Il Pangrattato chetogenico è una ricetta sfiziosa, facile da preparare e si cuoce in padella. Si prepara con 4 ingredienti e spezie a piacere, ha una consistenza croccante ideale per impanare le tue pietanze preferite. Senza uova, senza latticini, senza glutine.
Se rifai il Pangrattato chetogenico, scatta una foto al piatto e condividila taggandomi nelle storie di Instagram. Mi trovi come @ketoalessia.
Ingredienti per il Pangrattato chetogenico
Per realizzare il Pangrattato chetogenico avrai bisogno di farina di mandorle, farina di semi di lino che farà da legante, sale, origano e acqua. Come spezie puoi utilizzare quelle che preferisci come aglio e cipolla in polvere, paprika, erba cipollina e aggiungerle successivamente insieme a del formaggio grattugiato per un sapore ancora più gustoso.
Mi raccomando, da utilizzare con moderazione.
Macros per l’intera ricetta:
Calorie 629
Carboidrati 10.4
Proteine 23.7
Grassi 55.1
Questi sono valori indicativi, ti consiglio di ricalcolare i macros inserendo nell’applicazione i valori nutrizionali dei tuoi ingredienti, sicuramente il conteggio sarà diverso.
Per dosi, sostituzioni e procedimento passo passo, scorri l’articolo fino alla scheda della ricetta. Videoricetta sul mio canale YouTube.
Le mie ricette chetogeniche sono semplici, povere di carboidrati e senza glutine ideali per un’alimentazione keto low carb ma non per questo prive di gusto! Non utilizzo miscele di farine già pronte. Se sei intollerante al lattosio sostituisci gli ingredienti a base di latte con prodotti senza lattosio.
Hai bisogno di prodotti keto e non sai dove trovarli?
Dai uno sguardo alla mia Vetrina Amazon cliccando qui ho selezionato e diviso per categoria tutti prodotti che utilizzo per realizzare le mie ricette.
Visita il sito Perfect Body 360 e utilizza il codice: 9yg2tuwh avrai uno sconto del 10% sui tuoi acquisti. Il codice sconto verrà applicato ai prodotti senza sconto.
Vai su Ketobar.it e utilizza il codice: ketoalessia5 avrai uno sconto del 5% sui tuoi acquisti.
Questo articolo contiene link di affiliazione. In qualità di Associate Amazon, guadagno una piccola commissione dagli acquisti idonei. L’affiliazione mi aiuta a coprire le spese associate alla gestione di questo sito. Per te non ci sono costi aggiuntivi.
Ti lascio alla ricetta completa!
Pangrattato chetogenico
Cuisine: chetogenicaDifficulty: Facile1
5
minutes15
minutes20
minutesGli ingredienti elencati non possono essere sostituiti con altri.
Le eventuali sostituzioni sono indicate nella ricetta.
INGREDIENTI
100 g di farina di mandorle (clicca qui)
oppure:
– farina di semi di girasole* (clicca qui)
– farina di zucca*
– altra farina di frutta secca
– mix di queste farine8 g di farina di semi di lino (clicca qui)
1/2 cucchiaino di sale rosa
Origano q.b.
20 ml di acqua a temperatura ambiente
COME FARE
- In una ciotola capiente metti tutti gli ingredienti secchi e mescola bene tra loro.
- Aggiungi l’acqua e impasta con le mani fino ad ottenere un composto sabbioso.
- Scalda una padella antiaderente a fuoco medio basso.
- Versa il composto e cuoci mescolando di continuo con un mestolo di legno per non bruciare la parte a contatto con la padella. Schiaccia le parti più grosse riducendoli in granelli.
- Pian piano il calore asciugherà l’acqua e tosterà il pangrattato, sprigionando un profumo davvero invitante.
- Mentre il composto cuoce noterai un cambiamento di colore, dovrà essere ben dorato per essere pronto.
- Quando sarà completamente freddo potrai conservare in un barattolo di vetro a chiusura ermetica.
Videoricetta su YouTube
Note
- * Puoi ricavare la farina di semi di girasole e zucca anche in casa, tostando prima i semi crudi per poi macinarli.
Il Pangrattato chetogenico è pronto, può essere utilizzato sia per impanare, sia come aggiunta negli impasti ad esempio in una frittata. Un po’ come quello tradizionale.

Sei indecisa su quale sarà la tua prossima ricetta chetogenica? Ti consiglio di provare il Pane nero chetogenico ai semi misti, cliccando qui.
Ti aspetto per altre ricette chetogeniche facilissime!

Se ti piacciono le mie ricette, sappi che ho scritto 3 libri Colazioni chetogeniche e Pane, Pizza & Snack chetogenici e Cucinare keto in friggitrice ad aria (e non solo…).
Li trovi in vendita su Amazon sia in formato cartaceo che digitale. Entrambi contengono più di 60 ricette originali, che non trovi pubblicate qui sul blog e nemmeno sui canali social, né miei né di Maria Teresa [ Ketosi.sa ], corredate da foto e spiegazione passo passo.
Se vuoi saperne di più clicca sui link qui sotto!