Il Gelato keto al cocco è un dessert fresco e goloso, si prepara senza gelatiera. Perfetto in estate per una merenda sana e genuina, ideale per grandi e piccini. Realizzato con pochi ingredienti, senza lattosio e senza glutine.
Ottimo dolce da servire anche a fine pasto, conquisterà tutti per la sua cremosità e il suo sapore esotico irresistibile.
Se rifai il Gelato keto al cocco, scatta una foto al piatto e condividila taggandomi nelle storie di Instagram. Mi trovi come @ketoalessia.
Ingredienti per il Gelato keto al cocco
Per realizzare il Gelato keto al cocco avrai bisogno di una noce di cocco dalla quale estrarre sia l’acqua che la polpa, latte di cocco denso da cucina (non quello tipo Alpro), proteine Iso Whey Zero alla vaniglia, dolcificante liquido, gomma di guar.
Se vuoi rendere il tuo gelato ancora più goloso aggiungi dei pezzetti di cioccolato fondente 85%.
Per dosi, sostituzioni e procedimento passo passo, scorri l’articolo fino alla scheda della ricetta.
Le mie ricette chetogeniche sono semplici, povere di carboidrati e senza glutine ideali per un’alimentazione keto low carb ma non per questo prive di gusto! Non utilizzo miscele di farine già pronte. Se sei intollerante al lattosio sostituisci gli ingredienti a base di latte con prodotti senza lattosio.
Cosa potrebbe servirti
Frullatore (clicca qui).
Stampi gelato in stecco piccoli (clicca qui) nel caso tu voglia fare delle monoporzioni.
Hai bisogno di prodotti keto e non sai dove trovarli?
Dai uno sguardo alla mia Vetrina Amazon cliccando qui ho selezionato e diviso per categoria tutti prodotti che utilizzo per realizzare le mie ricette.
Visita il sito Perfect Body 360 e utilizza il codice: 9yg2tuwh avrai uno sconto del 10% sui tuoi acquisti. Il codice sconto verrà applicato ai prodotti senza sconto.
Vai su Ketobar.it e utilizza il codice: ketoalessia5 avrai uno sconto del 5% sui tuoi acquisti.
Questo articolo contiene link di affiliazione. In qualità di Associate Amazon, guadagno una piccola commissione dagli acquisti idonei. L’affiliazione mi aiuta a coprire le spese associate alla gestione di questo sito. Per te non ci sono costi aggiuntivi.
Ti lascio alla ricetta completa!
Gelato keto al cocco senza gelatiera
Cuisine: chetogenicaDifficulty: Facile2
10
minutes3
hoursGli ingredienti elencati non possono essere sostituiti con altri.
Le eventuali sostituzioni sono indicate nella ricetta.
INGREDIENTI
150 g di cocco fresco
65 ml di acqua di cocco filtrata
200 ml di latte di cocco denso (clicca qui)
10 g di proteine Iso Whey Zero alla vaniglia (clicca qui)
facoltativo, eventualmente utilizza aroma alla vaniglia q.b.1 cucchiaino di diete tic (clicca qui)
1/2 cucchiaino di gomma di guar (clicca qui)
COME FARE
- Prendi una noce di cocco piccola, buca il fondo e fai uscire l’acqua.
- Filtra l’acqua con un colino e metti da parte.
- Estrai la polpa dal guscio e sciacqua per bene, ricava la quantità indicata e taglia a piccoli pezzi.
- Nel boccale del frullatore versa tutti gli ingredienti e frulla fino ad ottenere una crema compatta.
- Versa in un contenitore, o negli stampini, ricopri con la pellicola mettendola a contatto con il composto.
- Riponi in freezer per almeno 3 ore.
- Appena avrà raggiunto una consistenza solida ma cremosa il gelato è pronto per essere gustato.
- Guarnisci con del cocco fresco a fettine e pezzetti di cioccolato fondente.
Consigli
- Se il gelato è stato molto tempo in freezer e lo vuoi mangiare subito, lascialo a temperatura ambiente per 15 minuti dopodiché taglialo a piccoli pezzetti, metti nel robot da cucina (con un po’ di latte di cocco, se serve) e fai andare finché non ottieni nuovamente un gelato cremoso.

Sei indecisa su quale sarà la tua prossima ricetta chetogenica? Ti consiglio di provare il Gelato keto al burro di arachidi, cliccando qui.
Ti aspetto per altre ricette chetogeniche facilissime!

Se ti piacciono le mie ricette, sappi che ho scritto 3 libri Colazioni chetogeniche e Pane, Pizza & Snack chetogenici e Cucinare keto in friggitrice ad aria (e non solo…).
Li trovi in vendita su Amazon sia in formato cartaceo che digitale. Entrambi contengono più di 60 ricette originali, che non trovi pubblicate qui sul blog e nemmeno sui canali social, né miei né di Maria Teresa [ Ketosi.sa ], corredate da foto e spiegazione passo passo.
Se vuoi saperne di più clicca sui link qui sotto!