Quando fa caldo, accendere il forno è l’ultima cosa che si desidera. Ma questo non significa rinunciare a una coccola dolce, soprattutto se è keto, senza zuccheri, gluten-free e facile da fare. La crostata keto estiva alle nocciole senza cottura è la risposta perfetta.
È la ricetta ideale per chi cerca una merenda keto estiva, fresca, nutriente e saziante, oppure un dessert keto facile e veloce da condividere a fine pasto. La consistenza compatta della base e la crema liscia e avvolgente rendono ogni fetta irresistibile, il tutto senza accendere il forno!

Gli ingredienti sono pochi, ma scelti con cura: la farina di nocciole è l’ingrediente per la base, che regala al dolce un aroma intenso. La crema è realizzata con yogurt greco, cacao amaro e crema di nocciole pura. Il risultato è un dolce keto bilanciato, perfetto sia per chi segue un’alimentazione chetogenica ma anche chi segue uno stile di vita sano e genuino.
Una volta pronta, la crostata si conserva perfettamente in frigorifero per 3-4 giorni, ben coperta, oppure può essere anche congelata a fette e scongelata all’occorrenza.
La crostata keto estiva alle nocciole senza cottura è una di quelle ricette che ti salva la colazione, la merenda e il dessert — e che fa sempre un figurone, anche con chi keto non è.
Macros della Crostata keto estiva alle nocciole senza cottura
Calorie: 1533
Carboidrati: 18.9
Proteine: 46.3
Grassi: 138.2
I valori nutrizionali si riferiscono all’intera ricetta, vanno poi suddivisi in porzioni in base al tuo fabbisogno giornaliero. Strumenti online o app specifiche, come Macros o Fat Secret, possono aiutarti a ottenere una ripartizione accurata di grassi, proteine e carboidrati.
Dove acquistare prodotti keto e accessori
Seguire una dieta chetogenica può essere più semplice e conveniente con i giusti codici sconto sui prodotti keto-friendly. Se sei alla ricerca di ingredienti di qualità, snack a basso contenuto di carboidrati o accessori utili per la tua cucina, sei nel posto giusto! Clicca qui e trovi i miei codici sconto per risparmiare sugli acquisti di alimenti e strumenti perfetti per il tuo stile di vita chetogenico.
Questo articolo contiene link di affiliazione. In qualità di Associate Amazon, guadagno una piccola commissione dagli acquisti idonei. L’affiliazione mi aiuta a coprire le spese associate alla gestione di questo sito. Per te non ci sono costi aggiuntivi.
Ti lascio alla ricetta completa!
Crostata keto estiva alle nocciole senza cottura
Cuisine: chetogenicaDifficulty: Facile8
fette circa30
minutesOgnuno degli ingredienti utilizzati per questa ricetta è indispensabile per la riuscita della ricetta stessa. Qualsiasi sostituzione (o omissione) che non è espressamente indicata ne pregiudicherà il risultato finale. Leggi le possibili sostituzioni nelle note in fondo alla scheda.
• La quantità dipenderà da quanto spesse taglierai le fette.
• Ordina gli ingredienti cliccando sul pulsante “Acquista qui”: sarai reindirizzato direttamente alla pagina del venditore. Ricorda di utilizzare i codici sconto per ottenere uno sconto sui tuoi acquisti.
Ingredienti
- Per la base:
100 g di farina di nocciole (acquista qui)
30 g di olio di cocco fuso (acquista qui)
1 cucchiaino di scorza d’arancia in polvere
(facoltativa, al posto del dolcificante)- Per la crema:
200 g di yogurt greco intero
50 g di crema di nocciole 100% (acquista qui)
10 g di cacao amaro
30 g di eritritolo in polvere (acquista qui)
- Per decorare (facoltativo):
Granella di nocciole q.b.
- Cosa ti serve:
Tortiera da 16 cm (acquista qui)
Rotolo di acetato trasparente (acquista qui)
Pestello per crostate (acquista qui)
Procedimento
- Prepara la base:
- In una ciotola mescola la farina di nocciole con la scorza d’arancia in polvere (o un dolcificante a piacere) e l’olio di cocco fuso. Lavora l’impasto con un cucchiaio fino a ottenere una consistenza sabbiosa e compatta.
- Usa uno stampo con fondo amovibile da 16 cm, foderato con carta forno alla base e una striscia di acetato lungo i bordi. Versa il composto e distribuiscilo su fondo e lati, poi compatta bene con il dorso di un cucchiaio o un pestino. Metti in freezer per 15 minuti.
- Prepara la crema:
- In una ciotola unisci lo yogurt greco, la crema di nocciole, il cacao amaro e l’eritritolo in polvere. Mescola con una frusta a mano finché la crema risulta liscia, densa e senza grumi.
- Assembla la crostata:
- Riprendi la base dal freezer, versa la crema sulla base e livella con una spatola.
- Metti in frigorifero per almeno 3 ore. Se puoi, lasciala tutta la notte per una consistenza perfetta.
- Trascorso il tempo, estrai delicatamente la crostata dallo stampo, rimuovi l’acetato e trasferiscila sul piatto da portata.
Per facilitare il taglio e la rimozione, puoi fare un passaggio in freezer di 15 minuti. - Guarnisci con granella di nocciole, o quello che preferisci, e servi in tavola.
Guarda la videoricetta sul canale YouTube.
Nota per sostituzioni:
- La farina di nocciole e la crema di nocciole possono essere facilmente sostituite, ad esempio, con mandorle tritate al posto della farina di nocciole e abbinarle a crema di mandorle 100%, oppure con pistacchi tritati e crema al pistacchio senza zuccheri. Il risultato sarà sempre goloso e perfettamente chetogenico, ma ogni volta con un profilo di gusto diverso.
- E se non ami lo yogurt greco, nessun problema: puoi sostituirlo con mascarpone, formaggio spalmabile, ricotta o anche panna montata per una versione più soffice e golosa. Tutte queste opzioni sono disponibili anche senza lattosio per chi è intollerante.
- Preferisci una variante completamente vegetale? Puoi usare uno yogurt senza latte, ideale se segui un’alimentazione vegana o vuoi una crema più leggera ma sempre keto.
Ti piacciono le mie ricette chetogeniche?

Sappi che io @ketoalessia e la mia amica @ketosia, abbiamo raccolto il meglio della nostra esperienza keto in tre volumi ricchi di ricette esclusive:
– Colazioni chetogeniche
– Pane, Pizza & Snack chetogenici
– Cucinare keto in friggitrice ad aria (e non solo…)
Ognuno contiene oltre 60 ricette keto corredate da foto a colori, pensate per chi vuole seguire l’alimentazione chetogenica senza rinunciare al gusto e alla varietà.
Li trovi in vendita su Amazon, sia in formato cartaceo che in versione digitale, così puoi scegliere quello che preferisci.
Tutte le ricette sono inedite: non le troverai né qui sul blog né sui nostri profili social. Sono pensate per chi desidera qualcosa di più, per chi ama sperimentare in cucina e seguire un’alimentazione chetogenica con creatività.
Vuoi saperne di più? Clicca qui!
Siamo davvero felici di sapere che migliaia di persone hanno già scelto i nostri libri, provando con entusiasmo le nostre ricette e ottenendo risultati sorprendenti.
Ora tocca a te! Unisciti alla nostra community e porta la keto nella tua cucina con semplicità e soddisfazione!