Se pensavi che preparare una pizza keto fosse complicato, questa ricetta ti farà cambiare idea al primo assaggio. La pizza keto con fiocchi di latte è diventata virale per un motivo preciso: si prepara con soli tre ingredienti base, è senza glutine, e il risultato è sorprendentemente buono. Morbida dentro, leggermente croccante fuori, perfetta da personalizzare con il condimento che preferisci. Fa parte di quelle ricette chetogeniche furbe che ti salvano il pasto quando hai poco tempo ma tanta voglia di qualcosa di buono. Soprattutto… sembra pizza vera.
Quando gustarla
Questa pizza keto è perfetta a pranzo o a cena. È una di quelle ricette keto che puoi concederti anche a inizio settimana, quando vuoi ripartire con qualcosa di sano ma appagante. Se la tagli a quadrotti, può funzionare anche come finger food da condividere.
Se decidi di preparare la tua pizza keto con fiocchi di latte, non dimenticare di condividere il risultato con me su Instagram, taggandomi nelle storie. Puoi trovarmi con il nome @ketoalessia.
Ingredienti per la Pizza keto con fiocchi di latte
Alla base di questa pizza keto ci sono i fiocchi di latte, le uova e due farine low carb: una di mandorle e una di semi di girasole. Lavorati insieme, questi ingredienti danno vita a un impasto denso e facile da stendere. Un pizzico di sale per bilanciare i sapori, una prima cottura in forno per ottenere la base, e poi via con il condimento: mozzarella per pizza, un filo d’olio buono, origano e pomodorini freschi per completare il tutto con un tocco mediterraneo.
Sostituzioni e guarnizioni alternative
Puoi sostituire la farina di semi di girasole con altra farina di mandorle o farina di sesamo, mantenendo la stessa proporzione. Se non hai la mozzarella per pizza, usa un altro formaggio a pasta filata che si sciolga bene, come scamorza o provola. I pomodorini possono essere sostituiti con zucchine grigliate, funghi trifolati o qualche oliva taggiasca. E per una variante dal gusto deciso, puoi aggiungere al condimento anche una spolverata di parmigiano grattugiato.
Macros per 1 porzione:
Calorie: 413
Carboidrati: 3,3
Proteine: 39,5
Grassi: 26,9
I valori nutrizionali possono cambiare in base alla marca degli ingredienti. Per avere un conteggio più preciso, ti consiglio di calcolare i macronutrienti usando i dati riportati sulle confezioni dei prodotti che utilizzi e di adattarli al tuo fabbisogno giornaliero. Strumenti online o app specifiche, come Macros o Fat Secret, possono aiutarti a ottenere una ripartizione accurata di grassi, proteine e carboidrati.
Per trovare dettagli sulle dosi, sostituzioni e seguire il procedimento passo passo, continua a leggere fino alla scheda della ricetta qui di seguito.
Le mie ricette chetogeniche sono semplici, povere di carboidrati e senza glutine ideali per un’alimentazione keto low carb ma non per questo prive di gusto! Non utilizzo miscele di farine già pronte. Se sei intollerante al lattosio sostituisci gli ingredienti a base di latte con prodotti senza lattosio.
Dove acquistare prodotti keto e accessori
Seguire una dieta chetogenica può essere più semplice e conveniente con i giusti codici sconto sui prodotti keto-friendly. Se sei alla ricerca di ingredienti di qualità, snack a basso contenuto di carboidrati o accessori utili per la tua cucina, sei nel posto giusto! Qui trovi i miei codici sconto per risparmiare sugli acquisti di alimenti e strumenti perfetti per il tuo stile di vita chetogenico.
Questo articolo contiene link di affiliazione. In qualità di Associate Amazon, guadagno una piccola commissione dagli acquisti idonei. L’affiliazione mi aiuta a coprire le spese associate alla gestione di questo sito. Per te non ci sono costi aggiuntivi.
Ti lascio alla ricetta completa!
Pizza keto con fiocchi di latte
Cuisine: chetogenicaDifficulty: Facile2
15
minutes20
minutes35
minutesOgnuno degli ingredienti utilizzati per questa ricetta è indispensabile per la riuscita della ricetta stessa. Qualsiasi sostituzione (o omissione) che non è espressamente indicata ne pregiudicherà il risultato finale. * Leggi le possibili sostituzioni nelle note in fondo alla scheda.
• Ordina gli ingredienti cliccando sul pulsante “Acquista qui”: sarai reindirizzato direttamente alla pagina del venditore. Ricorda di utilizzare i codici sconto per ottenere uno sconto sui tuoi acquisti.
Ingredienti
200 g di fiocchi di latte *
2 uova piccole (circa 50–55 g l’una)
30 g di farina di mandorle (acquista qui) *
30 g di farina di semi di girasole *
(macina i semi leggermente tostati)½ cucchiaino di sale fino
- Per condire:
80 g di mozzarella per pizza
50 g di pomodorini, tagliati a rondelle
Origano secco q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Qualche foglia di basilico fresco
Procedimento
- Versa i fiocchi di latte in una ciotola insieme alle uova, frulla fino a ottenere un composto cremoso.
- Unisci la farina di mandorle, quella di semi di girasole e il sale. Mescola con una spatola fino a ottenere un impasto omogeneo, abbastanza denso ma ancora morbido e spalmabile.
- Rivesti una teglia con carta da forno e versa l’impasto al centro. Con il dorso di un cucchiaio inumidito, stendi il composto in uno strato uniforme, cercando di mantenere uno spessore regolare di circa 1 cm.
- Cuoci in forno statico preriscaldato a 200°C per 15 minuti, fino a quando i bordi iniziano a dorarsi leggermente. La base dovrà risultare compatta e asciutta.
- Sforna la base, aggiungi la mozzarella, un filo d’olio e una spolverata di origano. Rimetti in forno per altri 5–7 minuti, giusto il tempo di far sciogliere bene il formaggio.
- Una volta sfornata, guarnisci con i pomodorini freschi e qualche foglia di basilico. Servi subito, ancora calda e filante.
Sostituzioni
- Puoi sostituire la farina di mandorle con farina di semi di girasole o di sesamo, oppure fare un mix tra le due. Allo stesso modo, puoi sostituire la farina di semi di girasole con farina di mandorle o di sesamo, in base a ciò che hai o al sapore che preferisci. Puoi sostituire entrambe le farine con 20/25 g di fibra di avena, aggiungi poco alla volta per regolare la consistenza. Puoi sostituire i fiocchi di latte con della ricotta ben scolata dal suo siero.
Questa pizza keto con fiocchi di latte è la dimostrazione che le ricette chetogeniche possono essere facili, gustose e anche molto creative. Basta davvero poco per portare in tavola qualcosa che appaga la voglia di pizza, senza compromettere la tua alimentazione low carb. Prepararla è così semplice che potresti farlo anche più volte a settimana, variando ogni volta il condimento per non annoiarti mai.
Come conservare la Pizza keto con fiocchi di latte
Se ne avanza qualche fetta, puoi conservarla in frigorifero per un paio di giorni, ben chiusa in un contenitore ermetico. Ti basterà scaldarla in padella o in forno per qualche minuto per ritrovare tutto il suo sapore. Sconsigliata invece la congelazione, perché l’impasto tende a perdere consistenza.

Sei indecisa su quale sarà la tua prossima ricetta chetogenica? Ti consiglio di provare i Sofficini keto fatti in casa, cliccando qui.
Ti aspetto per altre ricette chetogeniche facilissime!

Se ti piacciono le mie ricette, sappi che ho scritto 3 libri di ricette chetogeniche:
– Colazioni chetogeniche, dedicato interamente alla colazione con ricette dolci e salate
– Pane, Pizza & Snack chetogenici, tante idee per realizzare ognuna di queste pietanze
– Cucinare keto in friggitrice ad aria (e non solo…) dagli antipasti ai dolci, con tempi e temperature per la cottura anche in forno tradizionale
Tutti i libri contengono più di 60 ricette originali e inedite, scritte a quattro mani con la mia amica Maria Teresa, su Instagram conosciuta come Ketosi.sa, tutte facili da preparare in casa, realizzate solo con ingredienti naturali e senza glutine (no mix e preparati già pronti) con foto a colori per ogni ricetta e spiegazione passo passo.
Li trovi in vendita su Amazon sia in formato cartaceo che digitale leggibile su tutti i dispositivi elettronici: computer, tablet e smartphone. Se vuoi saperne di più clicca sui link qui sotto!