La Keto crostata salata con feta e zucchine è ottima come piatto unico, da gustare fredda, magari al mare sotto l’ombrellone oppure durante una gita in montagna o semplicemente seduti a tavola con la nostra famiglia o i nostri amici.
Un piatto che va bene in qualsiasi occasione!
E composta da una base croccante realizzata con un mix di farine senza glutine appositamente mixate (no mix pronti) e un ripieno gustoso composto da feta, zucchine genovesi e foglie di menta.
Ingredienti utilizzati
Per realizzare la Keto crostata salata feta e zucchine èavrai bisogno di:
Per la base:
– farina di mandorle
– fibra di avena
– farina di semi di lino
– uova
– panna
Per il ripieno:
– zucchine
– formaggio Feta
– uova
– panna
– parmigiano
Per le mie ricette chetogeniche utilizzo solo ingredienti semplici e genuini adatti ad una alimentazione keto low carb. Se sei intollerante al lattosio puoi sostituire gli ingredienti a base di latte con prodotti lactose free.
Keto Friendly, Senza Glutine, Senza aggiunta di preparati, Solo ingredienti naturali!
Come si prepara la Keto Crostata salata feta e zucchine
Iniziamo dalla base. Mescoliamo tra loro tutti gli ingredienti secchi. Poi aggiungiamo quelli liquidi, in questo caso solo un uovo, e impastiamo.
Otterremo un composto molto sodo, che andremo a lavorare con le mani unte di olio.
Se preferisci un impasto più morbido puoi aggiungere del burro freddo a pezzetti prima dell’uovo. Tutte le indicazioni le trovi nella ricetta.
Stendiamo il nostro impasto tra due fogli di carta forno ad uno spessore di 5 mm e adagiamolo sullo stampo per creare la base, cuociamola per 5 minuti in forno caldo.
Prepariamo il condimento. Segui tutti i passaggi indicati nella ricetta e guarda anche il video, ti spiegherò passo passo come fare. Una volta che il nostro ripieno è pronto lo andiamo a versare nella base precotta e poi ancora in forno per una mezz’ora!
Lasciamo raffreddare completamente prima di gustare.
Il giorno dopo è ancora più buona!
Se vuoi vedere come si prepara clicca qui si aprirà il video su Instagram.
Cosa potrebbe servirti
Stampo in alluminio da 18 cm (clicca qui).
Tappetino in silicone (clicca qui) troppo comodo come base per impastare la frolla.
Macinacaffè elettrico (clicca qui) se, come me, preferisci macinare i semi al momento.
Se hai bisogno di altri prodotti e non sai dove trovarli, dai uno sguardo alla mia Vetrina Amazon (clicca qui) ho selezionato e diviso per categoria tutti prodotti che utilizzo per realizzare le mie ricette.
Inoltre, nella scheda della ricetta sezione ingredienti, dove troverai scritto “clicca qui” si aprirà direttamente la pagina del prodotto indicato.
Questo articolo contiene link di affiliazione. In qualità di Associate Amazon, guadagno una piccola commissione dagli acquisti idonei. L’affiliazione mi aiuta a coprire le spese associate alla gestione di questo sito. Per te non ci sono costi aggiuntivi.
Ti lascio alla ricetta completa!
Keto crostata salata feta e zucchine
18
cm15
minutes35
minutes50
minutesIngredienti
- Per la Frolla salata
120 g di farina di mandorle (clicca qui)
30 g di farina di semi di lino dorati (clicca qui)
15 g di fibra di avena (clicca qui)
2 g di gomma di xantano (clicca qui)
(facoltativo ma consigliato per stabilizzare la frolla)½ cucchiaino di sale
1 uovo medio
2 cucchiai di panna
- Per il ripieno
1 zucchina genovese e 1/2 non troppo grandi
1 uovo
50 ml di panna
30 g di parmigiano
150 g di feta
Sale e pepe q.b.
Foglioline di menta
come fare
- La Frolla salata
- Se utilizzi il robot da cucina, versa tutti gli ingredienti secchi nel bicchiere e mescola bene tra loro.
Se impasti a mano, versa gli ingredienti in una ciotola capiente e mescola con una frusta a mano per qualche secondo. - Se utilizzi il burro aggiungilo adesso!
Freddo e tagliato a pezzetti, impasta e fai incorporare completamente, otterrai un composto sbricioloso. - Aggiungi l’uovo, impasta per qualche secondo e poi continua a mano con le mai unte di olio. (Usa l’olio solo se non metti il burro).
- Stendi il panetto tra due fogli di carta forno ad uno spessore di 5/7 mm tanto quanto basta per ricoprire il tuo stampo.
- Ritaglia la carta in eccesso, rifila il bordo della frolla con un tagliapasta, bucherella in fondo con i rebbi della forchetta e inforna in forno statico preriscaldato a 175°, per 5 minuti.
- Con l’impasto avanzato crea delle forme che utilizzerai per decorare.
- Il Ripieno
- Lava e taglia le estremità alle zucchine, grattugia e metti da parte.
- In una ciotola capiente sbatti uovo con la panna.
- Aggiungi in ordine il parmigiano, la feta sbriciolata, la menta tagliata a striscioline, sale e pepe e infine le zucchine precedentemente strizzate.
- Mescola bene tra un passaggio e l’altro.
- Assembla la Crostata salata
- Prendi la crostata dal forno, versa l’impasto e livella per bene.
- Decora con le forme di pasta frolla.
- Inforna nuovamente per 30 minuti. Ti consiglio di posizionare la teglia nel ripiano più basso del forno per i primi 20 minuti, poi nel secondo dal basso per terminare la cottura.
- Quando la superficie si presenta dorata e asciutta la crostata è pronta.
- Lascia raffreddare completamente prima di gustare.
- Se vuoi vedere come si prepara clicca qui si aprirà il video su Instagram.
La Keto crostata salata feta e zucchine è pronta! Lasciala raffreddare oppure gustala il giorno dopo, sarà ancora più buona!
Se te ne avanza, conserva in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico e prima di consumarla, se vuoi, riscaldala leggermente.

Sei indecisa su quale sarà la tua prossima ricetta chetogenica?
Se ti piacciono le frolle salate ti consiglio di provare il Keto crostata salata ricotta e spinaci.
Ti aspetto per altre ricette chetogeniche facilissime!

Se ti piacciono le mie ricette, sappi che ho scritto 2 libri Colazioni chetogeniche e Pane, Pizza & Snack chetogenici.
Li trovi in vendita su Amazon sia in formato cartaceo che digitale. Entrambi contengono più di 60 ricette originali, che non trovi pubblicate qui sul blog e nemmeno sui canali social, né miei né di Maria Teresa [ Ketosi.sa ], corredate da foto e spiegazione passo passo.
Se vuoi saperne di più clicca i link qui sotto!