Il Pane Keto al Quark è croccante fuori e morbido dentro. Un pane soffice e umido, con formaggio fresco Quark che, con il suo sapore un po’ acidulo, conferisce a questa ricetta una gusto unico. Dal sapore neutro si presta per accompagnare pietanze salate e dolci, ad esempio può essere consumato a colazione con burro e marmellata.
Se rifai il Pane Keto al Quark, scatta una foto al piatto e condividila taggandomi nelle storie di Instagram. Mi trovi come @ketoalessia.
Ingredienti per il Pane Keto al Quark
Per realizzare il Pane Keto al Quark avrai bisogno del formaggio quark, che è l’ingrediente base, farina di mandorle, fibra di avena e buccia di psyllium che miscelati insieme fanno sì che l’impasto poi risulti morbido e alveolato, albume d’uovo, lievito e bicarbonato, aceto di mele e sale.
Per dosi, sostituzioni e procedimento passo passo, scorri l’articolo fino alla scheda della ricetta dove troverai anche la videoricetta su YouTube!
Conosciamo il formaggio Quark
Il formaggio Quark è un formaggio a pasta molle, molto diffuso del nord Europa e in Trentino Alto Adige, dove viene utilizzato al posto dello yogurt o per insaporire pietanze sia dolci che salate.
É un formaggio che si ottiene dall’acidificazione del latte di capra o mucca, viene pastorizzato ad alta temperatura, poi vengono aggiunti caglio e batteri, come nello yogurt, e si lascia riposare fino a 48 ore, dopodiché viene filtrato e messo in vendita. Lo si trova nel banco frigo dei supermercati (io lo trovo solo da Lidl) o nei negozi bio come NaturaSì.
Ha una consistenza simile alla ricotta e un sapore acidulo come lo yogurt, poco calorico e ricco di proteine, calcio e fosforo. Viene spesso utilizzato nelle diete per gli sportivi e nelle diete ipocaloriche perché è leggero ma allo stesso tempo saziante.
Contiene circa 4g di carboidrati su 100g di prodotto. Può essere consumato da grandi e piccini, salvo intolleranza al lattosio o allergie.
Per le mie ricette chetogeniche utilizzo solo ingredienti semplici, genuini e senza glutine adatti ad una alimentazione keto low carb. Non utilizzo miscele di farine già pronte. Se sei intollerante al lattosio sostituisci gli ingredienti a base di latte con prodotti lactose free.
Cosa potrebbe servirti
Stampo rotondo 18 cm (clicca qui) questo è il mio modello.
Hai bisogno di prodotti keto e non sai dove trovarli?
Dai uno sguardo alla mia Vetrina Amazon cliccando qui ho selezionato e diviso per categoria tutti prodotti che utilizzo per realizzare le mie ricette.
Visita il sito Perfect Body 360 e utilizza il codice: 9yg2tuwh avrai uno sconto del 10% sui tuoi acquisti. Il codice sconto verrà applicato ai prodotti senza sconto.
Vai su Ketobar.it e utilizza il codice: ketoalessia5 avrai uno sconto del 5% sui tuoi acquisti.
Questo articolo contiene link di affiliazione. In qualità di Associate Amazon, guadagno una piccola commissione dagli acquisti idonei. L’affiliazione mi aiuta a coprire le spese associate alla gestione di questo sito. Per te non ci sono costi aggiuntivi.
Ti lascio alla ricetta completa!
Pane Keto al Quark
Cuisine: chetogenicaDifficulty: Facile1
15
minutes50
minutes1
hour5
minutesGli ingredienti elencati non possono essere sostituiti con altri.
Le eventuali sostituzioni sono indicate nella ricetta.
INGREDIENTI
250 ml di albume d’uovo
150 g di formaggio quark
oppure:
– yogurt greco
– panna acida
– ricotta
– philadelphia1/2 cucchiaino di sale
60 g di farina di mandorle (clicca qui)
20 g di fibra di avena (clicca qui)
oppure:
– fibra di patate
– fibra di bamboo25 g di buccia di psyllium (clicca qui)
1 cucchiaino di lievito per salati
1/2 cucchiaino di bicarbonato
1 cucchiaio di aceto di mele
Semi di sesamo chiari e scuri per guarnire
COME FARE
- In una ciotola, mescola l’albume insieme al formaggio quark e il sale, devi ottenere un composto liscio e cremoso.
- Unisci prima la farina di mandorle, la fibra di avena e lo psyllium e mescola ancora.
- Poi unisci il lievito e il bicarbonato, setacciati con un colino per togliere gli eventuali grumi.
- Infine l’aceto di mele, mescola ancora una volta finché non ottieni un impasto sodo e appiccicoso.
- Versa in uno stampo oleato e ricopri la superficie con i semi di sesamo.
- Cuoci in forno statico preriscaldato a 170° per almeno 50/60 minuti posizionando la teglia nell’ultimo ripiano in basso.
- Se vedi che la superficie del pane inizia a dorarsi troppo, copri con un foglio di carta forno e continua la cottura.
- Fai la prova stuzzicadenti per verificare che il pane sia cotto, se esce leggermente umido è pronto.
- Lascia raffreddare in forno con lo sportello leggermente socchiuso.
Guarda la videoricetta su YouTube
Note
- Durante la cottura il pane diventerà alto poi, una volta freddo, si abbasserà. É normale.
- Quando lo taglierai all’interno sarà umido, se lo vuoi più asciutto e croccante disponi le fette sulla teglia e rimetti in forno finché non raggiunge la consistenza che preferisci.
Il Pane Keto al Quark è pronto per accompagnare i tuoi pasti oppure per essere condito come preferisci.
Come conservare il Pane Keto al Quark
Quando il pane è completamente freddo puoi decidere se conservare in frigorifero all’interno di un sacchetto per alimenti ben chiuso oppure se congelare già porzionato. In entrambi i casi consiglio di riscaldare prima di consumare.

Sei indecisa su quale sarà la tua prossima ricetta chetogenica? Ti consiglio di provare il Pane ai semi di chia chetogenico, cliccando qui.
Ti aspetto per altre ricette chetogeniche facilissime!

Se ti piacciono le mie ricette, sappi che ho scritto 3 libri Colazioni chetogeniche e Pane, Pizza & Snack chetogenici e Cucinare keto in friggitrice ad aria (e non solo…).
Li trovi in vendita su Amazon sia in formato cartaceo che digitale. Entrambi contengono più di 60 ricette originali, che non trovi pubblicate qui sul blog e nemmeno sui canali social, né miei né di Maria Teresa [ Ketosi.sa ], corredate da foto e spiegazione passo passo.
Se vuoi saperne di più clicca sui link qui sotto!