La marmellata ai lamponi chetogenica è una preparazione facile e veloce, perfetta per chi segue un’alimentazione keto e desidera una confettura senza zucchero, con ingredienti naturali e senza glutine. È ottima a colazione, per guarnire crepes o pancake ma anche per farcire biscotti e dolci keto.
A differenza delle classiche marmellate piene di zuccheri, questa versione keto è dolcificata con eritritolo a velo, un dolcificante naturale senza calorie né impatto glicemico, perfetto per chi segue un’alimentazione chetogenica.
Nessun ingrediente strano: solo lamponi, acqua, dolcificante e addensante per ottenere una consistenza perfetta.
Puoi usare sia lamponi freschi che surgelati, senza dover modificare la ricetta oppure usare altra frutta keto come fragole, mirtilli o frutti di bosco ed avere sempre a portata di mano una marmellata keto fatta in casa fresca e genuina.
Il vantaggio di questa marmellata ai lamponi keto è che si conserva in frigorifero per circa una settimana, se tenuta in un vasetto di vetro ben chiuso. Se usi lamponi freschi, puoi anche congelarla in piccole porzioni, così da averla sempre pronta all’uso quando serve, senza sprechi.
Questa marmellata ai lamponi chetogenica è ideale per chi cerca una soluzione veloce e sana per dolcificare le giornate, senza uscire dalla chetosi. Un piccolo barattolo da tenere sempre in frigo, pronto a dare sapore a ogni merenda keto fatta in casa.
Come addensare la marmellata keto: agar agar o gelatina?
Per ottenere una marmellata ai lamponi chetogenica dalla consistenza soda ma spalmabile, puoi usare due ingredienti diversi: agar agar oppure gelatina in fogli. Entrambe le opzioni funzionano, ma con dosaggi e modalità leggermente differenti.
1. Con agar agar (vegetale e keto-friendly)
Se preferisci usare l’agar agar, considera che per ogni 100 g di polpa di frutta servono circa 1,2 g di agar agar in polvere.
> COME SI USA
Aggiungi l’agar agar alla purea filtrata e porta tutto a bollore. Lascia sobbollire per almeno 1-2 minuti per attivare il potere gelificante.
2. Con gelatina in fogli (alternativa classica)
Se preferisci usare la gelatina in fogli, considera che per 100 g di composto servono circa 2 g di gelatina (1 foglio standard da 2 g).
> COME SI USA
Metti i fogli in ammollo in acqua fredda per 5-10 minuti, strizzali bene e aggiungili al succo caldo (dopo averlo filtrato), ma senza farlo bollire. Mescola fino a completo scioglimento.
Entrambe le opzioni sono adatte alla dieta chetogenica. L’agar agar è vegetale, quindi adatta anche a chi non consuma derivati animali. La gelatina in fogli, è di origine animale, è più facile da reperire e da usare anche per chi non ha molta esperienza in cucina.
Dove acquistare prodotti keto e accessori
Seguire una dieta chetogenica può essere più semplice e conveniente con i giusti codici sconto sui prodotti keto-friendly. Se sei alla ricerca di ingredienti di qualità, snack a basso contenuto di carboidrati o accessori utili per la tua cucina, sei nel posto giusto! Clicca qui e trovi i miei codici sconto per risparmiare sugli acquisti di alimenti e strumenti perfetti per il tuo stile di vita chetogenico.
Questo articolo contiene link di affiliazione. In qualità di Associate Amazon, guadagno una piccola commissione dagli acquisti idonei. L’affiliazione mi aiuta a coprire le spese associate alla gestione di questo sito. Per te non ci sono costi aggiuntivi.
Ti lascio alla ricetta completa!
Marmellata ai lamponi chetogenica: ricetta senza zucchero
Cuisine: chetogenicaDifficulty: Facile400
g circa15
minutesOgnuno degli ingredienti utilizzati per questa ricetta è indispensabile per la riuscita della ricetta stessa. Qualsiasi sostituzione (o omissione) che non è espressamente indicata ne pregiudicherà il risultato finale.
• Ordina gli ingredienti cliccando sul pulsante “Acquista qui”: sarai reindirizzato direttamente alla pagina del venditore. Ricorda di utilizzare i codici sconto per ottenere uno sconto sui tuoi acquisti.
Ingredienti
500 g di lamponi (freschi o surgelati)
5 g di agar agar in polvere (acquista qui)
– oppure 4 fogli di gelatina½ tazzina d’acqua (circa 25 ml)
60 g di eritritolo a velo (acquista qui)
– regola secondo il tuo gustoAroma vaniglia q.b.
– o quello che preferisci👉 Puoi sostituire i lamponi con fragole, mirtilli o frutti di bosco misti, mantenendo le stesse proporzioni.
Procedimento
- Sia che tu scelga lamponi freschi o surgelati, sciacquali sempre abbondantemente sotto l’acqua corrente.
- Mettili in un pentolino insieme a mezza tazzina di acqua e, se ti piace, qualche goccia di aroma di vaniglia.
- Cuoci a fuoco medio, mescolando ogni tanto. Dopo pochi minuti inizieranno a sfaldarsi e a rilasciare il succo. Prosegui la cottura finché saranno completamente morbidi.
- Passa i lamponi cotti attraverso un colino a maglie fini, schiacciando la polpa con un cucchiaio. Otterrai una purea liscia, priva di semi.
👉 Se preferisci una consistenza più rustica e non ti danno fastidio i semini, puoi saltare questo passaggio. - Rimetti la purea filtrata nel pentolino, aggiungi l’agar agar, mescola bene e porta a ebollizione. Lascia sobbollire per almeno 1-2 minuti, mescolando di continuo: è fondamentale per attivare il potere gelificante dell’agar agar.
👉 Se vuoi usare gelatina in fogli, mettila in ammollo in acqua fredda per 10 minuti, poi strizzala e aggiungila direttamente alla purea di lamponi calda. Mescola finché si sarà sciolta del tutto. - Spegni il fuoco e aggiungi l’eritritolo a velo, mescolando bene fino a completo scioglimento.
- Versa la marmellata ancora calda in un vasetto di vetro pulito. Lasciala raffreddare completamente a temperatura ambiente, poi chiudi il vasetto e conserva in frigorifero.
Ti piacciono le mie ricette chetogeniche?

Sappi che io @ketoalessia e la mia amica @ketosia, abbiamo raccolto il meglio della nostra esperienza keto in tre volumi ricchi di ricette esclusive:
– Colazioni chetogeniche
– Pane, Pizza & Snack chetogenici
– Cucinare keto in friggitrice ad aria (e non solo…)
Ognuno contiene oltre 60 ricette keto corredate da foto a colori, pensate per chi vuole seguire l’alimentazione chetogenica senza rinunciare al gusto e alla varietà.
Li trovi in vendita su Amazon, sia in formato cartaceo che in versione digitale, così puoi scegliere quello che preferisci.
Tutte le ricette sono inedite: non le troverai né qui sul blog né sui nostri profili social. Sono pensate per chi desidera qualcosa di più, per chi ama sperimentare in cucina e seguire un’alimentazione chetogenica con creatività.
Vuoi saperne di più? Clicca qui!
Siamo davvero felici di sapere che migliaia di persone hanno già scelto i nostri libri, provando con entusiasmo le nostre ricette e ottenendo risultati sorprendenti.
Ora tocca a te! Unisciti alla nostra community e porta la keto nella tua cucina con semplicità e soddisfazione!