Una delle domande più frequenti quando si inizia la dieta chetogenica è: “Devo contare le calorie per dimagrire?“ La risposta è no. Una keto ben bilanciata, costruita su alimenti sani e scelte consapevoli, può funzionare anche senza il conteggio ossessivo delle calorie.
Conta i macronutrienti, non le calorie
La chiave è saper bilanciare i macronutrienti: grassi, proteine e carboidrati. Invece di pesare ogni ingrediente o calcolare ogni singolo numero, puoi imparare a gestire i pasti in modo intuitivo, ascoltando il tuo corpo e regolando le porzioni in modo visivo.
L’obiettivo principale della dieta chetogenica è ridurre drasticamente i carboidrati per indurre uno stato metabolico chiamato chetosi, in cui il corpo utilizza i grassi come principale fonte di energia.
Come gestire le proteine nella dieta chetogenica
Le proteine sono fondamentali per mantenere la massa muscolare, favorire la sazietà e sostenere il metabolismo. Una buona media è 1,5 g di proteine per ogni kg di peso corporeo reale. Se pesi 65 kg, puoi assumere circa 98 g di proteine al giorno.
Qualche riferimento utile:
- 100 g di carne o pesce: 20-25 g di proteine
- 1 uovo: circa 6 g di proteine
- 150 g di albumi: circa 16 g di proteine
Distribuiscile in 2 o 3 pasti al giorno, senza stress.
Carboidrati: pochi ma di qualità
Nella keto classica, i carboidrati restano sotto i 20-30 grammi netti al giorno. Si preferiscono verdure fibrose come zucchine, spinaci, cavolfiore e broccoli. Piccole quantità di frutti di bosco (mirtilli, lamponi) possono essere incluse, mentre si evitano cereali, legumi e zuccheri.
Con il tempo, impari a riconoscere le quantità giuste senza pesare tutto.
Grassi: la tua fonte di energia
I grassi sani forniscono l’energia principale nella dieta chetogenica. Non è necessario contarli, ma è importante scegliere bene le fonti:
- Olio extravergine di oliva
- Avocado
- Frutta secca
- Pesce grasso come salmone o sgombro
Evita i grassi industriali e gli oli raffinati.
Impara ad ascoltare il tuo corpo
Il vero segreto per seguire una keto efficace senza contare le calorie è ascoltare i segnali del corpo:
- Hai fame? Aggiungi proteine o grassi.
- Sei stanco o hai la mente annebbiata? Controlla sali minerali e proporzioni.
- Ti senti energico, dormi bene e sei lucido? Stai facendo tutto nel modo giusto.
Conclusione
Non serve contare ogni caloria per dimagrire con la dieta chetogenica. Serve capire i principi, scegliere cibi nutrienti, seguire il tuo corpo e mantenere la costanza. La semplicità premia, sempre.