La Focaccia keto in padella è una focaccia ripiena, saporita e gustosa, che viene cotta in padella. Morbida e dal ripieno filante è un salva cena perfetto! L’impasto si prepara velocemente con pochi ingredienti senza glutine, senza uova e senza latticini e puoi farcire con quello che hai in frigo.
Può diventare anche un piatto vegetariano e/o vegano se lo condisci con alimenti idonei ed è realizzata senza frutta secca ideale per chi ne è intollerante o allergico.
Se rifai la Focaccia keto in padella, scatta una foto al piatto e condividila taggandomi nelle storie di Instagram. Mi trovi come @ketoalessia.
Ingredienti per la Focaccia keto in padella
Per realizzare la Focaccia keto in padella avrai bisogno di semi di zucca, semi di girasole, fibra di avena, buccia di psillio, sale, lievito per pizza e focacce (no di birra), acqua tiepida, aceto di mele e olio. Ho condito con Emmental bavarese, prosciutto crudo e parmigiano grattugiato.
Ho preferito utilizzare i semi interi che ho tostato in friggitrice ad aria e poi macinato finemente con il tritatutto, per due motivi: uno perché i semi tostati e appena macinati mantengono intatte le loro proprietà e rilasciano un aroma unico, due perché regalano alla ricetta un sapore davvero speciale. Te ne accorgerai dall’odore che si sprigionerà in cottura.
Macros della base senza condimento:
Calorie: 950
Carboidrati: 3.4
Proteine: 33
Grassi: 82.2
Macros di 1 fetta di 4 condita:
Calorie: 369
Carboidrati: 1
Proteine: 19.5
Grassi: 30.1
Questi sono valori indicativi, ti consiglio di ricalcolare i macros inserendo nell’applicazione i valori nutrizionali dei tuoi ingredienti, sicuramente il conteggio sarà diverso.
Per dosi, sostituzioni e procedimento passo passo, scorri l’articolo fino alla scheda della ricetta. Videoricetta sul canale YouTube “Ketoalessia”.
Si possono utilizzare i semi oleosi nella dieta chetogenica?
I semi oleosi (zucca, girasole, sesamo, chia, lino, canapa…) sono un’ottima fonte di proteine, grassi salutari come omega 3 e omega 6, fibre, vitamine e minerali. Aiutano il nostro organismo a restare in forma, rinforzano il sistema immunitario e fanno bene a cuore, ossa e intestino.
Sono ottimi per condire insalate, come spuntino o al mattino nello yogurt. Hanno un ottimo potere saziante e possono essere considerati degli alimenti keto-friendly per via del basso contenuto di carboidrati, ma vanno consumati con moderazione e sempre sotto consiglio del nutrizionista.
Attenzione alla scelta! In commercio ne esistono di tante marche e con diversi valori nutrizionali, anche molto alti, leggere sempre l’etichetta prima di acquistare un prodotto non idoneo.
Voglio consigliarti un’azienda italiana Frutta e Bacche, l’ho scoperta per caso navigando su internet, ho comprato da loro i semi che ho utilizzato per questa ricetta, hanno dei valori nutrizionali eccellenti. Se ti va, vai a dare uno sguardo.
Le mie ricette chetogeniche sono semplici, povere di carboidrati e senza glutine ideali per un’alimentazione keto low carb ma non per questo prive di gusto! Non utilizzo miscele di farine già pronte. Se sei intollerante al lattosio sostituisci gli ingredienti a base di latte con prodotti senza lattosio.
Cosa potrebbe servirti
Padella antiaderente da 20 cm (clicca qui)
Hai bisogno di prodotti keto e non sai dove trovarli?
Dai uno sguardo alla mia Vetrina Amazon cliccando qui ho selezionato e diviso per categoria tutti prodotti che utilizzo per realizzare le mie ricette.
Visita il sito Perfect Body 360 e utilizza il codice: 9yg2tuwh avrai uno sconto del 10% sui tuoi acquisti. Il codice sconto verrà applicato ai prodotti senza sconto.
Vai su Ketobar.it e utilizza il codice: ketoalessia5 avrai uno sconto del 5% sui tuoi acquisti.
Questo articolo contiene link di affiliazione. In qualità di Associate Amazon, guadagno una piccola commissione dagli acquisti idonei. L’affiliazione mi aiuta a coprire le spese associate alla gestione di questo sito. Per te non ci sono costi aggiuntivi.
Ti lascio alla ricetta completa!
Focaccia keto in padella
Cuisine: chetogenicaDifficulty: Facile4
30
minutes10
minutes45
minutesGli ingredienti elencati non possono essere sostituiti con altri.
Le eventuali sostituzioni sono indicate nella ricetta.
INGREDIENTI
80 g di semi di zucca (clicca qui)
40 g di semi di girasole (clicca qui)
10 g di fibra di avena (clicca qui)
– oppure fibra di bambù15 g di buccia di psillio (clicca qui)
1 cucchiaino di lievito per salati (clicca qui)
½ cucchiaino di sale
2 cucchiai di olio evo
120 ml di acqua tiepida
2 cucchiaini di aceto di mele
Puoi sostituire i semi con lo stesso quantitativo di farina di mandorle o farne un mix, ad esempio: semi di zucca + farina mandorle o semi di girasole + farina di mandorle.- Per condire:
90 g di emmental bavarese
50 g di prosciutto crudo San Daniele
15 g di parmigiano grattugiato
Aromi a piacere
COME FARE
- Tosta i semi in friggitrice ad aria a 200° per 5 minuti. Oppure in forno o in padella.
- Ancora caldi versa nel tritatutto e riduci a farina, più sottile che puoi.
- Versa la farina ottenuta in una ciotola, unisci il resto degli ingredienti secchi e mescola per bene.
- Aggiungi l’olio, l’aceto di mele e l’acqua tiepida e impasta velocemente. Lascia riposare 5 minuti il tempo che lo psillio si attivi.
- Poi dividi il composto in due parti una più grande che servirà da base e una più piccola che utilizzerai per la copertura.
- Stendi entrambi con il mattarello ad uno spessore di circa 4 mm.
- Olea la base di una padella da 20 cm e adagia il disco più grande.
- Condisci con le fette di emmental, il prosciutto crudo, una spolverata di parmigiano e gli aromi che preferisci.
- Ricopri con l’altro disco di pasta e richiudi i bordi sigillando per bene.
- Posiziona la padella sul fornello medio e cuoci a fiamma medio-bassa per 5 minuti.
- Controlla la cottura sollevando la focaccia con una spatola e appena si presenta dorata gira aiutandoti con un piatto, continua la cottura per altri 5 minuti.
- Appena la focaccia sarà cotta, lascia intiepidire e poi gusta!
Videoricetta sul canale YouTube

Sei indecisa su quale sarà la tua prossima ricetta chetogenica? Ti consiglio di provare la Keto Focaccia con farina di mandorle, cliccando qui.
Ti aspetto per altre ricette chetogeniche facilissime!

Se ti piacciono le mie ricette, sappi che ho scritto 3 libri Colazioni chetogeniche e Pane, Pizza & Snack chetogenici e Cucinare keto in friggitrice ad aria (e non solo…).
Li trovi in vendita su Amazon sia in formato cartaceo che digitale. Entrambi contengono più di 60 ricette originali, che non trovi pubblicate qui sul blog e nemmeno sui canali social, né miei né di Maria Teresa [ Ketosi.sa ], corredate da foto e spiegazione passo passo.
Se vuoi saperne di più clicca sui link qui sotto!