Facebook Instagram YouTube TikTok
    ketoalessia.com
    Facebook Instagram YouTube TikTok
    • HOME
    • RICETTE DOLCI
      • Colazioni keto
      • Torte chetogeniche
      • Biscotti keto
      • Dolci keto al cioccolato
      • Dolci al cucchiaio keto
      • Gelati keto
    • RICETTE SALATE
      • Aperitivi keto
      • Crostate chetogeniche salate
      • Finger Food keto
      • Snack keto
      • Pane keto
      • Pizza e focacce keto
    • LOW CARB
    • LIBRI
    • COSA SAPERE
    ketoalessia.com
    Home » Ricette dolci chetogenici » Chiacchiere chetogniche: fritte e al forno?
    Ricette dolci chetogenici

    Chiacchiere chetogniche: fritte e al forno?

    Le Chiacchiere chetogeniche sono gustose e fragranti come le tradizionali. Fritte o al forno il loro sapore è irresistibile. Senza glutine.
    alessiaDi alessia31 Gennaio 20233 min lettura
    Facebook WhatsApp Telegram Email
    Chiacchere chetogeniche
    Condividi!
    Facebook WhatsApp Telegram Pinterest Email

    Non potevo far mancare le Chiacchiere chetogeniche tra le mie ricette, le delizio sfoglie sottili fritte, croccanti e friabili, servite con una spolverata di eritritolo a velo. Si possono anche realizzare nella versione “light” cotte in forno.

    In alcune regioni dell’Italia le Chiacchiere vengono chiamate Frappe, Bugie, Cenci, Sfrappole, Fiocchetti ma anche se il nome è diverso la preparazione è, più o meno, sempre la stessa.

    Il loro nome pare si debba alla Regina Margherita di Savoia che chiese al suo cuoco di preparare un dolce da gustare durante una chiacchierata con i suoi ospiti.

    Ingredienti utilizzati

    Se anche tu vuoi preparare le Chiacchiere chetogeniche avrai bisogno di:

    – farina mandorle
    – eritritolo
    – uova
    – burro
    – panna
    – scorza di arancia e limone
    – gomma di xantano.

    Per le mie ricette chetogeniche utilizzo solo ingredienti semplici e genuini adatti ad una alimentazione keto low carb. Se sei intollerante al lattosio sostituisci gli ingredienti a base di latte con prodotti lactose free.

    Keto Friendly, Senza Glutine, Senza aggiunta di preparati, Solo ingredienti naturali!

    Come preparare le Chiacchere chetogeniche

    Separa le uova e monta gli albumi a neve e i tuorli con l’eritritolo ben spumosi. Unisci gli albumi ai tuorli, facendo attenzione a non smontare il composto. Aggiungi la farina di mandorle e mescola delicatamente. Dividi il composto in due parti uguali e in una aggiungi il cacao e il latte vegetale.

    Versa la crema chiara sulla leccarda ricoperta da carta forno e distendi uniformemente, cuoci in forno caldo per 7 minuti, poi sovrapponi l’impasto al cacao e finisci di cuocere.

    Inumidisci un canovaccio con dell’acqua e adagia la base bicolore, lascia raffreddare qualche istante e poi spalma la tua crema alle nocciole preferita. Arrotola, ben stretto, e riponi in frigo per tutta la notte.

    L’indomani taglia a fette larghe 2 cm e intingi la base nel cioccolato fondente precedentemente fuso e fatto raffreddare. Metti in frigo il tempo che il cioccolato si solidifichi e gusta!

    Cosa potrebbe servirti

    Se hai bisogno di prodotti e non sai dove trovarli, dai uno sguardo alla mia Vetrina Amazon (clicca qui) ho selezionato e diviso per categoria tutti prodotti che utilizzo per realizzare le mie ricette.

    Inoltre, nella sezione ingredienti della ricetta, se cliccherai sulla dicitura “clicca qui” si aprirà direttamente la pagina del prodotto indicato.

    Questo articolo contiene link di affiliazione. In qualità di Associate Amazon, guadagno una piccola commissione dagli acquisti idonei. L’affiliazione mi aiuta a coprire le spese associate alla gestione di questo sito. Per te non ci sono costi aggiuntivi.

    Ti lascio alla ricetta completa!

    Chiacchiere chetogniche
    Pin
    Print

    Chiacchiere chetogniche

    Recipe by Ketoalessia
    Preparazione

    1

    hour 
    Tempo di cottura

    20

    minutes

    Gli ingredienti elencati non possono essere sostituiti con altri.
    Le eventuali sostituzioni sono indicate nella ricetta.

    Ingredienti

    • 100 g di farina di mandorle (clicca qui)

    • 25 g di eritritolo (clicca qui)

    • 1 di cucchiaino di gomma di xantano (clicca qui)

    • Pizzico di sale

    • 1 uovo

    • 20 g di burro fuso

    • Buccia grattugiata di 1/2 limone e 1/2 arancia

    • 30 ml di latte di panna fresca (oppure latte vegetale)

    • 1/2 cucchiaio di fibra di avena (clicca qui)
      (oppure fibra di bamboo)

    • Olio di arachidi per friggere

    • Eritritolo a velo (clicca qui)

    • Cannella q.b.

    come fare

    • In una ciotola versa la farina di mandorle, lo xantano, l’eritriolo, il pizzico di sale e mescola bene.
    • Fai un buco al centro e versa l’uovo, il burro fuso, la buccia degli agrumi e mescola con un forchetta, partendo dal centro, inglobando piano piano tutta la farina.
    • Versa la panna e amalgama prima con la forchetta, poi a mano, fino ad ottenere un impasto che si stacca dalla parete della ciotola e un po’ appiccicoso.
    • Con un colino spolvera della di fibra di avena (1/2 cucchiaio dovrebbe bastare) e impasta ancora finché il panetto non risulterà asciutto e non si appiccicherà più alle mani.
    • Forma una palla e lascia riposare 20 minuti a temperatura ambiente.
    • Accendi il forno a 180°.
    • Trascorsi i 20 minuti, spargi sul tavolo da lavoro dell’altra fibra di avena, riprendi l’impasto e taglialo in due.
    • Stendi la prima metà con il mattarello, abbastanza sottile, crea dei rettangoli e fai un taglio al centro senza arrivare ai bordi.
    • Adagiali in una leccarda ricoperta da carta forno e cuoci per 7/10 minuti, devo essere leggermente dorati.

    • Per la versione fritta
    • Stendi la seconda parte dell’impasto, sempre sottile, e taglia delle losanghe.
    • Versa l’olio di arachide in un pentolino e fai riscaldare a fiamma media.
    • Friggi le chiacchiere, devono essere ben dorate, adagiale su un foglio di carta per fritti o un foglio di carta assorbente.
    • Quando le chiacchiere sono fredde, ricopri con abbondate eritritolo a velo e cannella precedentemente miscelati tra loro.

    CONSIGLIO

    • Utilizza un pentolino piccolo e friggi 2/3 pezzi per volta.
    • Prima di friggere verifica che l’olio abbia raggiunto la giusta temperatura immergendo un pezzetto di impasto, se viene subito a galla l’olio è caldo al punto giusto.

    Le Chiacchiere chetogeniche sono pronte, no ti resta che gustare e scegliere quali sono le tue preferite.

    Quelle che avanzano, conservarle in un contenitore con chiusura ermetica lontano da fonti di umidità e calore per un massimo di 2 giorni.

    Chiacchere chetogeniche fritte
    Fritte
    Chiacchere chetogeniche al forno
    Al forno

    Se ti piacciono i biscotti croccanti ti consiglio di provare la Giuggiulena siciliana in versione chetogenica.

    Ti aspetto per altre ricette chetogeniche facilissime!

    Libri di ricette chetogeniche

    Se ti piacciono le mie ricette, sappi che ho scritto 3 libri Colazioni chetogeniche e Pane, Pizza & Snack chetogenici e Cucinare keto in friggitrice ad aria (e non solo…).

    Li trovi in vendita su Amazon sia in formato cartaceo che digitale. Entrambi contengono più di 60 ricette originali, che non trovi pubblicate qui sul blog e nemmeno sui canali social, né miei né di Maria Teresa [ Ketosi.sa ], corredate da foto e spiegazione passo passo.

    Se vuoi saperne di più clicca sui link qui sotto!

    COLAZIONI CHETOGENICHE
    PANE, PIZZA & SNACK CHETOGENICI
    CUCINARE KETO IN FRIGGITRICE AD ARIA

    Biscotti chetogenici Ricette chetogeniche con pasta frolla
    Condividi. Facebook WhatsApp Telegram Pinterest Email
    Articolo precedenteKeto Camille: buone come le tradizionali
    Articolo successivo Torta Caprese alle nocciole chetogenica

    Potrebbero interessarti anche:

    Pignolata palermitana chetogenica

    Pignolata palermitana chetogenica

    Snack croccante keto low carb

    Snack croccante keto low carb

    Biscotti morbidi alla zucca chetogenici

    Biscotti morbidi alla zucca chetogenici

    CHI SONO
    Foto Ketoalessia
    Mappa del sito
    • BLOG
    • Libri di ricette chetogeniche facilissime
    • Pane keto
    • Pizza e focacce keto
    • Ricette chetogeniche al cioccolato
    • Ricette chetogeniche salate
    • Ricette di gelati chetogenici
    • Ricette dolci chetogenici
    • Ricette Low Carb
    • Snack chetogenici
    LE ULTIME RICETTE
    Torta Caprese al limone chetogenica
    Finocchi ripieni al forno chetogenici
    Torrone al cioccolato keto low carb
    Ricette di Natale chetogeniche
    Quali verdure sono consentite nella dieta chetogenica?
    Pignolata palermitana chetogenica
    Facebook Instagram YouTube TikTok
    • Chi sono
    • Contatti
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    Ketoalessia.com © 2023 di Alessia Vinci | Partita IVA 06662060828 | Tutti i diritti riservati

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.