I Biscotti Canestrelli chetogenici sono la rivisitazione degli originali biscotti di frolla a forma di fiore ricoperti da un generoso strato di eritritolo a velo.
I Canestrelli sono tipici della Liguria e del Piemonte, famosi per la tipica forma di margherita col buco al centro ricoperti interamente di zucchero a velo.
La ricetta tradizionale prevede una pasta frolla a base tuorli sodi e fecola di patate che donano a questi biscotti una consistenza friabile e leggera! Una vera bontà!
ingredienti utilizzati
Per preparare i Biscotti Canestrelli chetogenici avrai bisogno di:
– burro
– uova sode
– farina di mandorle
– farina di cocco
– fibra di avena
– arrowroot
– eritritolo
– gomma di xantano.
Per le mie ricette chetogeniche utilizzo solo ingredienti semplici e genuini adatti ad una alimentazione keto low carb. Se sei intollerante al lattosio sostituisci gli ingredienti a base di latte con prodotti lactose free.
Keto Friendly, Senza Glutine, Senza aggiunta di preparati, Solo ingredienti naturali!
Come fare i biscotti canestrelli chetogenici
Prepara le uova sode ed estrai i tuorli che devono essere freddi.
In una ciotola versa il burro morbido, l’eritritolo, la vaniglia, il sale e la scorza di limone mescola fino ad ottenere una crema liscia. Sbriciola i tuorli e continua a mescolare fino a completo accorpamento. Aggiungi le farine, l’arrowroot e la gomma di xantano, precedentemente miscelate insieme. Impasta velocemente con le mani.
Sul tavolo da lavoro spargi la fibra di avena finisci di impastare fino a completo assorbimento.
Avvolgi nella pellicola e riponi in frigo per 1 ora.
Stendi l’impasto tra due fogli di carta forno, ad uno spessore di 5/7 mm, ritaglia la forma di fiore e fora al centro.
Disponi i biscotti sulla leccarda e fai cuocere per 7/10 minuti.
cosa potrebbe servirti
Taglia biscotti per canestrelli (clicca qui) per ottenere la tipica forma a fiore.
Se hai bisogno di prodotti e non sai dove trovarli, dai uno sguardo alla mia Vetrina Amazon (clicca qui) ho selezionato e diviso per categoria tutti prodotti che utilizzo per realizzare le mie ricette.
Inoltre, nella sezione ingredienti della ricetta, se cliccherai sulla dicitura “clicca qui” si aprirà direttamente la pagina del prodotto indicato.
Questo articolo contiene link di affiliazione. In qualità di Associate Amazon, guadagno una piccola commissione dagli acquisti idonei. L’affiliazione mi aiuta a coprire le spese associate alla gestione di questo sito. Per te non ci sono costi aggiuntivi.
Ti lascio alla ricetta completa!
Biscotti Canestrelli chetogenici
25
biscotti30
minutes7
minutes37
minutesIngredienti
130 g di burro morbido
50 g di eritritolo a velo (clicca qui)
Scorza grattugiata di 1 limone
Aroma di vaniglia q.b.
Pizzico di sale
2 tuorli cotti
40 g di farina di mandorle (clicca qui)
15 g di farina di cocco (clicca qui)
20 g di arrowroot (clicca qui)
2 g di gomma di xantano (clicca qui)
25 g di fibra di avena (clicca qui)
oppure fibra di bamboo (clicca qui)
come fare
- Cucina le uova sode, falle raffreddare e ricava i 2 tuorli. Metti da parte.
- Accendi il forno a 180°.
- In una ciotola versa il burro morbido, l’eritriolo, la vaniglia, il sale e la scorza di limone.
- Con un frullatore elettrico mescola per almeno 2 minuti fino ad ottenere una crema liscia.
- Sbriciola i tuorli e continua a frullare fino a completo accorpamento.
- Aggiungi le farine, l’arrowroot e la gomma di xantano, precedentemente miscelate insieme.
- Impasta velocemente con le mani, otterrai un composto appiccicoso.
- Sul tavolo da lavoro spargi, con l’aiuto un colino, la fibra di avena, poco alla volta, e continua ad impastare fino a completo assorbimento.
- Dovrai ottenere un panetto che non si attacca alle dita. Ben asciutto ma morbido.
- Avvolgi nella pellicola e riponi in frigo per 1 ora.
- Trascorso il tempo, prendi l’impasto e stendilo con il mattarello, ad uno spessore di 5/7 mm, ritaglia la forma di fiore e fora al centro (io utilizzo un beccuccio per la sac a poche).
- Disponi i biscotti sulla carta forno e fai cuocere per 7/10 minuti. Non devono troppo dorati.
- Lascia raffreddare completamente e poi cospargi la superficie di eritritolo a velo.
I Biscotti Canestrelli chetogenici sono pronti per essere gustati, accompagnali con una buona tazza di tè.
Per una versione ancora più golosa farcisci i Canestrelli chetogenici con della crema alla nocciola oppure della marmellata senza zucchero, ma ricorda di ritagliare la forma senza il buco al centro!
Quelli avanzati, conservali in un barattolo di vetro lontano da fonti calore e umidità, si manterranno fragranti per qualche giorno.

Sei indecisa su quale sarà la tua prossima ricetta chetogenica? Se ti piacciono di biscotti di pasta frolla ti consiglio di provare i Biscotti Excelsior chetogenici.
Ti aspetto per altre ricette chetogeniche facilissime!

Se ti piacciono le mie ricette, sappi che ho scritto 2 libri Colazioni chetogeniche e Pane, Pizza & Snack chetogenici.
Li trovi in vendita su Amazon sia in formato cartaceo che digitale. Entrambi contengono più di 60 ricette originali, che non trovi pubblicate qui sul blog e nemmeno sui canali social, né miei né di Maria Teresa [ Ketosi.sa ], corredate da foto e spiegazione passo passo.
Se vuoi saperne di più clicca sui link qui sotto!