dei tagli tutto intorno (guarda il video).
- Intreccia le listarelle ottenute e poi al centro disponi il cioccolato tagliato a pezzetti, i mirtilli e le nocciole leggermente schiacciate.
- Cuoci in forno caldo a 180° statico per 15 minuti o finché non diventa ben dorato.
- Lascia raffreddare e cospargi di eritritolo a velo.
- Se vuoi vedere come si prepara clicca qui si aprirà il video su Instagram.

La Crostata chetogenica di pasta frolla all’avocado non ti resta che assaggiare! Divertiti a creare la tua combinazione di gusti preferiti.
Se te ne avanza, conserva all’interno un contenitore a chiusura ermetica e riponi in dispensa per una massimo di 2 giorni.

Buon appetito!
Se indecisa su quale sarà la tua prossima ricetta chetogenica? Ti consiglio di provare il Keto Strudel a modo mio, non te ne pentirai!
Ti aspetto per altre ricette chetogeniche facilissime!
Se ti piacciono le mie ricette, sappi che ho scritto 2 libri Colazioni chetogeniche e Pane, Pizza & Snack chetogenici.

Li trovi in vendita su Amazon sia in formato cartaceo che digitale. Entrambi contengono più di 60 ricette originali, che non trovi pubblicate qui sul blog e nemmeno sui canali social, né miei né di Maria Teresa [ Ketosi.sa ], corredate da foto e spiegazione passo passo.
Se vuoi saperne di più clicca i link qui sotto!