Il Rotolo bicolore chetogenico è un dolce composto da una base di pasta biscotto farcita con una crema alla panna e marmellata ai frutti di bosco fatta in casa.
Scenicamente è molto bello da vedere, oltre che buonissimo, per questo potrebbe essere preparato come dolce per una ricorrenza.
I tuoi ospiti non si accorgeranno minimante che è un dolce chetogenico!
ingredienti utilizzati
Per preparare il Rotolo bicolore chetogenico si parte dalla pasta biscotto per la quale ti serviranno:
– uova
– farina di mandorle
– eritritolo
– cacao amaro in polvere
– latte vegetale
Il ripieno di Crema alla panna si prepara con:
– panna
– albume
– eritritolo
– vaniglia.
La marmellata ai frutti rossi è fatta con:
– frutti di bosco
– succo di limone
– gelatina
– eritritolo.
Per creare i miei dolci chetogenici utilizzo solo ingredienti semplici e genuini adatti ad una alimentazione keto low carb, per gli intolleranti al glutine e al lattosio basta sostituire gli ingredienti con prodotti lactose free.
Keto Friendly, Senza Glutine, Senza aggiunta di preparati, Solo ingredienti natutali!
come preparare il rotolo bicolore chetogenico
STEP 1: Base di Pasta biscotto. Separa le uova, monta i rossi con l’eritritolo. I bianchi a neve ferma. Unisci i due composti delicatamente e poi aggiungi la farina di mandorle.
STEP 2: Crema alla panna. Poni sul fuoco un pentolino con tutti gli ingredienti e aspetta che la crema si addensi.
STEP 3: Marmellata ai frutti di bosco. In un pentolino versa i frutti di bosco, il succo di limone e l’eritritolo. Fai cuocere 10 minuti e poi aggiungi la colla di pesce.
I passaggi per completare la ricetta non sono finiti. Il procedimento è un po’ lungo, ma il risultato finale varrà l’attesa!
cosa potrebbe servirti
Se hai bisogno di prodotti e non sai dove trovarli, dai uno sguardo alla mia Vetrina Amazon (clicca qui) ho selezionato e diviso per categoria tutti prodotti che utilizzo per realizzare le mie ricette.
Inoltre, nella sezione ingredienti della ricetta, se cliccherai sulla dicitura “clicca qui” si aprirà direttamente la pagina del prodotto indicato.
Questo articolo contiene link di affiliazione. In qualità di Associate Amazon, guadagno una piccola commissione dagli acquisti idonei. L’affiliazione mi aiuta a coprire le spese associate alla gestione di questo sito. Per te non ci sono costi aggiuntivi.
Ti lascio alla ricetta completa.
Rotolo bicolore chetogenico
10
2
hours10
minutes2
hours10
minutesGli ingredienti elencati non possono essere sostituiti con altri.
Le eventuali sostituzioni sono scritte nella ricetta.
Ingredienti
- PASTA BISCOTTO
4 uova
50 g di eritritolo (clicca qui)
50 g di farina di mandorle (clicca qui)
Pizzico di sale
Aroma vaniglia
Cacao amaro in polvere q.b.
Latte vegetale q.b.
- CREMA ALLA PANNA
120 g di panna fresca
40 g di albume
4 cucchiaini di eritritolo
1 cucchiaino di vaniglia
2 g di gomma di xantano (clicca qui)
- MARMELLATA AI FRUTTI DI BOSCO
2 fogli di gelatina
200 g di frutti di bosco
1/2 limone solo il succo
70 g di eritritolo
come fare
- PASTA BISCOTTO
- Preriscalda il forno a 180°.
- Separa le uova, i tuorli in una ciotola e gli albumi in un’altra.
- Monta i bianchi a neve fermissima con un pizzico di sale. Metti da parte.
- Monta i tuorli con l’eritritolo, la vaniglia e la scorza di limone, ben chiari e spumosi.
- Aggiungi, alternatamente, albumi e farina setacciata, girando dal basso verso l’altro, senza far sgonfiare l’impasto.
- Rivesti una leccarda con un foglio di carta da forno, versa l’impasto lasciandone due cucchiaiate da parte, livella con una spatola fino ad uno spessore di circa 1 cm.
- Aggiungi alla crema restante 1/2 cucchiaino di cacao amaro senza zucchero e allunga 1-2 cucchiaini di latte vegetale.
- Versa la crema al cacao sull’impasto creando un disegno astratto.
- Inforna e cuoci per 10 minuti.
- Inumidisci un canovaccio con dell’acqua, adagia la base girandola in modo che la parte con la carta da forno stia verso l’alto, stacca la carta forno delicatamente e arrotola. Lascia intiepidire.
- CREMA ALLA PANNA
- Versa tutti gli ingredienti, tranne lo xantano, in un pentolino e cuoci a fuoco medio fino a bollore.
- Poi a fuoco ancora acceso e con un colino, spolverizza lo xantano poco alla volta, mescolando sempre, finché la crema non si addensa.
- Versa in un contenitore e fai raffreddare completamente.
- MARMELLATA AI FRUTTI DI BOSCO
- Metti la gelatina in ammollo in acqua fredda per 10 minuti.
- Sciacqua i frutti di bosco sotto l’acqua corrente e poi versali in un pentolino.
- Aggiungi il succo di limone e l’eritritolo e cuoci per 15/20 minuti.
- Strizza la colla di pesce e aggiungila al composto facendola sciogliere completamente.
- Spegni il fuoco e con un frullatore ad immersione frulla i frutti di bosco, poi passali al setaccio in modo da eliminare i semi ed ottenere una crema liscia.
- Lascia raffreddare.
- ASSEMBLA IL ROTOLO
- Quando la crema e la marmellata sono completamente fredde e sode, puoi farcire la base.
- Spalma per prima la crema di panna, cercando di non avvicinarti troppo ai bordi, sopra spalma la marmellata ai frutti di bosco.
- Arrotola, pian piano, dal lato più lungo.
- Avvolgi il rotolo con un foglio di alluminio e conservalo in frigo per tutta la notte.
- L’indomani decora con delle fragole fresche e foglie di menta, taglia a fette e servi.
consiglio
- Se vuoi, prima di farcire la base, puoi bagnarla con acqua e rum o con l’essenza che preferisci.
Il Rotolo bicolore chetogenico è pronto per essere gustato magari accompagnato da un buon tè.
Conservazione
Quello avanzato, va conservato in frigorifero all’interno in un contenitore appropriato. Ricorda che non avendo conservanti si mantiene per un massimo di 2 giorni.

Sei indecisa su quale la sarà la tua prossima ricetta chetogenica? Se ti piacciono i dolci con la pasta biscotto, ti consiglio di provare il Keto Girelle, non te ne pentirai!
Ti aspetto per altre ricette chetogeniche facilissime!

Se ti piacciono le mie ricette, sappi che ho scritto 2 libri Colazioni chetogeniche e Pane, Pizza & Snack chetogenici.
Li trovi in vendita su Amazon sia in formato cartaceo che digitale. Entrambi contengono più di 60 ricette originali, che non trovi pubblicate qui sul blog e nemmeno sui canali social, né miei né di Maria Teresa [ Ketosi.sa ], corredate da foto e spiegazione passo passo.
Se vuoi saperne di più clicca sui link qui sotto!