Facebook Instagram YouTube TikTok
    ketoalessia.com
    Facebook Instagram YouTube TikTok
    • HOME
    • RICETTE DOLCI
      • Colazioni keto
      • Torte chetogeniche
      • Biscotti keto
      • Dolci keto al cioccolato
      • Dolci al cucchiaio keto
      • Gelati keto
    • RICETTE SALATE
      • Aperitivi keto
      • Crostate chetogeniche salate
      • Finger Food keto
      • Snack keto
      • Pane keto
      • Pizza e focacce keto
    • LOW CARB
    • LIBRI
    • COSA SAPERE
    ketoalessia.com
    Home » Ricette dolci chetogenici » Brownie chetogenico all’avocado: sapore unico!
    Ricette chetogeniche al cioccolato

    Brownie chetogenico all’avocado: sapore unico!

    Brownie chetogenico all'avocado, morbido e dal gusto intenso rivestito con glassa al cioccolato e nocciole. Senza glutine e keto friendly.
    alessiaDi alessia24 Settembre 20224 min lettura
    Facebook WhatsApp Telegram Email
    Brownie chetogenico all'avocado
    Condividi!
    Facebook WhatsApp Telegram Pinterest Email

    Questi Brownie chetogenico all’avocado sono una goduria per le tue papille gustative! Una base deliziosamente morbida, condita con una glassa al cioccolato liscia e setosa ricoperta con tante nocciole.

    I Brownie chetogenico all’avocado oltre ad essere molto nutrienti, sono anche senza glutine e senza zucchero.

    Ho utilizzato la farina di mandorle al posto del frumento e l’eritritolo al posto dello zucchero. Sono adatti per chi segue una dieta cheto, per diabetici e celiaci.

    Ingredienti per il Brownie chetogenico all’avocado

    Ecco gli ingredienti di cui avrai bisogno per preparare i Brownie chetogenico all’avocado:


    – avocado
    – uova
    – cioccolato fondente
    – cacao in polvere
    – farina di mandorle
    – eritritolo
    – olio di cocco
    – caffè espresso

    L’avocado dona una consistenza morbida e cremosa e se, come me, non ami tanto il sapore di questo frutto, ti assicuro che nell’insieme si sentirà pochissimo. Quando scegli gli avocado, assicurati che siano maturi, si amalgameranno meglio!

    Utilizzare sia il cioccolato che il cacao in polvere dà migliori risultati. Il cioccolato aiuta a dare una consistenza cremosa e la polvere dona corposità. Quindi, consiglio di non modificare le dosi di nessuno dei due!

    L’aggiunta di una tazzina di caffè nell’impasto esalterà il sapore del cioccolato.

    Un consiglio importante: non cuocere troppo. Questo vale sia per i brownies con avocado che per qualsiasi altro brownies. Fai sempre la prova stuzzicadenti, una volta inserito all’interno dell’impasto non deve uscire pulito, ma umido e con qualche briciola appiccicata.

    Se non ti piace l’olio di cocco al suo posto puoi usare del burro.

    Per creare i miei dolci chetogenici utilizzo solo ingredienti semplici, genuini e senza glutine adatti ad una alimentazione keto low carb.

    Se sei intollerante al lattosio sostituisci gli ingredienti a base di latte con prodotti lactose free.

    Keto Friendly, Senza Glutine, Senza aggiunta di preparati, Solo ingredienti naturali!

    Come preparare il Brownie chetogenico all’avocado

    Facilissimo. Sciogliere a bagnomaria o al microonde il cioccolato fondente e l’olio di cocco.

    Pulire l’avocado, ricavare la polpa e frullare con le uova e il caffè. Poi aggiungere il cioccolato e infine gli ingredienti secchi. Versare nello stampo e cuocere in forno caldo per 20 minuti.

    Per una perfetta riuscita della ricetta consiglio di utilizzare le uova a temperatura ambiente.

    cosa potrebbe servirti

    Teglia quadrata 20×20 (clicca qui).

    Se hai bisogno di altri prodotti e non sai dove trovarli, dai uno sguardo alla mia Vetrina Amazon (clicca qui) ho selezionato e diviso per categoria tutti prodotti che utilizzo per realizzare le mie ricette.

    Inoltre, nella scheda della ricetta sezione ingredienti, dove troverai scritto “clicca qui” si aprirà direttamente la pagina del prodotto indicato.

    Questo articolo contiene link di affiliazione. In qualità di Associate Amazon, guadagno una piccola commissione dagli acquisti idonei. L’affiliazione mi aiuta a coprire le spese associate alla gestione di questo sito. Per te non ci sono costi aggiuntivi.

    Brownie chetogenico all'avocado
    Pin
    Print

    Brownie chetogenico all’avocado

    Recipe by Ketoalessia
    Porzioni

    9

    Preparazione

    15

    minutes
    Tempo di cottura

    20

    minutes
    Tempo totale

    35

    minutes

    Gli ingredienti elencati non possono essere sostituiti con altri.
    Le eventuali sostituzioni sono indicate nella ricetta.

    Ingredienti

    • 200 g di polpa di avocado maturi

    • 2 uova

    • 15 ml di caffè espresso

    • 100 g di cioccolato fondente 85%
      (o cioccolato keto senza zucchero) (clicca qui)

    • 28 g di olio di cocco (clicca qui)
      (oppure burro)

    • 70 g di farina di mandorle (clicca qui)

    • 35 g di cacao amaro senza zucchero (clicca qui)

    • 40 g di eritritolo (clicca qui)

    • Aroma vaniglia q.b.

    • 1 cucchiaino di lievito

    • ¼ di cucchiaino di bicarbonato

    • Per la glassa
    • 2 cucchiai di cacao amaro

    • 1 cucchiaio di eritritolo a velo (clicca qui)

    • 3 cucchiai di acqua tiepida

    • Per guarnire
    • Nocciole intere q.b.

    COME FARE

    • Accendi il forno a 175° statico.
    • Prepara un caffè espresso e metti da parte.
    • Sciogli a bagnomaria o al microonde l’olio di cocco e il cioccolato fondente tagliato a pezzetti.
    • Una volta ottenuta una crema liscia metti da parte a raffreddare.
    • Pulisci l’avocado, ricavane la polpa e sminuzza finemente con l’aiuto di un tritatutto.
    • Versa nel frullatore, aggiungi le uova a temperatura ambiente ed il caffè orami freddo, frulla fino ad ottenere una crema liscia.
    • Aggiungi il cioccolato fuso con l’olio di cocco e continua a frullare.
    • Versa il composto ottenuto in una grande ciotola e se noti che ci sono ancora pezzi di avocado interi, utilizza il minipimer.

      E’ importante che l’avocado sia completamente ridotto a purea per non trovartelo intero all’interno del brownie.
    • Ottenuta una crema liscia, aggiungi via via tutti gli ingredienti secchi, uno alla volta e mescola tra l’uno e l’altro.
    • Per evitare grumi utilizza un colino per setacciare il cacao, la farina di mandorle e il lievito.
    • Ottenuta una massa molto densa e appiccicosa versala in uno stampo quadrato 20×20 e livella uniformemente.
    • Cuoci in forno per 20 minuti a 175° statico.
    • Fai la prova stecchino per assicurarti che sia cotto al punto giusto.
    • Sforna e lascia raffreddare completamente.

    • Prepara la glassa
    • In una ciotola mescola il cacao amaro e l’eritritolo.
    • Riscalda l’acqua e versala a filo nel composto di cacao ed eritritolo a velo fin quando non ottieni una cremina liscia ma non troppo liquida.


      Una volta che il Brownies è completamente freddo, versa la cremina sulla superficie e livella uniformemente.

      Finisci cospargendo con le nocciole leggermente schiacciate.

      Conserva in frigorifero qualche ora prima di gustare!

      Piatto con brownie chetogenico e nocciole

      Il Brownie chetogenico all’avocado è pronto non ti resta che assaggiare!

      Conservazione

      Conserva i tuoi brownies in frigorifero per un massimo di 5 giorni all’interno di un contenitore ermetico. Se vuoi puoi anche congelare!

      Mano che tiene una fetta di brownie chetogenico e nocciole

      Buon appetito!

      Se ti piacciono i miei dolci chetogenici e sei amante del cioccolato, ti consiglio di provare i Biscotti al cacao farciti.

      Ti aspetto per altre ricette chetogeniche facilissime!

      Libri di ricette chetogeniche

      Se ti piacciono le mie ricette, sappi che ho scritto 2 libri Colazioni chetogeniche e Pane, Pizza & Snack chetogenici.

      Li trovi in vendita su Amazon sia in formato cartaceo che digitale. Entrambi contengono più di 60 ricette originali, che non trovi pubblicate qui sul blog e nemmeno sui canali social, né miei né di Maria Teresa [ Ketosi.sa ], corredate da foto e spiegazione passo passo.

      Se vuoi saperne di più clicca i link qui sotto!

      ACQUISTA COLAZIONI CHETOGENICHE
      ACQUISTA PANE, PIZZA & SNACK CHETOGENICI

      Ricette chetogeniche con avocado Torte chetogeniche
      Condividi. Facebook WhatsApp Telegram Pinterest Email
      Articolo precedenteMuffin keto con gocce di cioccolato fondente
      Articolo successivo Biscotti Algerini chetogenici in friggitrice ad aria

      Potrebbero interessarti anche:

      Torta Caprese al limone chetogenica

      Torta Caprese al limone chetogenica

      Ricette di Natale chetogeniche

      Ricette di Natale chetogeniche

      Torta pancake keto con ricotta

      Keto torta pancake con ricotta

      CHI SONO
      Foto Ketoalessia
      Mappa del sito
      • BLOG
      • Libri di ricette chetogeniche facilissime
      • Pane keto
      • Pizza e focacce keto
      • Ricette chetogeniche al cioccolato
      • Ricette chetogeniche salate
      • Ricette di gelati chetogenici
      • Ricette dolci chetogenici
      • Ricette Low Carb
      • Snack chetogenici
      LE ULTIME RICETTE
      Pane keto vegano
      Torta Caprese al limone chetogenica
      Finocchi ripieni al forno chetogenici
      Torrone al cioccolato keto low carb
      Ricette di Natale chetogeniche
      Quali verdure sono consentite nella dieta chetogenica?
      Facebook Instagram YouTube TikTok
      • Chi sono
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy
      Ketoalessia.com © 2023 di Alessia Vinci | Partita IVA 06662060828 | Tutti i diritti riservati

      Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.