Il sorbetto keto al limone è una di quelle ricette keto che ti salvano l’estate. Ha una consistenza cremosa, un gusto fresco e deciso, ed è perfetto per chi cerca dolci keto, leggeri ma soddisfacenti. Si prepara con pochi ingredienti, senza latticini, senza uova e naturalmente senza glutine. Non serve la gelatiera, basta un frullatore e un po’ di pazienza per il tempo di congelamento. Il bello di questa ricetta è che puoi tenerla pronta in freezer e frullarla al momento, quando vuoi qualcosa di buono.
È perfetto come dessert dopo pranzo o cena, oppure come merenda estiva, soprattutto nei giorni in cui fa troppo caldo per accendere il forno o cucinare. È una di quelle ricette chetogeniche furbe da avere sempre a portata di mano, anche per ospiti dell’ultimo minuto.
Se decidi di preparare il tuo sorbetto keto al limone, non dimenticare di condividere il risultato con me su Instagram, taggandomi nelle storie. Puoi trovarmi con il nome @ketoalessia.
Ingredienti per il Sorbetto keto al limone
Gli ingredienti per il sorbetto keto al limone sono pochi e facilmente reperibili. La base è il latte di cocco in lattina, che dà corpo e cremosità. Per il gusto si usa la polpa di limone fresco. Per dolcificare, eritritolo a velo, che si scioglie meglio e non lascia retrogusto. A rendere tutto più cremoso ci pensa la gomma di guar. Infine, un po’ di aroma di vaniglia per arrotondare il gusto.
La gomma di guar è facoltativa, ma aiuta a migliorare la consistenza del gelato evitando che cristallizzi troppo in freezer. Se non la usi, il risultato sarà comunque buono, ma un po’ meno cremoso.
Se vuoi fare delle sostituzioni puoi usare stevia al posto dell’eritritolo. Se non hai la gomma di guar, puoi sostituire con la gomma di xantano. Per guarnire puoi aggiungere qualche fogliolina di menta o una spolverata di scorza grattugiata prima di servire. Per variare il gusto puoi aggiungere al composto frutta chetogenica come fragole, mirtilli, qualche fettina di avocado o scaglie di cocco fresco. Ogni volta otterrai un gelato keto diverso, sempre senza glutine e adatto alla tua alimentazione.
Valori nutrizionali dell’intera ricetta:
Le seguenti informazioni si riferiscono a tutta la preparazione del gelato keto al limone. Puoi suddividere le porzioni in base al tuo fabbisogno quotidiano.
Calorie: 834
Carboidrati: 11,8
Proteine: 7,9
Grassi: 84
I valori nutrizionali possono cambiare in base alla marca degli ingredienti. Per avere un conteggio più preciso, ti consiglio di calcolare i macronutrienti usando i dati riportati sulle confezioni dei prodotti che utilizzi e di adattarli al tuo fabbisogno giornaliero. Strumenti online o app specifiche, come Macros o Fat Secret, possono aiutarti a ottenere una ripartizione accurata di grassi, proteine e carboidrati.
Le mie ricette chetogeniche sono semplici, povere di carboidrati e senza glutine ideali per un’alimentazione keto low carb ma non per questo prive di gusto! Non utilizzo miscele di farine già pronte. Se sei intollerante al lattosio sostituisci gli ingredienti a base di latte con prodotti senza lattosio.
Dove acquistare prodotti keto e accessori
Seguire una dieta chetogenica può essere più semplice e conveniente con i giusti codici sconto sui prodotti keto-friendly. Se sei alla ricerca di ingredienti di qualità, snack a basso contenuto di carboidrati o accessori utili per la tua cucina, sei nel posto giusto! Qui trovi i miei codici sconto per risparmiare sugli acquisti di alimenti e strumenti perfetti per il tuo stile di vita chetogenico.
Questo articolo contiene link di affiliazione. In qualità di Associate Amazon, guadagno una piccola commissione dagli acquisti idonei. L’affiliazione mi aiuta a coprire le spese associate alla gestione di questo sito. Per te non ci sono costi aggiuntivi.
Ti lascio alla ricetta completa!
Sorbetto keto al limone:
fresco, cremoso e senza glutine
Cuisine: chetogenicaDifficulty: Facile20
minutes4
hoursOgnuno degli ingredienti utilizzati per questa ricetta è indispensabile per la riuscita della ricetta stessa. Qualsiasi sostituzione (o omissione) che non è espressamente indicata ne pregiudicherà il risultato finale.
• Ordina gli ingredienti cliccando sul pulsante “Acquista qui”: sarai reindirizzato direttamente alla pagina del venditore. Ricorda di utilizzare i codici sconto per ottenere uno sconto sui tuoi acquisti.
Ingredienti
3 limoni di media grandezza
400 ml di latte di cocco intero in lattina
100 g di eritritolo a velo (acquista qui)
(regola la quantità in base al tuo gusto)aroma vaniglia q.b.
½ cucchiaino di gomma di guar (acquista qui)
– oppure gomma di xantano (acquista qui)
Procedimento
- Sbuccia i limoni, rimuovi eventuali semi e taglia la polpa a pezzetti.
- Inserisci la polpa dei limoni e il latte di cocco nel frullatore. Frulla fino a ottenere un composto omogeneo.
- Versa il composto in un colino a maglie fini e filtra per eliminare eventuali residui solidi.
- Versa nuovamente il liquido filtrato nel frullatore. Aggiungi l’eritritolo a velo, la gomma di guar e l’estratto di vaniglia. Frulla ancora per amalgamare bene.
- Versa il composto in uno stampo per cubetti di ghiaccio e riponi in freezer finché sarà completamente congelato (almeno 4 ore).
Per praticità: se preferisci, puoi versare il composto negli stampi per gelati monoporzione. In questo modo avrai dolci keto pronti da gustare, senza bisogno di frullare ogni volta. - Quando hai voglia di gelato, preleva i cubetti, lasciali riposare a temperatura ambiente per circa 10 minuti, poi frullali fino a ottenere una crema liscia e vellutata. Se necessario, aggiungi un goccio d’acqua per facilitare la mantecatura.
- Il gelato è pronto per essere gustato al cucchiaio o servito in una coppetta con scorza di limone grattugiata fresca come decorazione.
Il sorbetto keto al limone è una di quelle ricette chetogeniche che ti fanno capire quanto può essere semplice mangiare bene anche in estate. Non serve complicarsi la vita: bastano pochi ingredienti scelti bene per ottenere un dolce keto che non ha nulla da invidiare a quelli tradizionali.
Come conservare il Sorbetto keto al limone
Si conserva in freezer per circa due settimane. Ti consiglio di congelarlo in cubetti, così quando ti viene voglia ti basta frullarli con un goccio d’acqua e il gioco è fatto. Puoi anche tenerli in porzioni singole, già pronte, per evitare sprechi o attese.

Sei indecisa su quale sarà la tua prossima ricetta chetogenica? Ti consiglio di provare il Budino keto al limone, cliccando qui.
Ti aspetto per altre ricette chetogeniche facilissime!

Se ti piacciono le mie ricette, sappi che ho scritto 3 libri di ricette chetogeniche:
– Colazioni chetogeniche, dedicato interamente alla colazione con ricette dolci e salate
– Pane, Pizza & Snack chetogenici, tante idee per realizzare ognuna di queste pietanze
– Cucinare keto in friggitrice ad aria (e non solo…) dagli antipasti ai dolci, con tempi e temperature per la cottura anche in forno tradizionale
Tutti i libri contengono più di 60 ricette originali e inedite, scritte a quattro mani con la mia amica Maria Teresa, su Instagram conosciuta come Ketosi.sa, tutte facili da preparare in casa, realizzate solo con ingredienti naturali e senza glutine (no mix e preparati già pronti) con foto a colori per ogni ricetta e spiegazione passo passo.
Li trovi in vendita su Amazon sia in formato cartaceo che digitale leggibile su tutti i dispositivi elettronici: computer, tablet e smartphone. Se vuoi saperne di più clicca sui link qui sotto!
Sorbetto keto al limone
Il Sorbetto keto al limone è un gelato fresco e cremoso, preparato con pochi ingredienti: latte di cocco, limoni, eritritolo e un tocco di vaniglia. Una ricetta senza latticini, senza uova e naturalmente senza glutine, perfetta quando hai voglia di fresco e genuino.